Tech Corner L'abbigliamento invernale

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
A mio avviso l'incipit dell'articolo non è assolutamente corretto, la differenza non la fa l'abbigliamento, ma la voglia di uscire...
si usciva con temperature rigide anche anni ed anni fa quando credevamo che quello fosse l'abbigliamento milgiore ed usciranno tra 20 anni con abbigliamenti spaziali.
O uno ha voglia oppure non la ha, poi chiaro l'abbigliamento aiuta

sid
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.818
689
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Il mio apporto alla discussione. Quando esco con temperature vicino allo zero, il primo strato che indosso è una canottiera a mezze maniche traforata (non in sostituzione, ma uno strato in più), una "santa" cosa, il freddo rimane tutto fuori come il sudore.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Ho giusto i guanti 100% Brisker e non mi ci trovo benissimo, la parte superiore in neoprene tende ad inzupparsi in caso si sudi con la conseguenza che mi fanno sentire freddo, mi sono trovato meglio con gli Endura Singletrack invernali.
Per il resto condivido tutto.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Il mio abbigliamento invernale:

Scarpe: Shimano MT91 goretex
Calzini Kipsta calcetto/calcio
Salopette lycra corta estiva (Marcello bergamo o Btwin azzurro)
Guanti Cannondale

LEGS:
Shorts gravity (Troy Lee)

BODY:
fino a 3/4 gradi
intimo Under Armour CG
maglia con protezioni spalle/gomiti/petto Sixsixone
Camicia flanella Alpinestar Andres Tech (grande consiglio di @ducams4r :p )

sotto i 3/4 gradi o con vento freddo sostituisco la camicia con un vecchio giubbino Decathlon Bionnassay

pioggia invernale: Giacca Btwin Novadry
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Assolutamente consigliato lo strato intimo in lana merinos "tecnica" io le uso da tempo e sono una goduria, calde, asciutte, e non sviluppano odori sgradevoli.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Assolutamente consigliato lo strato intimo in lana merinos "tecnica" io le uso da tempo e sono una goduria, calde, asciutte, e non sviluppano odori sgradevoli.
io ho da anni 2 Uner Armour CD indistruttibili che costano veramente il giusto
le lavo da sempre con tutto ogni volta
dici che la lana merinos che mi incuriosiva ha le stessa resistenza ai lavaggi???

sid
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
io ho da anni 2 Uner Armour CD indistruttibili che costano veramente il giusto
le lavo da sempre con tutto ogni volta
dici che la lana merinos che mi incuriosiva ha le stessa resistenza ai lavaggi???

sid

Attualmente ne ho 3, 100% lana merinos e 3, 70/30 lana sintetico, le prime cerco di lavarle da sole, ma alcune volte le ho lavate insieme a pantaloni, maglia, guanti e protezioni, senza causare danni; le altre le lavo tranquillamente insieme al resto, sono più robuste, meno elastiche, meno sofisticate, e un po' meno confortevoli.

È capitato di utilizzarle per 2 uscite consecutive senza lavarle, le ho solo fatte asciugare all'aria, e non puzzavano. Quando utilizzo materiali interamente sintetici è improponibile utilizzare lo stesso intimo per più uscite.:mask:

Il bello della lana che ha un range di temperature di utilizzo ampissimo, in teoria le potresti mettere anche d'estate, io le uso con temperature inferiori ai 15⁰.

Una volta mi sono trovato sotto un acquazzone improvviso senza uno strato impermeabile, dopo pochi minuti ero fradicio, ma non avevo freddo, ho continuato a pedalare per mantenermi caldo e la lana, seppur bagnata, è rimasta confortevole. Stessa cosa dicasi per le calze, scarpe zuppe, ma piede caldo.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Attualmente ne ho 3, 100% lana merinos e 3, 70/30 lana sintetico, le prime cerco di lavarle da sole, ma alcune volte le ho lavate insieme a pantaloni, maglia, guanti e protezioni, senza causare danni; le altre le lavo tranquillamente insieme al resto, sono più robuste, meno elastiche, meno sofisticate, e un po' meno confortevoli.

