Io la vedo. Ogni tanto lo fa anche a me. Delle volte carica le immagini altre no. Io navigo il forum da Tapatalk.Non riesco a vedere la foto, non so se solo a me o a tutti
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Io la vedo. Ogni tanto lo fa anche a me. Delle volte carica le immagini altre no. Io navigo il forum da Tapatalk.Non riesco a vedere la foto, non so se solo a me o a tutti
Sempre dopo ogni fine giro..../lavaggio/asciugatura/lubrificazione....trasmissione-steli forcella/ammo ...+ pulizia dischi e pastiglie...controllo serraggi...
Come si fa la lubrificazione degli steli forcella e dell'ammo, e con quali prodotti?
Tutorial per una pulizia veloce a fine giro!
https://www.emtb-mag.com/forum/threads/come-lavare-una-ebike-con-prodotti-motorex.4746/
Io fra gli accorgimenti aggiungerei anche, dopo il lavaggio, di impennare la bike perché cosi uscirà l'acqua che sarà entrata da varie parti nel telaio o sotto il motore. E consiglierei anche, invece dello spazzolino, un classico pulisci catena tipo il Barbieri (da utilizzare con lo sgrassante che si consiglia qui, o altro biodegradabile), molto più pratico e veloce dello spazzolino per questa operazione.
Ho scritto di farla rimbalzare, già eseguendo questa operazione la bici "cambia assetto" e l'acqua defluisce.
In passato ho utilizzato anch'io i lavacatena, ma andavano riempiti di detergente, con uno spreco notevole e un'efficacia parziale, in quanto serve sempre lo spazzolino per pulire pignoni e pulegge del cambio.
Con lo sgrassatore Motorex easy clean basta spruzzare per pochi secondi facendo girare i pedali e vedi lo sporco grasso colare, ho suggerito lo spazzolino per raggiungere i punti difficili evitando di utilizzare troppo detergente inutilmente. Sono rimasto davvero impressionato! Eppure avevo già utilizzato prodotti specifici per la pulizia della catena, ma questo ti lascia a bocca aperta! Prova a ingrandire queste foto
per le corone/pignoni è molto pratica una spazzola tipo questa
Come dice anche @tostarello, se la impenni vedrai che uscirà ancora acqua, oltre a farla rimbalzare sulle due ruote per togliere il grosso dell'acqua.
Nella mia l’acqua esce anche dai foderi bassi quando la impenno.Ne ho uno che ormai è consumato, ho usato lo spazzolino da denti anche perché sono sicuro che ognuno di noi ne avrà uno vecchio in casa. Credetemi è stato sufficiente tenere lo spazzolino appoggiato ai pignoni e pochi giri di pedale per ottenere quel risultato.
Si, vero, però molto dipende dalla bici, da come è costruita. La Levo ha un foro di scarico acqua sotto al motore che ci entra un dito.
Nella mia l’acqua esce anche dai foderi bassi quando la impenno.
certamente, c'è chi preferisce pulirla sempre in ammollo, naturalmente usando una falsamaglia per agevolare l'operazioneNon so se capita anche a voi. Dopo aver pulito la catena sento sempre che scricchiola girando su pignoni e corona. Penso per presenza dello sporco tra le maglie, polvere rimasta o altro. Si puó ovviare senza togliere la catena e metterla a mollo per un lavaggio più approfondito?
Si Alberto, prendi il pulisci catena tipo il BARBIERI, con quello si pulisce perfettamente. Se è molto sporca puoi passarlo due volte con lo sgrassante, poi io altre due volte lo riempio con acqua, giusto per togliere lo sgrassante dalla catena.Non so se capita anche a voi. Dopo aver pulito la catena sento sempre che scricchiola girando su pignoni e corona. Penso per presenza dello sporco tra le maglie, polvere rimasta o altro. Si puó ovviare senza togliere la catena e metterla a mollo per un lavaggio più approfondito?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?