Lavaggio

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.666
6.700
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
solo quando è necessario, a volte va lavata dopo una sola uscita altre volte non serve lavarla, basta oliare la catena e fare un controllo veloce

al momento sono a sei uscite fatte senza la necessità di dover lavare la bici
 
  • Like
Reactions: cirusthevirus

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Maaaaa..
Ogni quanto lavate la bici ?
Almeno si potesse usare l'idropulitrice,pare di no,giusto ? Vedi l'allegato 3049

Se quando torni a casa è in quelle condizioni devi lavarla sempre....meglio subito..il giorno dopo è tutto più secco e fai più fatica...se poi il terreno è argilloso ancora peggio....se esci e fai giri su asfalto non serve lavarla...io uso un idropulitrice con un getto leggero come la canna dell'acqua (ne ho un'altra molto più potente ma va bene per l'auto)
a freddo e a distanza ragionevole evitando lo spruzzo sulla pulsantiera (la copro) e non esagerando sugli ammo ,sul motore
Importante è pulire bene la trasmissione
Finito di lavarla soffio bene con l'aria tutte le parti e i componenti in modo da eliminare tutta l'acqua.
Il giorno dopo lubrifico la trasmissione, le forcelle steli e cortechi, idem l'ammo e il telescopico e controllo che tutto sia posto
Sembra complicato ma non lo è come voler bene a una persona e io voglio bene
alla mia bici.
 

collasso

Ebiker normalus
3 Maggio 2017
98
21
8
63
Firenze
Visita Sito
Bici
Whistle Brush
Ieri sera c'era un fango stile Amazzonia,sono tornato alle 19,30 e quindi non l'ho lavata.
Poi....è ripiovuto alla grande,ergo,se stasera torno la rimpiasticcio tutta.
Vuol dire che se vado la lavo al ritorno,se ri-piove la lavo comunque stasera sotto la tettoia.
Io provo come hai detto te,idropulitrice ,con cautela,coprendo contatti batteria e Purion.
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Ieri sera c'era un fango stile Amazzonia,sono tornato alle 19,30 e quindi non l'ho lavata.
Poi....è ripiovuto alla grande,ergo,se stasera torno la rimpiasticcio tutta.
Vuol dire che se vado la lavo al ritorno,se ri-piove la lavo comunque stasera sotto la tettoia.
Io provo come hai detto te,idropulitrice ,con cautela,coprendo contatti batteria e Purion.

Si..okkio che ci sono tanti tipi di idro...la mia come ho scritto ha un getto morbido...
e da anni che lavo solo la moto è la bici...
l'altra è molto più potente e farebbe più danni che pulizia...
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.011
2.832
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
con l'idropulitrice c'è da stare lontano da batteria e motore, e anche ai vari movimenti della bici, mozzi ruota e cuscinetti vari del cinematismo di carro ed ammortizzatore. In pratica sarebbe saggio lavare solo le gomme e i cerchi con l'idro, il resto con secchio e spugna.
 
  • Like
Reactions: Deleted member 781

Claudio B.

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
89
62
18
68
Modena
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 7.0 2017 - Scott Scale 910 2015
Se quando torni a casa è in quelle condizioni devi lavarla sempre....meglio subito..il giorno dopo è tutto più secco e fai più fatica...se poi il terreno è argilloso ancora peggio....se esci e fai giri su asfalto non serve lavarla...io uso un idropulitrice con un getto leggero come la canna dell'acqua (ne ho un'altra molto più potente ma va bene per l'auto)
a freddo e a distanza ragionevole evitando lo spruzzo sulla pulsantiera (la copro) e non esagerando sugli ammo ,sul motore
Importante è pulire bene la trasmissione
Finito di lavarla soffio bene con l'aria tutte le parti e i componenti in modo da eliminare tutta l'acqua.
Il giorno dopo lubrifico la trasmissione, le forcelle steli e cortechi, idem l'ammo e il telescopico e controllo che tutto sia posto
Sembra complicato ma non lo è come voler bene a una persona e io voglio bene
alla mia bici.

