Davvero bella, l'ho puntata anche io da diverso tempo ma per il momento mi accontento della mia Merida... attendo che il mercato torni alla normalità per fare un salto di livelloInvidia a manetta….
Ma stasera un pelo meno!!
Vedi l'allegato 46312
Arrivata e provata 1/2h bella bella!!!
Domani giretto sui colli per test assistenze e regolazioni.
Non ho capito che significa visore esterno. La carica della batteria la vedi dall'iwoq, in base al colore dello stesso, dalla app apposita o, se hai il modello compatibile con ant+ (penso di sì visto che è nuova) dal ciclocomputer. L'assistenza del motore la puoi settare dalla app, ma soltanto in diminuzioneVi pongo alcune domande OT per chiarirmi le idee.
Senza “visore” esterno non c’è modo di visualizzare le % di carica della batte?
È possibile in qualche modo parametrizzate l’assistenza del motore nei 3 livelli di assistenza?
Ciao @etbike72 ho connesso la bici al Garmin 520 plus e tramite il fake channel, a corsa avviata, vedo percentuale carica e livello assistenza, il livello assistenza lo posso anche variare tramite il Garmin ma è più macchinoso che con il pulsante sul tubo orizzontale.Dal iwoc non vedo la % ma i colori che indicano range piuttosto ampi dello stato di carica della batte.
Quindi deduco dalla tua risposta che l’unico modo x vedere la % è acquistare il ciclocomputer (quello che io ho definito visore esterno).
La mia coverebbe essere compatibile ant+ xche’ il sivende mi ha detto che gli arrivano la prox w.
Mentre il settaggio dei livelli lo di fa dal telefono cioè dalla app ebikemotion quando collego la bike via Bluetooth.
I livelli che posso modificare si riferiscono alla max potenza che può fornire il motore?
Xche’ non lo trovo scritto da nessuna parte.
Cioè se porto il liv1 (verde) al 50%, si riferisce al 50% di cosa (potenza?, coppia?) e di quanto?
Come riportato in post specifico, la mia esperienza con il ciclocomputer della Mahle denominato PulsarOne é stata ampiamente insoddisfacente.Come riportato da VincenzoD la visualizzazione della percentuale di carica e autonomia residua , la puoi visualizzare anche da strumenti quali Garmin , Bryton ,altri ( protocollo Ant+ Lev), oppure utilizzando l'applicazione Ebikemotion (per me scarsa)...Dei livelli di assistenza puoi regolare la sola percentuale , tramite App,ma non la potenza.Tieni però conto che quella sviluppata dal motore é di soli 40 Nm quindi se paragonato ad altri (Fazua,Boschi,Shimano,Polini,Brose alias Specialized) decisamente meno potente ed invasivo.Ti auguro piacevoli e divertenti pedalate, facci avere le Tue considerazioniDal iwoc non vedo la % ma i colori che indicano range piuttosto ampi dello stato di carica della batte.
Quindi deduco dalla tua risposta che l’unico modo x vedere la % è acquistare il ciclocomputer (quello che io ho definito visore esterno).
La mia coverebbe essere compatibile ant+ xche’ il sivende mi ha detto che gli arrivano la prox w.
Mentre il settaggio dei livelli lo di fa dal telefono cioè dalla app ebikemotion quando collego la bike via Bluetooth.
I livelli che posso modificare si riferiscono alla max potenza che può fornire il motore?
Xche’ non lo trovo scritto da nessuna parte.
Cioè se porto il liv1 (verde) al 50%, si riferisce al 50% di cosa (potenza?, coppia?) e di quanto?
Ti dico che io sono solito pedalare per boschi e sto cercando di usare la gravel in maniera simile alla Giant, debbo dirti che tranne in alcune situazioni dove sono sceso da bici causa solamente il fondo troppo sconnesso per il resto vado bene anche su salite che per le mie capacità reputo impegnative.Grazie, @blackvipergts, sì la app è piuttosto basica ma cmqe girare con il telefono sul manubrio non fa per me.
Oggi mi leggo per bene il manuale inviato ieri da @marmar.
Così di primo acchito nelle prove che ho condotto mi è parso di capire che nonostante la coppia inferire di questo motore, la potenza sia cmqe più che sufficiente a tirarti fuori da ogni impiccio.
Diciamo che rispetto ad alla TL (che conosco abbastanza bene visto che l’ho da tre anni) ci sono in primis circa 10kg in meno e soprattutto la massima coppia e potenza del brose ti servono davvero per “arrampicarti sui muri”. Cosa che difficilmente farò con la gravel.
Vediamo….
In questo sub-forum e-road ci sono un paio di discussioni sulle wilier, se però non le trovi adatte puoi aprirne una nuova sul tuo particolare modello oppure una su uno specifico argomento che riguarda le ebdc/egravelInfatti mi scuso ma andando indetto ho letto scambi di ed info quindi mi son detto non esiste un 3d dedicato a pareri o scambi di info per ebdc/gravel….
E qui ci si mette tutto?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?