La verita?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Leggo con grande piacere questo forum ed ogni tanto scrivo.
Dopo tanto leggere,modelli, tecniche,vari motori,sospensioni, e dopo tanto pedalare,quindi tecnica di guida,salita,discesa..
Ho un dubbio....perche pure a me piace cambiare bici, materiale,ecc
Ma pure migliorare nella tecnica,anche se penso che oltre se stessi non si può andare.....
Conta di piu la bici, o conta di piu come la guidi detta bici?
Si cambia modello tanto perche ci prende "la scimmia" o per migliorare veramente??
Basterebbe una bici migliore o piu moderna per farci migliorare????
O meglio lavorare su se stessi....
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Io credo che per il 90% degli amatori conti molto di più lavorare su se stessi che cambiar mezzo, diciamo un buon 70% il pilota e 30% il mezzo anche perché spesso noi comuni mortali siamo fortemente influenzati dall'effetto placebo, poi dopo a certi livelli di rider in su invece anche solo la sensibilità di cui sono dotati ogni minimo dettaglio tecnico è percepito e sfruttato, anche se è vero che chi ha manico vola anche con una 'graziella'!
Poi ovvio, passare a componenti migliori fa bene a tutti, ma spesso i limiti del rider restano e il componente o la bici superiore colmando solo parzialmente i suoi difetti.
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
C'è un limite a tutto e per molti di noi il limite è rappresentato da sè stessi.
La bici migliore può aiutarti ad affrontare meglio le cose ma non può fare di te un un campione.
Tenendo presente che se non si hanno fin dall'origine doti particolari si è e si rimarrà dei ciclisti mediocri,
l'unica cosa che può fare veramente la differenza è la pratica costante e non ci sono storie.
Cambiare il mezzo è utile per aver maggior efficienza ed affidabilità ma si dice che "chi nasce tondo non può morir quadrato" e sono convinto che ciò sia vero.
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Io cambio bike spesso perche me lo posso permettere e mi piace sempre provare qualcosa di nuovo..

Ma sono nato lento e morirò lento..


Invece noto che su internet ( sopratutto su fb) ci sono veri campioni di dh da tastiera, che disquisiscono su robe fantascientifiche e poi nella realta fanno asfalto o max strade bianche..

Noto che molti, TROPPI, si fanno influenzare dalla massa..

Come sarebbe bello che ognuno di noi fosse libero di scegliersi quello che realmente vuole senza essere preda del marketing e fosse orgoglioso di distinguersi dal gregge..
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Io cambio bike spesso perche me lo posso permettere e mi piace sempre provare qualcosa di nuovo..

Ma sono nato lento e morirò lento..


Invece noto che su internet ( sopratutto su fb) ci sono veri campioni di dh da tastiera, che disquisiscono su robe fantascientifiche e poi nella realta fanno asfalto o max strade bianche..

Noto che molti, TROPPI, si fanno influenzare dalla massa..

Come sarebbe bello che ognuno di noi fosse libero di scegliersi quello che realmente vuole senza essere preda del marketing e fosse orgoglioso di distinguersi dal gregge..
Benvenuto tra gli umani
 

wilcoyote

Ebiker ex novello
29 Settembre 2019
32
39
18
Verona
Visita Sito
Bici
Fat Salsa Beargrease - Scott Scale Rc
Sono nuovo in questo Forum, leggo con molto interesse quasi tutte le discussioni aperte e cerco di informarMi più che posso, la Mia prima e-bike mi verrà consegnata nei prossimi giorni, quindi esperienza ZERO ma pedalo da quasi trent'anni Mtb, ho cambiato una quarantina di bici (forse anche qualcuna in più...) ed ho partecipato a centinaia di gare, nel Mio piccolo penso che la bici conta non più del 10%...il restante 90% è a carico del Biker
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Sono nuovo in questo Forum, leggo con molto interesse quasi tutte le discussioni aperte e cerco di informarMi più che posso, la Mia prima e-bike mi verrà consegnata nei prossimi giorni, quindi esperienza ZERO ma pedalo da quasi trent'anni Mtb, ho cambiato una quarantina di bici (forse anche qualcuna in più...) ed ho partecipato a centinaia di gare, nel Mio piccolo penso che la bici conta non più del 10%...il restante 90% è a carico del Biker
Scusa ma da ex muscolare e quindi esperto di geometrie ed equilibri hai comprato al buio senza provare? (Non intendo i motori ma i telai)
Detto che comunque caschi sempre bene e lo sai meglio di me, io prima di decidere qualche affitto e qualche test l’ho presa giusto per raccapezzarmi anche con i 10 kg in piu’
 