Anche io stessa procedura
 
  • Like
Reactions: vicma56

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.011
2.832
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ieri sera ero ad un incontro tenuto da un responsabile di Bosch Italia, e fra le varie cose che ci ha spiegato, ha rimarcato il fatto che, la stragrande maggioranza dei problemi avuti dai motori sono dovuti ai lavaggi con idropulitrice. Ha ribadito che bisogna lavarla con spugna e secchio, e poi, se si vuole risciacquare con il tubo dell'acqua, farlo dall'alto verso il basso (come la pioggia in pratica), mai lateralmente.
Se non lo avete visto, guardatevi il video, il responsabile Bosch è quello che spiega come lavarla.
 
  • Like
Reactions: tostarello

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Ieri sera corso Bosch all'ebike store di Brescia........
Il relatore, Technical Sales Bosch, che è anche il protagonista del video online sulla pulizia delle ebike, ci ha chiaramente detto che l'idropulitrice è il modo migliore per sputtanare i motori......
Provato sulla sua pelle......la bici che aveva prima 3 anni 3 motori........anche stando a 2/3 metri di distanza.....da quando lava come illustrato nel video, più di un anno, non ha più avuto problemi al motore.......
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
certo che con quello che costano potrebbero impermeabilizzarli meglio sti motori, supponiamo di prendere un acquazzone con la bici sul tetto della macchina, viaggiando anche solo a 50-60 km/h non credo che la pressione sia inferiore ad un getto come quello della foto sopra di Vicma56
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Se non lo avete visto, guardatevi il video, il responsabile Bosch è quello che spiega come lavarla.


Bel video....pero' lui fa vedere come si lava una bici già pulita...se lavo la mia così con la spugna con tutta la terra che è attaccata la rigo tutta... ATTENZIONE per idropulitrice io intendo non quella per la macchina a getto fortissimo...ma a getto morbido a freddo e a distanza ....senza spruzzare sui componenti a rischio ( contatti-cortechi-cuscinetti ecc.ecc.) ....ma voi non la sporcare mai così? 8 volte su 10
vengo a casa con le bici cosi...
20160312_161909.jpg 20161211_130956.jpg 20160312_161755.jpg

Prima di prendere l'idropulitrice ho provato a lavarla con la canna dall'acqua ma non riuscivo a lavarla bene ...mi ci volevano 3 ore...ora in 1/2 ora è pulitissima.
 
  • Like
Reactions: Bike

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
certo che con quello che costano potrebbero impermeabilizzarli meglio sti motori, supponiamo di prendere un acquazzone con la bici sul tetto della macchina, viaggiando anche solo a 50-60 km/h non credo che la pressione sia inferiore ad un getto come quello della foto sopra di Vicma56

Il relatore in effetti ci diceva che lui la trasporta dentro la macchina.....
Purtroppo nè a me nè ad altri è venuto in mente di fare questo esempio.......
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
certo che con quello che costano potrebbero impermeabilizzarli meglio sti motori, supponiamo di prendere un acquazzone con la bici sul tetto della macchina, viaggiando anche solo a 50-60 km/h non credo che la pressione sia inferiore ad un getto come quello della foto sopra di Vicma56

Cazzolina...non posso più fare guadi e attraversare i fiumiciattoli ....continuo a lavarmi tutto per superarli...è grave la cosa...
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Vicma ci sono prodotti per la pulizia della bici che ti sgrossano di molto il lavoro......

Io uso questo da un pò.......di tutti quelli provati IMHO è quello che ti facilita di più il lavoro.....
http://bikes.progoldmfr.com/products/?product=bikewash

P.S.
Sui guadi ha detto di stare tranquilli......a meno di non starci ore non succede nulla.....ovviamente con acqua ad un'altezza "normale" (movimento centrale)......
Se vuoi fare il subacqueo, comprati muta ed erogatore.....non una ebike.......:)
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Ieri sera corso Bosch all'ebike store di Brescia........
Il relatore, Technical Sales Bosch, che è anche il protagonista del video online sulla pulizia delle ebike, ci ha chiaramente detto che l'idropulitrice è il modo migliore per sputtanare i motori......
Provato sulla sua pelle......la bici che aveva prima 3 anni 3 motori........anche stando a 2/3 metri di distanza.....da quando lava come illustrato nel video, più di un anno, non ha più avuto problemi al motore.......

Vuoi dire che lui in tre anni ha fottuto 3 motori? io in due anni con 3 motori vanno ancora tutti...che idro aveva? Quella con la caldaia a getto caldo che stacca anche la vernice ?