Levo 2025

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.531
1.062
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Quello della Scott con ABS mi sembra decisamente migliore, e non solo esteticamente.
Vedi l'allegato 75437
Bellino, ma comporta a comprare solo determinati dischi, quello adottato da DJI ti permette di montare il disco che preferisci e soprattutto pagare il prezzo che preferisci per il ricambio.
 
  • Like
Reactions: bertoperto

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.019
3.747
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
De gustibus, per carità. L'importante è anche e soprattutto che funzioni bene.
E sulla Dji sembra proprio così. Vedremo cosa proporrà Specialized che ha anche uno stabilimento creato appositamente in Svizzera per studiare unicamente il software.
 

mrbrown

Ebiker espertibus
31 Gennaio 2022
581
509
93
41
Rimini
Visita Sito
Bici
Sly RR
Secondo me se cambi con il nuovo modello lo fai per sfizio, vediamo cosa proporranno, ma mi aspetto solo l'ennesimo affinamento/aggiornamento, magari cambia qualcosa nell'aspetto del telaio senza braccetto di rinforzo e poco altro (tipo la SL), anche perchè l'attuale Gen3 non ha nulla da invidiare alle ultime uscite, anzi... telaio, geo e ultimo ma non ultimo il motore che a parer mio ancora gli altri ne devono mangiare di nm per arrivarci...
 

junkers

Ebiker grandissimus
22 Agosto 2023
1.044
1.030
113
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
non ultimo il motore che a parer mio ancora gli altri ne devono mangiare di nm per arrivarci...
Che poi accoppiato ad Adamo diventa un turborazzo non indifferente, esci dalle curve che sembra una moto...
Peccato solo che sono scarso e non riesco a sfruttarlo al meglio.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: AndreaC1977

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Qualcosa di NUOVO ci sarà, a partire dal nuovo Brose a 48 volt e dicono batterie modulabili. Vedremo.

Sulle geometrie concordo che la GEN3 è ancora validissima e si può personalizzare con il flip-chip sul carro e boccola sterzo. (La nuova superbike tanto osannata di cui si parla sopra ha una geometria molto simile e non personalizzabile).

Vedremo quali saranno le novità altrimenti mi tengo ancora la GEN3 anche se fuori garanzia.
Se ci saranno eventuali problemi con la batteria si può aggiornare a 800 Watt con nuove celle inserite nello stesso box.
Anche il motore è ancora ottimo, ma bisogna ammettere un po' "bulky" in confronto ai motori attuali.
Anche con Blevo la gestione personalizzabile con molti parametri non teme confronti.
 

mrbrown

Ebiker espertibus
31 Gennaio 2022
581
509
93
41
Rimini
Visita Sito
Bici
Sly RR
Che poi accoppiato ad Adamo diventa un turborazzo non indifferente, esci dalle curve che sembra una moto...
Peccato solo che sono scarso e non riesco a sfruttarlo al meglio.
Però ancora è lo standard da battere, nel senso che dove la metti lei sta: flow, salti, scassato, giro pedalato, fà tutto, magari non eccelle in nulla, ma cucirsela con le geo regolabili per me non è una cosa indifferente. Ed è godibile e divertente per ogni livello.
 

mrbrown

Ebiker espertibus
31 Gennaio 2022
581
509
93
41
Rimini
Visita Sito
Bici
Sly RR
Qualcosa di NUOVO ci sarà, a partire dal nuovo Brose a 48 volt e dicono batterie modulabili. Vedremo.

Sulle geometrie concordo che la GEN3 è ancora validissima e si può personalizzare con il flip-chip sul carro e boccola sterzo. (La nuova superbike tanto osannata di cui si parla sopra ha una geometria molto simile e non personalizzabile).

Vedremo quali saranno le novità altrimenti mi tengo ancora la GEN3 anche se fuori garanzia.
Se ci saranno eventuali problemi con la batteria si può aggiornare a 800 Watt con nuove celle inserite nello stesso box.
Anche il motore è ancora ottimo, ma bisogna ammettere un po' "bulky" in confronto ai motori attuali.
Anche con Blevo la gestione personalizzabile con molti parametri non teme confronti.
Esatto, riguardo al motore poi c'è da considerare che è un progetto vecchiotto, lo montano dalla gen2 mi pare? non vorrei sbagliare.
 

junkers

Ebiker grandissimus
22 Agosto 2023
1.044
1.030
113
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
Però ancora è lo standard da battere, nel senso che dove la metti lei sta: flow, salti, scassato, giro pedalato, fà tutto, magari non eccelle in nulla, ma cucirsela con le geo regolabili per me non è una cosa indifferente. Ed è godibile e divertente per ogni livello.
Preciso che ho una Fantic, io parlavo del motore :)
 

malfe

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
286
258
63
75
alessandria
Visita Sito
Bici
Turbo levo gen3
So come è fatta una ruota fonica e so anche quali sono le tecnologie di sensori che si utilizzano.
Visto che mi sento di escludere i sensori ottici per ovvie ragioni e quelli ad effetto di hall rimangono quelli a riluttanza magnetica che tra l'altro sono quelli usati sia sui sistemi ABS che sui volani per leggere la posizione e la velocità dell'albero a gomiti.
Montare la ruota fonica sopra al disco in quel modo a me sembra davvero una brutta pensata dal momento che il segnale prodotto dal sensore risentirà dell'irregolarità delle finestrelle.

