Però..... attenzione, come già scritto, esistono idro-pulitrici con pressioni comprese tra i 50-100 bar sino ad oltre 1000.
Quelle indicate per la pulizia delle bici sono chiaramente quelle con minor pressione.
La rete idrica domestica (classico tubo da giardino) parte da 2 sino a 10 bar (con diffusore).
Le idro-pulitrici
non professionali arrivano al massimo a 100/150 bar, questo perchè, oltre alla capacità intrinseca della macchina, la portata a monte è quella che è e non riesce ad alimentare la macchina oltre a certi limiti. Poi dipende anche dalla lunghezza del tubo ed anche dal diffusore utilizzato.
In commercio esistono delle lance che regolano sia l'ampiezza del getto, sia i bar del getto (spannometricamente), ma difficilmente "in casa" si potrà avere un getto oltre 80 bar.
Per una bici, anche molto infangata, 20-50 bar di getto sono più che sufficienti e come si può vedere sono poco più di un getto derivato dal tubo da giardino di cui sopra (per capirci nella pratica: 50 bar puliscono perfettamente anche la gomma degli pneumatici e si può mettere una mano davanti a 20 cm. di distanza senza problemi di sorta). Tenete conto che la pressione espressa, ossia i 20-50 bar, sono calcolati all'ugello, quindi a 30-40 cm., una distanza adeguata per la pulizia, la pressione è nettamente inferiore.
L'idro-pulitrice fornisce determinati litri orari, ad esempio a 50 bar sono circa solo 3 litri/ora (meno di un bicchiere da gin al minuto!).
Da questo si può desumere che un acquazzone versa sul motore decisamente molta più acqua, per cui l'impermeabilità del motore è certamente messa più a dura prova da Giove pluvio, che dalla macchina (la "forza" conta poco nulla perchè l'acqua come l'aria passa in ogni più angusto pertugio).
Il dato negativo della idro-pulitrice è che impiegando una certa "forza" può, nel tempo, portare a delle micro-fessurazioni dei carter a protezione del motore, soprattutto se già segnati o deformati nell'uso.
A questo punto, visto che queste
protezioni costano pochi euro (per il complessivo valore della bici), meglio sostituirli periodicamente e/o preventivamente in caso di contatti un po' decisi. Motivo comunque valido anche a fronte di una pulizia con l'ausilio di una sola spugna.