Latticizzare 27.5" plus Haibike AllMtn 7.0

Claudio B.

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
89
62
18
68
Modena
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 7.0 2017 - Scott Scale 910 2015
Questa procedura è ottima...anch'io uso un sapone liquido per facilitare la salita del copertone sul cerchio...( a casa)...ma se ti trovi nel bosco e hai forato ...o per quelli che latticizzano si taglia il copertone su una roccia come fai? Ti porti dietro un po di prodotto ?

Uso i vermicelli
 

Claudio B.

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
89
62
18
68
Modena
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 7.0 2017 - Scott Scale 910 2015
Se per caso ti capita di fare un taglio nel copertone come fai? Usi gli stoppini? o monti una camera d'aria? Vedi l'allegato 2934

Si uso i vermicelli per il momento, intanto mi sono appena arrivate queste:
L'idea sembra molto valida, pesano come una camera d'aria e costano poco.
Domani le monto poi vi saprò dire
 

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
Si uso i vermicelli per il momento, intanto mi sono appena arrivate queste:
L'idea sembra molto valida, pesano come una camera d'aria e costano poco.
Domani le monto poi vi saprò dire
bello... io monto procore ma questo mi sembra mooolto simile come risultato pratico.. anzi sotto l'aspetto di intasamenti e forature della camera d'aria procore pure meglio!!!

dove l'hai presi? quanto costano?

se non avevi il procore noterai una differenza notevole in termini di confort e grip!! io con procore penso potrei avere solo i vantaggi detti sopra di semplicità generale...
 

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
francamente mi sembra molto intelligente....

con sto coso puoi evitare di portarti dietro camera d'aria...cacciagomme...

e più che altro a differenza di procore che ogni tanto puoi bucare la camera d'aria... o la valvola si tappa con il lattice... sto coso penso che sia un mulo!!

@Auanagana che ne pensi?
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
francamente mi sembra molto intelligente....

con sto coso puoi evitare di portarti dietro camera d'aria...cacciagomme...

e più che altro a differenza di procore che ogni tanto puoi bucare la camera d'aria... o la valvola si tappa con il lattice... sto coso penso che sia un mulo!!

@Auanagana che ne pensi?

Avendo procore penso che davanti sia insostituibile, per sicurezza antistallonamento con pressioni bassissime, e possibilita' di regolare la pressione della camera procore e il rimbalzo del copertone sulla stessa...
Dietro invece voglio toglierlo, l' ho tagliato due volte, voglio mettere il pepi o il mr wolf facendo a mezzo con un amico..entrambi vogliamo solo il posteriore..
Attendiamo review da @Claudio B. Quanto cia hanno messo ad arrivarti??
 
  • Like
Reactions: CORSARO

Claudio B.

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
89
62
18
68
Modena
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 7.0 2017 - Scott Scale 910 2015
Allora, montati e collaudati, 2 uscite tranquille ma con grandi salite e altrettante discese.
Mi sono arrivati dopo 8 gg dall'ordine, il kit comprende 2 mousse e le valvole tubeless modificate con un semplice taglio longitudinale per favorire il pasaggio dell'aria e del lattice senza che la mousse possa ostruire il passaggio, costo del kit 39.90€ (in pratica 1 mousse costa come 2 camere d'aria), più che accettabile, anche se durano poco, come sostiene qualcuno in altro forum. Il sito è questo http://www.bikesuspension.com/copertoni/ptn-pepi-tire-noodle.html
La vera sorpresa è il peso, circa 100g cad contro i 250g delle camere d'aria originali, a cui ho aggiunto altri 100g di lattice, (per gomme 27.5" plus), in ogni caso il bilancio è favorevole.
Il montaggio è piuttosto semplice, c'è un video su Youtube che spiega molto bene la procedura, con il pneumatico sgonfio si sente al tatto premento la presenza della mousse e si percepice dalla consistenza la possibilità di pedalare anche a pneumatico sgonfio per cui, come sostiene Corsaro, si potrebbe anche rischiare di uscire senza camera di scorta e cacciagomme, forse massacri la mousse ma a casa ci torni pedalando e senza distruggere il cerchio.
Ho gonfiato le ruote alla stessa pressione cui sono abituato, 1.3-1.4 ant 1.5-1.6 post. (io in tenuta da bici + zaino con sacca idrica passo i 100kg), il ridotto volume dell'aria che rimane tra mouse e pneumatico fa si che batano poche pompate per raggiungere la presione voluta, anzi è necessario prestare attenzione perchè è facile esagerare.
Nella prima uscita su percoro tranquillo non mi sono accorto della differenza rispetto alle camere d'aria, ho fatto una prova di scorrevolezza con un amico anche lui con 27.5 plus, su una lunga discesa asfaltata siamo partiti pari e senza mai pedalare ci siamo lasciati andare e la differenza è inrilevabile, in pratica chi è dietro prende la scia e supera, nessuno è riuscito a staccare l'altro.
Anche nella seconda uscita su percorso con tratti molto scassati non ho rilevato particolari differenze, a voler essere pignoli direi che le gomme rimbalzano meno, cioè hanno meno effetto "palla che rimbalza", di contro si sentono di più sulle braccia le piccole asperità, cioè quelle piccole asperità che prima venivano assorbite dal pneumatico ora le senti di più sul manubrio, probabilmente basterebbe ridurre un po la pressione dei pneumatici per ridurre l'effetto ma non ho proprio avuto il tempo per fare queste prove.
Per ora direi che il test è stato molto positivo, il solo fatto di poter rientrare con un pneumatico tagliato senza smazzarsi in un bosco non ha prezzo.
 

