Test Le sospensioni elettroniche ti rendono più veloce?

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.162
4.122
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Proviamo le sospensioni elettroniche e confrontiamole, sullo stesso sentiero, con lo stesso rider e la stessa potenza impressa sui pedali, contro un sistema classico. Il risultato probabilmente vi sorprenderà. Per il test dell'ammortizzatore Fox DHX Neo cliccate qui. Buona visione!
Pedali Favero Assioma Pro MX2.
Leggi tutto...
 

Marcorossi

Ebiker grandissimus
24 Aprile 2024
1.113
1.032
113
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Il giorno che saranno in gardo di adattare tutta l'idraulica alla guida (e non solo aperto/chiuso) saranno davvero una rivoluzione.....ma allo stato dell'arte attuale su bici da enduro/all mtn moderne, che hanno ormai bene o male tutte un ottimo anti squat e si pedalano benissimo in salita anche con ammo tutto aperto (che sia un vpp, un horst, un dwlink), mi sembra obiettivamente una cagata inutile.....
Oltretutto a meno di essere su asfalto, per me il tutto chiuso su una tipica salita da mtb rende il sistema carro/ammo troppo rigido......passasse almeno da aperto a semi-chiuso e a chiuso.....ma solo o tutto aperto o tutto chiuso lo trovo anche limitante.....
 
Ultima modifica:

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.488
3.278
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Inoltre, facciamo un rapido calcolo:

1 batteria principale della bici
1 batteria per il navigatore
1 batteria per lo smartphone

1 batteria per il comando remoto del navigatore
1 batteria per il sensore velocità del navigatore
1 batteria per la fascia cardio
1 batteria per la lucetta anteriore
1 batteria per la lucetta posteriore

2 batterie per comando+deragliatore wireless
2 batterie per comando+telescopico wireless
3 batterie per questa cag. questo sistema di sospensioni evolute
1 batteria per lo smartwatch (che vuoi essere l'unico senza?)
2 batterie per il drone e relativo pad di comando (che non vuoi farti qualche bel reel da mettere su IG?)
1 batteria per il sistema antifurto satellitare (che non vorrai mica ti rubino tutto il bendiddio qui sopra?)

Ci ho messo un po' a fare il conto ma mi sembra siano 19 batterie da controllare/gestire/ricaricare, mi verrebbe il mal di testa solo al pensare di fare un giro in bici e finirebbe che starei sul divano! :dizzy:

PS
Personalmente mi sono fermato alle prime 8 (le prime 3 indispensabili, le altre 5 opzionali), e di sicuro non andrò oltre.
 

Marcorossi

Ebiker grandissimus
24 Aprile 2024
1.113
1.032
113
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Inoltre, facciamo un rapido calcolo:

1 batteria principale della bici
1 batteria per il navigatore
1 batteria per lo smartphone

1 batteria per il comando remoto del navigatore
1 batteria per il sensore velocità del navigatore
1 batteria per la fascia cardio
1 batteria per la lucetta anteriore
1 batteria per la lucetta posteriore

2 batterie per comando+deragliatore wireless
2 batterie per comando+telescopico wireless
3 batterie per questa cag. questo sistema di sospensioni evolute
1 batteria per lo smartwatch (che vuoi essere l'unico senza?)
2 batterie per il drone e relativo pad di comando (che non vuoi farti qualche bel reel da mettere su IG?)
1 batteria per il sistema antifurto satellitare (che non vorrai mica ti rubino tutto il bendiddio qui sopra?)

Ci ho messo un po' a fare il conto ma mi sembra siano 19 batterie da controllare/gestire/ricaricare, mi verrebbe il mal di testa solo al pensare di fare un giro in bici e finirebbe che starei sul divano! :dizzy:

PS
Personalmente mi sono fermato alle prime 8 (le prime 3 indispensabili, le altre 5 opzionali), e di sicuro non andrò oltre.
Io sarei anche disposto alle batterie aggiuntive per un sistema di sospensioni intelligenti….ma davvero intelligenti, che leggendo il terreno regolino quindi autonomamente ritorno, high speed compression e low speed compression….allora si che il discorso cambia radicalmente….

Ma una sospensione “intelligente” che agisce solo sul blocco e che fa solo tutto chiuso/tutto aperto nel 2025 mi sembra abbastanza inutile….su bici di 10 anni fa avrebbe avuto anche più senso eh, ma come dicevo nel post sopra, le bici moderne mediamente si pedalano benissimo anche con ammo tutto aperto….
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Northman57

Jfet74

Ebiker novello
21 Agosto 2025
6
3
3
51
Locarno
Visita Sito
Bici
TurboLevo 2019
Io non ho un enorme esperienza con le e-mtb, ma in moto strada ed enduro ci vado da 26 anni.
L'avvento delle sospensioni semiadattive sono un bel gadget, nel senso che se sei un il "consumatore medio" con poca esperienza motocilistica e per giunta votato all umanistica piuttosto che alla tecnica, S, i possono sicuramente essere comode, perchè deleghi in quqnto "consumatore medio" la mancanza di espereinza su due ruote ed il gap di know-how in meccanica , ad un algoritmo!

