Lattice antiforatura

federicotv

Ebiker espertibus
28 Settembre 2017
632
319
63
61
San Biagio di Callalta
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra 2 2020
Io mi sono fatto con una cannuccia di una biro e una siringa (tipo quella in foto) Siringa.jpg un attrezzo che smontando l'inserto della valvola Tubeless ed inserendo la cannuccia vado a togliere il lattice ancora liquido che c'è all'interno del copertone e poi inserisco del liquido sigillante fresco in base a quanto serve per il tipo di gomma, in questo modo non ho mai troppo liquido all'interno e sempre fresco per l'uso, poi una volta all'anno smonto il copertone e tolgo anche quello che si è eventualmente seccato.
 

gobbissimo

Ebiker espertibus
19 Ottobre 2016
530
238
43
66
Aglie'?
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo
anch'io ho costruito una siringa home made come federicotv........ho seguito un tutorial che si trova , credo, sul forum marrone.
E funziona.
Oppure vendono sia sul web, che da Deca il kit, ovvio che il prezzo sale a circa 25€.
 

cellomar

Ebiker velocibus
17 Gennaio 2020
351
191
43
49
Vallecamonica
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Ciao ragazzi, ho latticizzato lo scorso novembre (con sigillante stan's no tubes).
Leggevo di rabboccare ogni 3 mesi, è corretto?
Ho copertoni 29'' 2.60. Qual è la quantità correttada inserire per il rabbocco?
Ciao, domanda: hai gomme originali?
Appena presa Stereo Hybrid 140 anche io e non so se ha gomme tubless o camera d'aria....asino io
Grazie, Marcello
 

Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
61
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016
Buonasera
Permettetemi un consiglio.....passate uno sgrassatore all'interno del copertone prima di latticizzare....il comune chanteclear va benone....questo elimina la patina interna e permette al lattice di formare quel piccolo film che tappa le porosità della gomma....provare per credere
La siringa home made per il lattice dovrebbe far parte della dotazione standard della officina personale...
Ranieri
 

federicotv

Ebiker espertibus
28 Settembre 2017
632
319
63
61
San Biagio di Callalta
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra 2 2020
Io ho avuto problemi a latticizzare le Nobby Nic, troppe porosità sulla spalla del copertone e perdeva dal bordo con piccolissimi fori che il lattice, effetto Mariposa, non riusciva a chiudere, ho risolto poi con il Doc Blue della Schwalbe ma costa caro. Il Mariposa poi è ottimo per le normali forature.
 
  • Like
Reactions: e-radio

cellomar

Ebiker velocibus
17 Gennaio 2020
351
191
43
49
Vallecamonica
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Mi sa che il Doc Blue e il Notube Stan's sono lo stesso prodotto re-brandizzato (almeno così mi è parso di capire su Amz).
Tornando a noi, una volta individuato il prodotto come procedo?
Grazie, Marcello
 

federicotv

Ebiker espertibus
28 Settembre 2017
632
319
63
61
San Biagio di Callalta
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra 2 2020
Tornando a noi, una volta individuato il prodotto come procedo?
Ci sono una miriade di tutorial su YouTube, dagli un'occhiata in due parole è difficile da spiegare bene, bisogna vedere se i cerchi sono già nastrati, montare le valvole, montare i pneumatici e inserire il liquido. E' semplice ma ci vuole un pò di manualità
 
  • Like
Reactions: sbellisario

cellomar

Ebiker velocibus
17 Gennaio 2020
351
191
43
49
Vallecamonica
Visita Sito
Bici
Turbo levo
ciao Sbellisario e Federico,
hai centrato il punto, ce ne sono troppi!
Chi toglie la camera d'aria, chi la lascia, chi nastra, chi parla italiano, chi giapponese ecc. ecc.
non chiedevo a voi per pigrizia, giuro :)
Chi mi posta il tutorial giusto?
Arigrazie, Marcello
 

gil46

Ebiker espertibus
24 Gennaio 2020
712
336
63
49
Serrapetrona
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo levo
Secondo me non c'è una soluzione univoca ma tutte soluzioni personalizzate a secondo del gusto e/o dell'esperienza maturata. Io sono nuovo, con solo 400 km alle spalle , non faccio testo, però per quel poco che ho visto, sentito qui nel forum, io vado un pò controtendenza e cioè io ho latticizzato le camera d'aria interne e (toccandomi gli attributi) per adesso non ho mi avuto problemi. Secondo me è più comodo del tubles, in quanto non sporco il cerchi e il pneumatico. Specialmente pensando che magari in caso di sfortuna, taglio il pneumatico e sono costretto a mettere la camera d'aria per tornare a casa, non mi piacerebbe avere a che fare con il lattice che ti fuoriesce e ti sporca tutto e non hai niente per pulire. Poi come detto sopra sono gusti. Io cmq tra qualche mese (dopo che ho rabboccato il liquido per la seconda volta) smonto le camere d'aria e le sostituisco con altre già latticizzate che si trovano a buon prezzo su Declathon.
 

The luka

Ebiker specialissimus
18 Gennaio 2020
1.894
724
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e 2+
Io.la penso come te e per adesso uso solo camere d aria senza lattice. Sara comodo ma al.momento di sostituire gomma o altro mi lascia in dubbio..

Poi a quanto leggo ogni 4 5 o 6 mesi cmq va aggiunto o fatta cmq manutenzione...
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.552
7.566
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Andrebbe corretto il titolo. Il lattice tura (non sempre) le forature. Per limitarle servono gomme robuste, meglio se dh o simili: tanto 1 chiletto in più per 2 gomme su una ebike ci sta (imho)