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
Allora, montati e collaudati, 2 uscite tranquille ma con grandi salite e altrettante discese.
Mi sono arrivati dopo 8 gg dall'ordine, il kit comprende 2 mousse e le valvole tubeless modificate con un semplice taglio longitudinale per favorire il pasaggio dell'aria e del lattice senza che la mousse possa ostruire il passaggio, costo del kit 39.90€ (in pratica 1 mousse costa come 2 camere d'aria), più che accettabile, anche se durano poco, come sostiene qualcuno in altro forum. Il sito è questo http://www.bikesuspension.com/copertoni/ptn-pepi-tire-noodle.html
La vera sorpresa è il peso, circa 100g cad contro i 250g delle camere d'aria originali, a cui ho aggiunto altri 100g di lattice, (per gomme 27.5" plus), in ogni caso il bilancio è favorevole.
Il montaggio è piuttosto semplice, c'è un video su Youtube che spiega molto bene la procedura, con il pneumatico sgonfio si sente al tatto premento la presenza della mousse e si percepice dalla consistenza la possibilità di pedalare anche a pneumatico sgonfio per cui, come sostiene Corsaro, si potrebbe anche rischiare di uscire senza camera di scorta e cacciagomme, forse massacri la mousse ma a casa ci torni pedalando e senza distruggere il cerchio.
Ho gonfiato le ruote alla stessa pressione cui sono abituato, 1.3-1.4 ant 1.5-1.6 post. (io in tenuta da bici + zaino con sacca idrica passo i 100kg), il ridotto volume dell'aria che rimane tra mouse e pneumatico fa si che batano poche pompate per raggiungere la presione voluta, anzi è necessario prestare attenzione perchè è facile esagerare.
Nella prima uscita su percoro tranquillo non mi sono accorto della differenza rispetto alle camere d'aria, ho fatto una prova di scorrevolezza con un amico anche lui con 27.5 plus, su una lunga discesa asfaltata siamo partiti pari e senza mai pedalare ci siamo lasciati andare e la differenza è inrilevabile, in pratica chi è dietro prende la scia e supera, nessuno è riuscito a staccare l'altro.
Anche nella seconda uscita su percorso con tratti molto scassati non ho rilevato particolari differenze, a voler essere pignoli direi che le gomme rimbalzano meno, cioè hanno meno effetto "palla che rimbalza", di contro si sentono di più sulle braccia le piccole asperità, cioè quelle piccole asperità che prima venivano assorbite dal pneumatico ora le senti di più sul manubrio, probabilmente basterebbe ridurre un po la pressione dei pneumatici per ridurre l'effetto ma non ho proprio avuto il tempo per fare queste prove.
Per ora direi che il test è stato molto positivo, il solo fatto di poter rientrare con un pneumatico tagliato senza smazzarsi in un bosco non ha prezzo.
grazie delle info... se sentivi maggiormente le asperità penso che hai fatto lavorare anche la muosee nonostante la stessa pressione di gonfiaggio oppure il volume ridotto dell'aria presente si fa sentire.... l'aria si compime la mousse no.

a me non dispiacerebbe l'idea di levare camera d'aria e cacciagomme dallo zaino ma vorrei un confronto diretto con procore per capire se vale la pena il passaggio
 
  • Like
Reactions: Max Power

Bigix1

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
53
13
8
Prato
Visita Sito
Allora, montati e collaudati, 2 uscite tranquille ma con grandi salite e altrettante discese.
............
Per ora direi che il test è stato molto positivo, il solo fatto di poter rientrare con un pneumatico tagliato senza smazzarsi in un bosco non ha prezzo.
In attesa di leggere le considerazioni dopo un uso abbastanza lungo ho una (due) domanda: per le 27.5 plus presumo tu abbia ordinato una L giusto? Di preciso che cerchi e gomme hai?
 
D

Deleted member 781

Guest
Settimana prossima arrivano anche a me, sempre plus su ebike. Proverò sui pietroni [emoji6]
 

Claudio B.

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
89
62
18
68
Modena
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 7.0 2017 - Scott Scale 910 2015
In attesa di leggere le considerazioni dopo un uso abbastanza lungo ho una (due) domanda: per le 27.5 plus presumo tu abbia ordinato una L giusto? Di preciso che cerchi e gomme hai?

Esatto L
cerchi Alexrims MD40 (40mm di sezione interna di serie sulla AllMtn 7.0)
Gomme Schwalbe Nobby Nic Evo 70-584 Apex (di serie sulla AllMtn 7.0)
 
  • Like
Reactions: Bigix1

Claudio B.

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
89
62
18
68
Modena
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 7.0 2017 - Scott Scale 910 2015
per latticizzare una 27+ bisogna andare manualmente col nastro e la valvola, giusto? i kit joe's no flat arrivano a 25 mm
Ho nastrato con un normale nastro telato, tutti consigliano il Gorilla Tape io avevo in casa del Saratoga e ho usato quello, l'importante è che arrivi fino al bordo del cerchio in modo che il pneumatico vi prema sopra per impedire il distacco del nastro ed eventuale passaggio di liquido tra nastro e cerchio.

2 piccoli suggerimenti sempre validi: per fare il foro sul nastro utilizza un chiodo scaldato con la fiamma (trattenuto con le pinze non in mano :p), otterrai un foro preciso e senza sbavature causa di eventuali perdite, metti un filo di silicone alla base della valvola prima di inserirla e avrai una tenuta perfetta.

Le valvole sono in dotazione alle mouse.
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.378
625
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Invece del nastro sembra sia meglio una camera da 20" aperta che fa da frappa fra il cerchio ed il copertone (la camera deve sbordare di qualche mm) con una valvola smontabile (che si sviti lo spillo).
L'ha fatto Pcern sulla fat, lo farò anch'io quando avrò tempo.
 
  • Like
Reactions: sbaffon59