Se ci si fa caso la ruota fonica nella foto della moto ha le finestre tutte libere perchè è proprio la regolarità dell'alternanza pieno/vuoto nella ruota fonica che modificando la permeabilità magnetica permette al sensore di produrre il suo classico segnale sinusoidale

P.S. A pensar male verrebbe da dire che dietro ci possa essere la stessa mente che ha piantato tutti quei casini alla Canyon per la storia delle batterie....
Ma fare un disco apposta no, dico io????

Vedi l'allegato 75435
lo ZF motor prevede di montare un componente simile però interrotto per ogni giro!!
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Sulla bici non vedo tante alternative se non fare un disco con la ruota fonica integrata ma sarebbe più complicato e costoso.
Quella forse è la soluzione più semplice. Comunque bisogna riconoscere che sono i primi ad arrivarci.
i primi non di certo
 
  • Like
Reactions: MARCO GRANO

Prelli

Ebiker normalus
4 Luglio 2023
76
39
18
36
Roma
Visita Sito
Bici
A pedali
Non è posticcio , ma intelligente! Cosa più unica che rara in ambito bici, dove il primo che si sveglia propone un nuovo standard :) . In questo modo puoi cambiare disco e mettere quello che più preferisci, al contrario saresti troppo vincolato.
 
  • Like
Reactions: MARCO GRANO

Kostola

Ebiker potentibus
17 Febbraio 2021
930
663
93
52
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Non ne facevo un discorso di bellezza quanto di funzionalità... a volte mi sembra che ci sia gente che fa di tutto per andare a creare i problemi anzicchè cercare di prevenirli
Io credo che una prova l’abbiano fatta sai
Almeno se cambi il disco paghi solo quello e lo prendono come voi quello di Scott quanto viene ?
Per farsi un’idea visto che a quanto ho capito il principio è lo stesso
 

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.531
1.062
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Io credo che una prova l’abbiano fatta sai
Almeno se cambi il disco paghi solo quello e lo prendono come voi quello di Scott quanto viene ?
Per farsi un’idea visto che a quanto ho capito il principio è lo stesso
Una cosa regolare dai, non pensavo
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.777
6.447
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Per come la vedo io non uscirà nemmeno a febbraio. Mercato inchiodato e magazzini ancora mezzi pieni.
E comunque se pensano di uscire con una gen 4 in cui la sola novità è il motore a 48v gli conviene rimandare e uscire magari fra un anno ma con una bici veramente nuova.
Sulla scia delle ultime novità del mercato.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: nerodegheio

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.306
12.817
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Mha io avevo sentito che forse"forse" andavan nella direzione della enduro muscolare a telaio...xó nn ë che limono con l ad della specy...mi farebbe strano la facessero dopo 5 anni ancora uguale ammê...xó aspettiamo e vediamo...linea ancora strabella x mè cmq.Brakky
 
  • Like
Reactions: MARCO GRANO

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.777
6.447
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
la levo è gia pronta, ha già attraversato l'oceano... indipendentemente da tutto la bici quella è e quella sarà mica la riprogettano in base agli altri.
Batteria modulabile 500 e 800, motore 48v brose ma con elettronica Specy. telaio non so nulla.
quindi sul motore sai quello che si sapeva da tempo.
poi che sia pronta mi fa piacere. vedremo quando esce.
comunque è da settembre che sento dire che è pronta...
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
So come è fatta una ruota fonica e so anche quali sono le tecnologie di sensori che si utilizzano.
Visto che mi sento di escludere i sensori ottici per ovvie ragioni e quelli ad effetto di hall rimangono quelli a riluttanza magnetica che tra l'altro sono quelli usati sia sui sistemi ABS che sui volani per leggere la posizione e la velocità dell'albero a gomiti.
Montare la ruota fonica sopra al disco in quel modo a me sembra davvero una brutta pensata dal momento che il segnale prodotto dal sensore risentirà dell'irregolarità delle finestrelle.

Se ci si fa caso la ruota fonica nella foto della moto ha le finestre tutte libere perchè è proprio la regolarità dell'alternanza pieno/vuoto nella ruota fonica che modificando la permeabilità magnetica permette al sensore di produrre il suo classico segnale sinusoidale

P.S. A pensar male verrebbe da dire che dietro ci possa essere la stessa mente che ha piantato tutti quei casini alla Canyon per la storia delle batterie....
Ma fare un disco apposta no, dico io????

Se lo hanno lasciato a quel modo penso sia stato valutato bene prima dell'utilizzo effettivo. Il sensore legge solo le asole più grandi molto probabilmente e gli spazi da te evidenziati sono ininfluenti. Altrimenti non potrebbe funzionare. Non ho letto nessun problema in merito e anche @nerodegheio che scrive su questo forum ha detto che questa ruota fonica svolge bene il suo compito. :)

Degustibus ma neppure io lo trovo così brutto, per me meglio questo di quello magura. ;)