Latticizzate e ... sgonfie!

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
ho fatto latticizzare le purgatory di serie sulla Levo e devo dire che son deluso... l anteriore mi ha subito perso pressione.... ma è molto più usuale che con le camere d aria? Perché in questo caso mi sa che torno al sistema tradizionale....
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.035
2.846
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Intanto conta anche che lattice usi, io mi sono sempre trovato molto bene con lo Stans No Tubes, sigilla bene e velocemente quando latticizzi, e anche con le loro valvole, trovo che siano ottime.. Ha fatto girare la ruota anche in senso orizzontale, in maniera che andasse a sigillare bene le perdite che possono esserci fra cerchio e copertone? c'è tutta una serie di indicazioni di cui tenere conto quando si latticizza, che sono di per sé sciocchezze, e una volta presaci la mano le farai in un attimo, ma se non le fai il risultato può essere deledente.
Hai messo il nastro apposito sui fori dei nipples? non quello che trovi di serie, quello non serve per tenere l'aria!!!!!
 

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Oddio.... ho fatto fare tutto al mio meccanico quindi presumo che abbia fatto a regola d arte.... io non capisco neppure quel che mi dici....
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.035
2.846
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Oddio.... ho fatto fare tutto al mio meccanico quindi presumo che abbia fatto a regola d arte.... io non capisco neppure quel che mi dici....
Ah ok!!:joy:

https://www.mtb-mag.com/ruote-tubeless-ready-nastratura-e-latticizzazione/

Io adotto alcune varianti, in primis bagno con acqua saponata i fianchi del pneumatico per farlo tallonare meglio, e poi, solo dopo aver tallonato il tutto, svito l'anima della valvola e immetto il lattice da li tramite una siringona ed un tubicino in gomma, poi rimetto la valvolina, e gonfio facendo girare per bene la ruota soprattutto in senso orizzontale.
Riprova a gonfiare e a fare girare per bene, se ci sono perdite dovresti vedere uscire il lattice da qualche parte, a meno che non sia la valvola poco stretta, ma se perde il lattice esce anche da li.
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
io ho fatto il lavoro da solo, usando il kit joe's no flat, per qualche settimana hanno perso un po' di pressione, pur senza tracce di uscita del lattice, poi si sono stabilizzate e non perdono più che con le camere.
Mi attacco qui per chiedere consiglio, il lavoro lo ho fatto ad ottobre, fino ad un paio di settimane fa facendo uscire aria dalla valvola prima di attaccare il manometro spruzzava un po' di lattice, ora non lo fa più, faccio un semplice rabbocco o mi conviene smontare tutto pulire l'eventuale lattice secco e rifare da capo? Non è che 100g in più o in meno nella ruota mi creino problemi, fermo come sono.
 

vecchialenza

Ebiker espertibus
19 Settembre 2016
542
263
63
61
varese
Visita Sito
Si ho fatto circa 10 km poi posato bike per due gg e tutto sgonfio
se non noti perdite di lattice (qualche trasudamento è normale sia chiaro) rigonfia e facci un giro ogni giorno , a me un nobby nic ci ha messo 3 giorni a stagnarsi , perdeva da un minimissimo forellino quasi sul tallone (l'ho trovato solo spruzzando acqua saponata ) ed ogni mattina trovavo la gomma a terra senza alcuna perdita di lattice , gonfiavo mettevo la ruota inclinata per far lavorare il lattice in quel punto preciso...........non risolvevo . alla fine ho risolto solo continuando a gonfiare e girarci
 

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
io ho fatto il lavoro da solo, usando il kit joe's no flat, per qualche settimana hanno perso un po' di pressione, pur senza tracce di uscita del lattice, poi si sono stabilizzate e non perdono più che con le camere.
Mi attacco qui per chiedere consiglio, il lavoro lo ho fatto ad ottobre, fino ad un paio di settimane fa facendo uscire aria dalla valvola prima di attaccare il manometro spruzzava un po' di lattice, ora non lo fa più, faccio un semplice rabbocco o mi conviene smontare tutto pulire l'eventuale lattice secco e rifare da capo? Non è che 100g in più o in meno nella ruota mi creino problemi, fermo come sono.

Quando avevo la specy muscolare, in una stagione (sotto i 12° non uso la bici) avevo aggiunto 80g x gomma e tra una stagione e l'altra il lattice si era solidificato e si sentiva bene nella rotazione delle ruote. Anche ora con la levo perdono un pò di pressione e a distanza di 3 mesi dalla latticizzazione riscontro che dalla valvola non esce più il lattice come all'inizio, pertanto ne aggiungerò un 80g a ruota. Con la sduro rc avevo messo il lattice nelle camere e nelle due stagioni che l'ho tenuta, non perdeva ( qualcosa in un mese) pressione come ora e non ho mai rabboccato.
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
a proposito di camere, sulla 7.0 della moglie non avendo tempo mi son limitato a mettere 50 cc di lattice nelle stesse, e fino ad ora è andata bene, ora che ho più tempo vorrei trasformare in tubeless, ma le camere col lattice dentro le posso recuperare in qualche modo o son da buttare? Sgonfiandole ed arrotolandole si incolleranno vero? Comunque a sto giro pulisco le valvole ed aggiungo un po' di lattice, se si è seccato l'ha fatto in modo uniforme non si sente roba solida che va in giro facendo girare le ruote.
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.079
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
a proposito di camere, sulla 7.0 della moglie non avendo tempo mi son limitato a mettere 50 cc di lattice nelle stesse, e fino ad ora è andata bene, ora che ho più tempo vorrei trasformare in tubeless, ma le camere col lattice dentro le posso recuperare in qualche modo o son da buttare? Sgonfiandole ed arrotolandole si incolleranno vero? Comunque a sto giro pulisco le valvole ed aggiungo un po' di lattice, se si è seccato l'ha fatto in modo uniforme non si sente roba solida che va in giro facendo girare le ruote.
Lascia le camere latticizzate e aggiungi un po' di lattice, se le togli le dovrai buttare e non ha senso.