L'algoritmo pero' è un compromesso: ossia mette pezze di continuo li dove ci sono le lacune, o se volgiamo dirlo in maniera piu elegante non puo' e non potra' mai soperire all' esperienza e alla valutazione di uno scneario reale con colpo d'occhio, almeno non ancora.... vediamo con l'AI...

Quindi da un punto di vista puramente commerciale, chapeau: piu' allargo la platea di "consumatori medi" che metto in grtadfo di buttarsi a rotta di collo in discesa o in salita tecnica donandogli "feeling" piu' pezzi (e-bike) vendo.

L'ha fatto Apple col i suo macintosh (organizzava corsi in store su come usare OSX), l'ha fatto BMW come cardine della propria politica commerciale, lo sta facendo Ducati mettendo sotto al sedere di chiunque 170CV e 125Nm, diciamo che i vzari brand e-bike ci sono arrivati abbastanza in ritardo.


Io ho la fortuna di aver poututo tesatre me stesso su moto con sospensioni semiadattive e stessa moto con sospensioni tradizionali Ohlins ma preparate su di me: quando mi voglio divertire in sicurezza non ho dubbi: sospoensioni tradiuzionali, sono piu efficace e soprattuo ho piu margine, il problerma qual'è? E' che se di colpo voglio andare a passeggio le sospensioni tradizionali fanno sempre e solo quello che deviono fare: copiano tutto anche una foglia, le semiattive fanno un po di tutto e secondo me anche male!

last but not least: il fattore peso su un e-mtb credo sia cruciale come su una MotoGp tutto cio' che non serve: VIA!

Parere puramente personale!
 
  • Like
Reactions: mezzo

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.554
5.072
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Inoltre, facciamo un rapido calcolo:

1 batteria principale della bici
1 batteria per il navigatore
1 batteria per lo smartphone

1 batteria per il comando remoto del navigatore
1 batteria per il sensore velocità del navigatore
1 batteria per la fascia cardio
1 batteria per la lucetta anteriore
1 batteria per la lucetta posteriore

2 batterie per comando+deragliatore wireless
2 batterie per comando+telescopico wireless
3 batterie per questa cag. questo sistema di sospensioni evolute
1 batteria per lo smartwatch (che vuoi essere l'unico senza?)
2 batterie per il drone e relativo pad di comando (che non vuoi farti qualche bel reel da mettere su IG?)
1 batteria per il sistema antifurto satellitare (che non vorrai mica ti rubino tutto il bendiddio qui sopra?)

Ci ho messo un po' a fare il conto ma mi sembra siano 19 batterie da controllare/gestire/ricaricare, mi verrebbe il mal di testa solo al pensare di fare un giro in bici e finirebbe che starei sul divano! :dizzy:

PS
Personalmente mi sono fermato alle prime 8 (le prime 3 indispensabili, le altre 5 opzionali), e di sicuro non andrò oltre.
E te riesci ad uscire senza un mini-compressore portatile ed un power bank? Temerario ...
 

gil46

Ebiker potentibus
24 Gennaio 2020
780
393
63
50
Serrapetrona
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo levo
Inoltre, facciamo un rapido calcolo:

1 batteria principale della bici
1 batteria per il navigatore
1 batteria per lo smartphone

1 batteria per il comando remoto del navigatore
1 batteria per il sensore velocità del navigatore
1 batteria per la fascia cardio
1 batteria per la lucetta anteriore
1 batteria per la lucetta posteriore

2 batterie per comando+deragliatore wireless
2 batterie per comando+telescopico wireless
3 batterie per questa cag. questo sistema di sospensioni evolute
1 batteria per lo smartwatch (che vuoi essere l'unico senza?)
2 batterie per il drone e relativo pad di comando (che non vuoi farti qualche bel reel da mettere su IG?)
1 batteria per il sistema antifurto satellitare (che non vorrai mica ti rubino tutto il bendiddio qui sopra?)

Ci ho messo un po' a fare il conto ma mi sembra siano 19 batterie da controllare/gestire/ricaricare, mi verrebbe il mal di testa solo al pensare di fare un giro in bici e finirebbe che starei sul divano! :dizzy:

PS
Personalmente mi sono fermato alle prime 8 (le prime 3 indispensabili, le altre 5 opzionali), e di sicuro non andrò oltre.
Io avevo iniziato a fare modellismo e du cogxxxni carica questo carca quello che dopo poco ho svenduto tutto. Spero che con la bici non si arrivi a questi livelli altrimenti si và a piedi che li le gambe non hanno bisogno di batterie :joy: