Latticizzare Pneumatici Tubeless o Camera d'aria?

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Davvero mi pare incredibile continuare a leggere di questi dubbi.
La soluzione tubeless+lattice mi pare talmente superiore che non riesco a capire come si possa pensare a sistemi differenti.
Beh devi pensare che non tutti vogliono vivere per fare manutenzione alla bici, che già di suo con queste ebike moderne è un casino. Non ci fosse il problema forature una volta montata la camera d'aria è il top, devi solo ricordarti di scendere 1 minuto prima e dare una pompatina per il ripristino della pressione, fine, nulla che si secca, nulla da rabboccare, nulla da gestire quando va smontato il copertone. Con il tubeless+lattice non è esattamente così, mi sembra di capire che massimo ogni 1/2 mesi va controllato e se necessario rabboccato, se non stai attento quando devi cambiare il copertone smerdi tutto intorno, se mentre sei in giro ti si taglia la gomma non riesce comunque a riparare ed a quel punto installare una camera nel copertone impregnato di lattice fresco ... come sopra, devi sbatterti per sistemare i cerchi se non sono già a posto. Me lo tengo come ultimissima soluzione se tutte le altre falliscono.
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Considera che ho in garage la bici montata tubeless con copertoni nuovi da una settimana e non perde un filo d'aria
Nella mia bici ho trovato tubeless+lattice, da un paio di anni.......all'interno ho trovato un bel pò si schifezze, ora ho messo i NobbiNick nuovi e valutavo se imbrattarli di nuovo latticizzando o cercare altre soluzioni.
La considerazione principale come scrivevo sopra è l'uso che faccio della bici non prettamente offroad
Ci sono accoppiate cerchio - gomma che hanno abbastanza tenuta anche senza lattice, ma quando inizi a farne un uso un po gravoso (tipo scassato, rocce o radici) coon i colpi ricevuti un po di aria tende sempre a trafilare.
Cmq se la usi e noti che l'aria tiene anche senza lattice, meglio per te, meno schifezze nella gomma..! ;)
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.011
2.832
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Beh devi pensare che non tutti vogliono vivere per fare manutenzione alla bici, che già di suo con queste ebike moderne è un casino. Non ci fosse il problema forature una volta montata la camera d'aria è il top, devi solo ricordarti di scendere 1 minuto prima e dare una pompatina per il ripristino della pressione, fine, nulla che si secca, nulla da rabboccare, nulla da gestire quando va smontato il copertone. Con il tubeless+lattice non è esattamente così, mi sembra di capire che massimo ogni 1/2 mesi va controllato e se necessario rabboccato, se non stai attento quando devi cambiare il copertone smerdi tutto intorno, se mentre sei in giro ti si taglia la gomma non riesce comunque a riparare ed a quel punto installare una camera nel copertone impregnato di lattice fresco ... come sopra, devi sbatterti per sistemare i cerchi se non sono già a posto. Me lo tengo come ultimissima soluzione se tutte le altre falliscono.
mah, secondo me la state facendo molto più brutta di quanto non sia!! basta attrezzarsi con la roba giusta e non si sporca niente (siringa e tubicino) , col lattice giusto e non asciuga se non in 6 mesi (io uso da sempre lo Stans notubes), con i vermi che in caso di taglio (relativamente lungo) o di fori grossi si mettono in 5 minuti e si riparte!! io tutti questi problemi sinceramente non li vedo, ma ognuno sceglie come meglio creda.
 

Nicolaus

Ebiker pedalantibus
10 Settembre 2020
100
16
18
Prato
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 140 PRO 500 27,5
Facendo uso poco intensivo come frequenza e più turistico, meno offroad forse la soluzione delle camere d'aria semplice semplice può essere più indicata: il copertone senza lattice in caso di foratura si smonta in un lampo, si mette una camera nuova e gass. A casa si metterà una toppa........dico caz zate???!
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.011
2.832
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Facendo uso poco intensivo come frequenza e più turistico, meno offroad forse la soluzione delle camere d'aria semplice semplice può essere più indicata: il copertone senza lattice in caso di foratura si smonta in un lampo, si mette una camera nuova e gass. A casa si metterà una toppa........dico caz zate???!
Prova intanto a smontare una delle tue gomme. A volte per stallonarle c’è da tirar giù qualche Santo!! :pensive:
 

Nicolaus

Ebiker pedalantibus
10 Settembre 2020
100
16
18
Prato
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 140 PRO 500 27,5
Le mie sono 27,5x2,60 ora da nuove senza lattice riesco a stallonarle e toglierle dal cerchio senza nessun attrezzo in 3 minuti cronometrati. Basta seguire i passaggi necessari. Col lattice è tutto un'altro film. La prima volta che ho provato stavo per andare dal gommista
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.011
2.832
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Le mie sono 27,5x2,60 ora da nuove senza lattice riesco a stallonarle e toglierle dal cerchio senza nessun attrezzo in 3 minuti cronometrati. Basta seguire i passaggi necessari. Col lattice è tutto un'altro film. La prima volta che ho provato stavo per andare dal gommista
Ma no, anche col lattice ci si mette uguale. Dipende da gomma e cerchio. Col salsicciotto diventa un po’ un casino invece!!
 

Ganfo

Ebiker pedalantibus
18 Maggio 2020
106
69
28
Udine
Visita Sito
Bici
Cube STEREO HYBRID 140 HPC SL 625
Perché il lattice da problemi se non si Usa frequentemente la bici, oppure semplicemente perché sporca e magari non si hanno posti adeguati per fare manutenzione, rabbocchi o altri lavori in cui ci si può sporcare
Io ho usato il lattice per 5 anni sulla enduro muscolare, dh ed elettrica, e ora che ci sono valide alternative (tannus) sono contento di non n averci più a che fare.. :D
Io davvero non capisco dove stia la laboriosità del lattice... Premessa: io se va bene esco nel weekend, con la bella stagione riesco al massimo a fare 3 uscite a settimana. E capitano settimane senza che io prenda in mano la bici.
Ogni 2-3 mesi controllo, o se non voglio sbattimenti aggiungo un po' di lattice.
Di contro:
- non mi sono mai fermato per una foratura;
- riesco a girare con pressioni più basse, con netto miglioramento di tenuta e comodità senza penalizzare la scorrevolezza.
 

Nicolaus

Ebiker pedalantibus
10 Settembre 2020
100
16
18
Prato
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 140 PRO 500 27,5
Io davvero non capisco dove stia la laboriosità del lattice... Premessa: io se va bene esco nel weekend, con la bella stagione riesco al massimo a fare 3 uscite a settimana. E capitano settimane senza che io prenda in mano la bici.
Ogni 2-3 mesi controllo, o se non voglio sbattimenti aggiungo un po' di lattice.
Di contro:
- non mi sono mai fermato per una foratura;
- riesco a girare con pressioni più basse, con netto miglioramento di tenuta e comodità senza penalizzare la scorrevolezza.
Chiarita la domanda di inizio del Thread, cioè che la camera d'aria latticizzata in caso di foratura NON viene riparata dal lattice. giusto??!
La questione è: usando l'ebike in modo poco più che turistico,
mi conviene latticizzare, mi conviene le camere, o mi conviene mettere qualcosa che non conosco ma voi mi consigliate?
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Beh, se qualcuno che ha usato il lattice per diverso tempo ad un certo punto ha preferito dismetterlo e passare ad altri sistemi o tornare alle camere ... qualche motivo ci sarà pure no? O con il lattice sono solo fiori e rose senza spine? (passate la battuta)
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.011
2.832
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Beh, se qualcuno che ha usato il lattice per diverso tempo ad un certo punto ha preferito dismetterlo e passare ad altri sistemi o tornare alle camere ... qualche motivo ci sarà pure no? O con il lattice sono solo fiori e rose senza spine? (passate la battuta)
Beh se facessimo un sondaggio su quanti usano tubeless e quanti camera, secondo me non ci sarebbe gara, tubeless molti di più sicuramente. E non credo sia un caso che tutti i tester di tutte le riviste sia la prima cosa che consigliano di fare. Ma il mondo è bello perchè è vario!!
 
  • Like
Reactions: Torakiki

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.011
2.832
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Chiarita la domanda di inizio del Thread, cioè che la camera d'aria latticizzata in caso di foratura NON viene riparata dal lattice. giusto??!
La questione è: usando l'ebike in modo poco più che turistico,
mi conviene latticizzare, mi conviene le camere, o mi conviene mettere qualcosa che non conosco ma voi mi consigliate?
Allora, se ci fai delle ghiaiate o poco più, puoi anche tenerti la camera d'aria, io sulla bici da corsa saranno 15 anni che non buco!! se invece comincia a fare del fuoristrada un pò più impegnativo, che comprendono sentieri poco battuti, il rischio di trovare delle spine per cui di forare la camera, aumenta drasticamente.
Se non cerchi prestazioni (confort e grip) puoi tranquillamente tenere la camera, magari, se riesci a trovarle, potresti investire in un paio di camere tipo Aerothan.
https://www.amazon.it/dp/B08NDS4G7D/?tag=mmc08-21
 
  • Like
Reactions: Nicolaus

Ganfo

Ebiker pedalantibus
18 Maggio 2020
106
69
28
Udine
Visita Sito
Bici
Cube STEREO HYBRID 140 HPC SL 625
Beh, se qualcuno che ha usato il lattice per diverso tempo ad un certo punto ha preferito dismetterlo e passare ad altri sistemi o tornare alle camere ... qualche motivo ci sarà pure no? O con il lattice sono solo fiori e rose senza spine? (passate la battuta)
A questo punto io terrei in considerazione pure quelli che hanno provato le nuove camere e gli inserti e sono tornati al tubeless...
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Si, certo, però evidentemente la soluzione "buona per tutti" non c'è, altrimenti "tutti" la useremmo. E non ci sarebbero ancora in giro tutti questi produttori di camere d'aria che investono pure per innovare i prodotti (vedi aerothan e tubolito per esempio).
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Io davvero non capisco dove stia la laboriosità del lattice... Premessa: io se va bene esco nel weekend, con la bella stagione riesco al massimo a fare 3 uscite a settimana. E capitano settimane senza che io prenda in mano la bici.
Ogni 2-3 mesi controllo, o se non voglio sbattimenti aggiungo un po' di lattice.
Di contro:
- non mi sono mai fermato per una foratura;
- riesco a girare con pressioni più basse, con netto miglioramento di tenuta e comodità senza penalizzare la scorrevolezza.
Boh.. Magari tu sei stato fortunato, o sono stato sfigato io dato che più di una volta mi son trovato smadonnare con valvole tappate, fuoriuscite di aria dai bordi, fori che non si tappavano, e nell ultima bici che ho latticizzato (una dh con gomme magic Mary) ci ho messo una settimana e 3 rabbocchi per fare la tenuta, perché il lattice "trasudava" Dai talloni...
Ora che sto provando le tannus, apparentemente mi trovo bene e ho meno sbattimenti, anche se causa lockdown, da quando li ho messo ho usato veramente poco la bici, quindi valuterò tra un paio di anni se andare avanti coi tannus, o tornare al lattice.
Sempre che nel frattempo non inventino qualcos altro di rivoluziinario ;)
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.011
2.832
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Boh.. Magari tu sei stato fortunato, o sono stato sfigato io dato che più di una volta mi son trovato smadonnare con valvole tappate, fuoriuscite di aria dai bordi, fori che non si tappavano, e nell ultima bici che ho latticizzato (una dh con gomme magic Mary) ci ho messo una settimana e 3 rabbocchi per fare la tenuta, perché il lattice "trasudava" Dai talloni...
Ora che sto provando le tannus, apparentemente mi trovo bene e ho meno sbattimenti, anche se causa lockdown, da quando li ho messo ho usato veramente poco la bici, quindi valuterò tra un paio di anni se andare avanti coi tannus, o tornare al lattice.
Sempre che nel frattempo non inventino qualcos altro di rivoluziinario ;)
Si, o sei stato sfigato o gomme, cerchi e lattice non erano molto compatibili. Ok per le valvole che un pò si intasano, ma basta avere un pò di accortezze, spruzzare l'anima della valvola con olio siliconico, per esempio, e le cose non sono per nulla complicate. Io mi stò complicando la vita ultimamente solo perchè ho cominciato ad usare i salsicciotti, per cui per alcune cose devo ancora imparare i trucchi.
 
  • Like
Reactions: Torakiki

azzahaibike

Ebiker pedalantibus
2 Giugno 2020
242
61
28
torino
Visita Sito
Bici
giant trance x e+pro29-2(ex haibike sduro fullnine rc 2015)
Ragazzi volevo chiedervi con l'inserto tannus insieme alla camera d'aria si può viaggiare a bassa pressione come fosse un tubless? Grazie mille