Decalogo semiserio per non sbagliare l'acquisto:
1) Stabilisci un tetto di spesa in base alle tue possibilità (siccome ti vuoi bene, concediti uno sforamento del 10%)
2) Focalizza quale bici ti serve in base alle tue usuali uscite (km, dislivello e terreno)
3) Non fissarti su una marca (c'è sempre qualche alternativa valida)
4) Visita più conce possibili ( è una spesa importante, voglio meditarla per bene)
5) Acquista da un negozio vicino casa, se possibile ( in caso di grane non devo stare via un giorno intero....)
6) Valuta il prezzo, non dal listino, ma al netto degli sconti ( e, importantissimo chi ti passa meglio il tuo usato, nel caso)
7) Estetica .... ( vi mettereste con una amante brutta??)
8) Qualità assistenza post vendita (non esiste una marca a problemi zero, l'importante che li risolvano...)
9) Rivendibilita dell'usato (anche se penso di tenerla un bel pò , non si sa mai......)
10) ..........questa aggiungetela voi!!!!!!


1) Stabilisci un tetto di spesa in base alle tue possibilità (siccome ti vuoi bene, concediti uno sforamento del 10%)
2) Focalizza quale bici ti serve in base alle tue usuali uscite (km, dislivello e terreno)
3) Non fissarti su una marca (c'è sempre qualche alternativa valida)
4) Visita più conce possibili ( è una spesa importante, voglio meditarla per bene)
5) Acquista da un negozio vicino casa, se possibile ( in caso di grane non devo stare via un giorno intero....)
6) Valuta il prezzo, non dal listino, ma al netto degli sconti ( e, importantissimo chi ti passa meglio il tuo usato, nel caso)
7) Estetica .... ( vi mettereste con una amante brutta??)
8) Qualità assistenza post vendita (non esiste una marca a problemi zero, l'importante che li risolvano...)
9) Rivendibilita dell'usato (anche se penso di tenerla un bel pò , non si sa mai......)
10) ..........questa aggiungetela voi!!!!!!