È capitato di utilizzarle per 2 uscite consecutive senza lavarle, le ho solo fatte asciugare all'aria, e non puzzavano. Quando utilizzo materiali interamente sintetici è improponibile utilizzare lo stesso intimo per più uscite.:mask:

Il bello della lana che ha un range di temperature di utilizzo ampissimo, in teoria le potresti mettere anche d'estate, io le uso con temperature inferiori ai 15⁰.

Una volta mi sono trovato sotto un acquazzone improvviso senza uno strato impermeabile, dopo pochi minuti ero fradicio, ma non avevo freddo, ho continuato a pedalare per mantenermi caldo e la lana, seppur bagnata, è rimasta confortevole. Stessa cosa dicasi per le calze, scarpe zuppe, ma piede caldo.
Modelli da consigliare?
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Bello l’articolo e tante info su chi far tesoro, unico appunto per chi come me soffre il freddo ai piedi è di mettere al primo posto l’acquisto di scarpe invernali: da quando le ho prese l’anno scorso non c’è storia!
Mai più freddo ai piedi e la qualità della giornata migliora notevolmente!
 

balbo

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2018
336
201
43
46
Bologna
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
Anche io mi trovo molto bene con l’intimo in lana merino. Al momento ho preso una maglia Odlo https://www.odlo.com/it/en/mens-natural-100-merino-warm-baselayer-t-shirt-110822.html e
una dhb https://www.chainreactioncycles.com...ntima-dhb-merino-maniche-lunghe/rp-prod155554

E dei leggings rewoolutionhttps://www.rewoolution.it/it/peak-leggings-blu-da-uomo-in-merino-jersey-m1m0700j19-4001

seppur li abbia comprati durante delle promo non sono affatto economici ma devo dire che quando sono in giro mi offrono un bel confort
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.223
1.174
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
conoscete una scarpa
- invernale
- per flat
- in gore
- possibilmente alta

di solito uso delle vecchie FiveTen Impact High che con una calza adeguata sono abbastanza calde, ma non sono per niente impermeabili; in alternativa ho delle vecchie Nortwave Dolomite in Gore che però erano per SPD e hanno la suola in vibram molto tassellata che con i flat non va molto d'accordo

Screenshot 2020-10-17 175532.png
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
conoscete una scarpa
- invernale
- per flat
- in gore
- possibilmente alta

di solito uso delle vecchie FiveTen Impact High che con una calza adeguata sono abbastanza calde, ma non sono per niente impermeabili; in alternativa ho delle vecchie Nortwave Dolomite in Gore che però erano per SPD e hanno la suola in vibram molto tassellata che con i flat non va molto d'accordo

Vedi l'allegato 35248
Fiveten EPS?
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
  • Like
Reactions: Hot

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Modelli da consigliare?
Mi accodo anch'io alla richiesta.

Ecco il mio guardaroba merinos:

DHB manica corta
DHB manica lunga
Decathlon manica lunga

Tutte 100% lana filato da 18.5 micron.
Le DHB le ho acquistate su Chain in offerta.
Quella del Deca è del reparto trekking. Le DHB hanno un taglio più aderente e conformato per la bici, quella del deca è più "morbida", come isolamento e prestazioni sono equivalenti. Prezzi tra da 23 e 30 €.

Le altre in misto lana/sintetico le ho acquistate tutte dal Deca, da 18 a 20 €.

ho anche 3 calze in varie grammature due DHB pagate meno di 10€ e un altro paio più vecchio di cui non ricordo la provenienza.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ecco il mio guardaroba merinos:

DHB manica corta
DHB manica lunga
Decathlon manica lunga

Tutte 100% lana filato da 18.5 micron.
Le DHB le ho acquistate su Chain in offerta.
Quella del Deca è del reparto trekking. Le DHB hanno un taglio più aderente e conformato per la bici, quella del deca è più "morbida", come isolamento e prestazioni sono equivalenti. Prezzi tra da 23 e 30 €.

Le altre in misto lana/sintetico le ho acquistate tutte dal Deca, da 18 a 20 €.

ho anche 3 calze in varie grammature due DHB pagate meno di 10€ e un altro paio più vecchio di cui non ricordo la provenienza.
Grazie mille
Ero totalmente all’oscuro che il deca avesse la lana merinos
Ottima roba anche la DHB

Ci faccio una pensata