Latticizzare 27.5" plus Haibike AllMtn 7.0

Claudio B.

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
89
62
18
67
Modena
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 7.0 2017 - Scott Scale 910 2015
20170427_115205.jpg Dopo qualche uscita con la mia nuova 7.0 per fortuna senza nessuna foratura, ho decio di latticizzare le ruote, cosa che ho sempre fatto da una decina dianni su tutte le mie bici.
Ho tolto la valvola, ho lasciato sgonfiare e ho stallonato il pneumatico con molta fatica tanto è stretto, il canale centrale del cerchio è appena pronunciato e anche con i fianchi del pneumatico al centro si riece a fatica ad infilare lo smontagomme.
Gli smontagomme tradizionali in plastica (quelli della foto) si piegano da quanto il pneumatico stringe e non i riesce a levare la gomma. Ora andrò a comprare un paio di smontagomme in metallo da gommista ma mi rendo conto che dopo arà veramente dura ritallonare il pneumatico anch
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Vedi l'allegato 2905 Dopo qualche uscita con la mia nuova 7.0 per fortuna senza nessuna foratura, ho decio di latticizzare le ruote, cosa che ho sempre fatto da una decina dianni su tutte le mie bici.
Ho tolto la valvola, ho lasciato sgonfiare e ho stallonato il pneumatico con molta fatica tanto è stretto, il canale centrale del cerchio è appena pronunciato e anche con i fianchi del pneumatico al centro si riece a fatica ad infilare lo smontagomme.
Gli smontagomme tradizionali in plastica (quelli della foto) si piegano da quanto il pneumatico stringe e non i riesce a levare la gomma. Ora andrò a comprare un paio di smontagomme in metallo da gommista ma mi rendo conto che dopo arà veramente dura ritallonare il pneumatico anch

Infatti, meglio latticizzare (a casa) e non pensarci più perchè, se fori nei boschi, devi penare per cambiare la camera d'aria.......... ;)
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Vedi l'allegato 2905 Dopo qualche uscita con la mia nuova 7.0 per fortuna senza nessuna foratura, ho decio di latticizzare le ruote, cosa che ho sempre fatto da una decina dianni su tutte le mie bici.
Ho tolto la valvola, ho lasciato sgonfiare e ho stallonato il pneumatico con molta fatica tanto è stretto, il canale centrale del cerchio è appena pronunciato e anche con i fianchi del pneumatico al centro si riece a fatica ad infilare lo smontagomme.
Gli smontagomme tradizionali in plastica (quelli della foto) si piegano da quanto il pneumatico stringe e non i riesce a levare la gomma. Ora andrò a comprare un paio di smontagomme in metallo da gommista ma mi rendo conto che dopo arà veramente dura ritallonare il pneumatico anch

Io sto usando questi... Screenshot_20170427-130825.png

Riesci a lavorare meglio delle leve tradizionali o di plastica....
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Si ma con quelli rovini il cerchio...garantito..
Ci sono con anima in acciaio rivestiti in plastica, parktool e topeak

Ho fatto qualche giro di nastro elettrico...non mi riga nulla...smonto i maxxis rigidi ... ultimamente ho forato 15 giorni fa nel bosco...e ho smontato -rimontato tranquillamente....sono smussati bene ed entrano facilmente tra copertone e cerchio
 

cbike

Ebiker espertibus
7 Marzo 2017
525
286
63
42
udine
Visita Sito
Bici
Moterra
A me vengono i peli dritti ad utilizzare delle leve del genere su un cerchio da bici...
è vero che a volte inserire il ferretto può essere difficoltoso ma con questi ferri puoi rovinare la nastratura del cerchio oltre che le grafiche o addirittura rigare il cerchio. Io mi trovo bene con i ferretti forniti di serie sulle ruote mavic, hanno il labbro molto sottile e si infilano ovunque, forse un pelo troppo larghi
242137770010.png
 
  • Like
Reactions: Auanagana

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
A me vengono i peli dritti ad utilizzare delle leve del genere su un cerchio da bici...
è vero che a volte inserire il ferretto può essere difficoltoso ma con questi ferri puoi rovinare la nastratura del cerchio oltre che le grafiche o addirittura rigare il cerchio. Io mi trovo bene con i ferretti forniti di serie sulle ruote mavic, hanno il labbro molto sottile e si infilano ovunque, forse un pelo troppo larghi
242137770010.png

Siccome ho i cerchi Mavic sulle mie ebike.... e la levetta c'è l'ho anch'io in dotazione ma non li togli i Maxxis Dh rigidi....prova e poi mi saprai dire
 

cbike

Ebiker espertibus
7 Marzo 2017
525
286
63
42
udine
Visita Sito
Bici
Moterra
Con tutti i copertoni che cambio ormai ho visto di tutto... qualche cerchio e qualche copertone cerca di resistere ma ho sempre vinto io, almeno per ora :D
 

Claudio B.

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
89
62
18
67
Modena
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 7.0 2017 - Scott Scale 910 2015
20170428_184116.jpg 20170428_184214.jpg Ho risolto con questi:
1 levacopertoni in plastica robustissima e con "gancio" che lavora perfettamente (6 €uro in negozio)
2 pasta da gommista, è una specie di sapone da barba che si scioglie con acqua scorrendoci sopra con un pennello e sempre con il pennello si da sul cerchio e sulla gomma rendendo scivoloso il tutto facilitando notevolmente l'inserimento ed il tallonamento del pneumatico, una volta gonfiato il pneumatico si asciuga la parte eccedente con uno straccio, quando si secca aiuta la tenuta tra gomma e cerchio. E' quello che usano i gommisti per le gomme tubeless delle auto, (regalo del mio gommista perchè quasi vuoto ma io ci faccio 10 anni con quello che è rimasto).
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Vedi l'allegato 2926 Vedi l'allegato 2927 Ho risolto con questi:
1 levacopertoni in plastica robustissima e con "gancio" che lavora perfettamente (6 €uro in negozio)
2 pasta da gommista, è una specie di sapone da barba che si scioglie con acqua scorrendoci sopra con un pennello e sempre con il pennello si da sul cerchio e sulla gomma rendendo scivoloso il tutto facilitando notevolmente l'inserimento ed il tallonamento del pneumatico, una volta gonfiato il pneumatico si asciuga la parte eccedente con uno straccio, quando si secca aiuta la tenuta tra gomma e cerchio. E' quello che usano i gommisti per le gomme tubeless delle auto, (regalo del mio gommista perchè quasi vuoto ma io ci faccio 10 anni con quello che è rimasto).

Questa procedura è ottima...anch'io uso un sapone liquido per facilitare la salita del copertone sul cerchio...( a casa)...ma se ti trovi nel bosco e hai forato ...o per quelli che latticizzano si taglia il copertone su una roccia come fai? Ti porti dietro un po di prodotto ?