Per le tue, invece, otto mesi senza rabbocchi son veramente tanti e il liquido si dovrebbe essere ormai seccato.
Se hai usato la bike regolarmente dovrebbe fare una pellicola più o meno uniforme all'interno del copertone che non sbilancia la ruota e non da problemi....
io farei solo il rabbocco attraverso la valvola, se c'erano 100 ml di liquido saranno rimasti una 30ina di g di materiale, piuttosto rognoso da togliere.
Ogni tanto controlla, però, se agitando la ruota senti uno sciabordio all'interno va bene, altrimenti aggiungi un 40/50ml.
Non c'è una regola in quanto ogni liquido ha comportamenti diversi.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Oldale

vecchialenza

Ebiker espertibus
19 Settembre 2016
542
263
63
61
varese
Visita Sito
le camere col lattice dentro le posso recuperare in qualche modo o son da buttare? Sgonfiandole ed arrotolandole si incolleranno vero? .
io le camere che avevo latticizzato le ho sgonfiate lasciando dentro il lattice , arrotolate strette ed infilate in un sacchetto sono nello zaino per eventuali emergenze , vero è che saranno un 3 settimane che non le controllo ma fino ad allora in sette mesi non si erano incollate, l'unica volta che ne ho avuta necessità le ho usate normalmente e poi di nuovo riposte , unica avvertenza pulire l'interno valvola , oliare il valvolino ed avvitarlo direi ben lasco
 

bronson

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
130
22
18
59
Campomorone (ge)
Visita Sito
Bici
Haibike xduro allmtn rx
Io ho sempre usato il lattice anche sulla muscolare ma ogni tanto anche con il lattice ho bucato come è successo oggi con il copertone posteriore il primo l'ho consumato più velocemente ma il secondo ci ho fatto 4200km. (faccio anche molto asfalto) e non ho mai bucato quello che ho montato attualmente ci ho fatto fino ad adesso 700 km. e oggi ho già bucato certo sarà un caso è anche vero che ho contato 5 spine nel copertone. Un mio amico usa le cameradaria con fasce in kevlar voi cosa ne pensate meglio il liquido o le fasce grazie
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.377
625
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Io ho montate le fasce in kevlar, ed è un bel po' che non buco.
Ne ho montate due davanti curando di distribuire anche sui fianchi la protezione (ci vuole un po di pazienza tenendo la camera un po' gonfia), le ho messe tutte e due davanti perchè, con una sola, avevo forato di fianco in mezzo ai ricci delle castagne.
Dietro ho montato una camera che decatron dice antiforatura, sembra che funzioni. Amici dicono che è meglio laticizzare ma io, forse, ho i copertoni sbagliati, è la seconda volta che ci provo e perde da irregolarità di accoppiamento sulla tallonatura e sudano lattice sui fianche senza riuscire a tappare le prerdite. Ci ho rinunciato fino a che non cambierò i copertoni.
 
  • Like
Reactions: takuma

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Se i copertoni li hai smontati più volte può essere che si sia rovinato il bordo e non tengano più, oppure è il tuo cerchio a non essere Tubeless ready e quindi più difficile da fare.
Ieri ho latticizzato le plus della haibike 7.0 della moglie, un giro di nastro giallo apposito, rimesso il flap originale che arriva fino al tallone ed hanno tenuto al primo colpo, anche senza lattice, che poi ovviamente ho messo. Però sia i cerchi che le gomme sono Tubeless ready.

Inviato utilizzando Tapatalk
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.377
625
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Se i copertoni li hai smontati più volte può essere che si sia rovinato il bordo e non tengano più, oppure è il tuo cerchio a non essere Tubeless ready e quindi più difficile da fare.
Ieri ho latticizzato le plus della haibike 7.0 della moglie, un giro di nastro giallo apposito, rimesso il flap originale che arriva fino al tallone ed hanno tenuto al primo colpo, anche senza lattice, che poi ovviamente ho messo. Però sia i cerchi che le gomme sono Tubeless ready. Inviato utilizzando Tapatalk
Ho visto, l'avevi postato! Quando ci vediamo così mi rendi le viti di Perugia? Ho tuttigli ammenicoli sparsi nel borsello.
 

bronson

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
130
22
18
59
Campomorone (ge)
Visita Sito
Bici
Haibike xduro allmtn rx
Sono andato nel box ho smontato la gomma ho controllato c'erano altre due spine,non capisco come non abbia bucato la cameradaria,comunque ho gonfiato la gomma dopo che ho tolto la camera e teneva,appena ho tolto la spina ha iniziato a perdere ho aggiunto un po' di liquido e sembra tenere,domani se è rimasta gonfia aggiungo altro liquido e continuo ad andare di lattice,nel caso non dovesse tenere per i troppi buchi proverò con il nastro per questo copertone che è ancora buono,poi il prossimo cambio vedo come si è comportato il nastro,anche se credo che con il lattice si possa tenere pressioni più basse mentre con la camera c'è pericolo di pizzicarla