  • Like
Reactions: wilcoyote

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
In un mondo che sottopone a tanti stress il fanciullino che è in noi, ogni tanto vuole un giocattolo nuovo
Dillo a me.....
Mentre mia moglie va per mercatini ...io in internet a spulciare siti di bici...a cercare roba che non mi serve ... perché,nei negozi ,non posso piu andare, mi hanno buttato fuori ....non mi possono piu vedere :worried:
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Dillo a me.....
Mentre mia moglie va per mercatini ...io in internet a spulciare siti di bici...a cercare roba che non mi serve ... perché,nei negozi ,non posso piu andare, mi hanno buttato fuori ....non mi possono piu vedere :worried:

Il problema è che tra non molto, temo, sarà anche mia moglie a buttarmi fuori!
 

LooK Beyond

Ebiker velocibus
20 Settembre 2016
250
136
43
Firenze
Visita Sito
Dipende anche da alcune condizioni
1) età. Presumendo di partire praticamente da zero: se inizi a 20 anni a praticare MTB hai tempo e modo di sviluppare tecnica e allenamento fisico, magari a 55 anni i margini sono più ristretti
2) livello tecnico della bici. Se si ha a che fare con una entry level sicuramente si ha un limite, sia che uno sia esperto e ben allenato, sia che uno sia un semplice principiante. Una bici medio di gamma può limitare un pelo l'amatore esperto ma per gli altri è già buona ed adeguata. Una top di gamma aggiunge un ulteriore miglioramento che male non fa a nessuno, a parte il portafogli :)
 
  • Like
Reactions: wilcoyote and Rolly

wilcoyote

Ebiker ex novello
29 Settembre 2019
32
39
18
Verona
Visita Sito
Bici
Fat Salsa Beargrease - Scott Scale Rc
Scusa ma da ex muscolare e quindi esperto di geometrie ed equilibri hai comprato al buio senza provare? (Non intendo i motori ma i telai)
Detto che comunque caschi sempre bene e lo sai meglio di me, io prima di decidere qualche affitto e qualche test l’ho presa giusto per raccapezzarmi anche con i 10 kg in piu’
Ho avuto modo di provare per brevi tratti: Specy Turbo Levo comp carbon 2019, Focus Jam2 6.8, Scott Genius eRide 9.20, Cube Stereo hybrid 140 HPC SL 625 29
Tutte ottime eBike, ho scelto Cube per vari motivi, il principale è il Feeling provato con le prime pedalate, Mi si è riacceso l'entusiasmo e la voglia di Nuove avventure che ultimamente si erano un pò spenti...Ho iniziato a pedalare Mtb nei primi anni "90 ed ho avuto la fortuna di vivere tutta l'evoluzione tecnica dei mezzi allora disponibili, dai primi telai in Acciaio con forcella rigida e freni cantilever (...non frenavano neanche a pagarli:sob: ) alle attuali bici da Xc
Ho avuto qualche perplessità iniziale, non pensavo mai di poter pedalare bici di 23-24 kg (la Mia attuale Scott Scale RC pesa 8 kg.) ma dopo le prime prove sembravo un bambino col giocattolo nuovo;)
 

wilcoyote

Ebiker ex novello
29 Settembre 2019
32
39
18
Verona
Visita Sito
Bici
Fat Salsa Beargrease - Scott Scale Rc
Dipende anche da alcune condizioni
1) età. Presumendo di partire praticamente da zero: se inizi a 20 anni a praticare MTB hai tempo e modo di sviluppare tecnica e allenamento fisico, magari a 55 anni i margini sono più ristretti
2) livello tecnico della bici. Se si ha a che fare con una entry level sicuramente si ha un limite, sia che uno sia esperto e ben allenato, sia che uno sia un semplice principiante. Una bici medio di gamma può limitare un pelo l'amatore esperto ma per gli altri è già buona ed adeguata. Una top di gamma aggiunge un ulteriore miglioramento che male non fa a nessuno, a parte il portafogli :)
Quoto, ho iniziato a circa 33 anni con una mtb "approssimativa" pesantissima, fork rigida e freni inesistenti, ma Mi divertivo come un bambino...per esperienza personale i primi 3/5 anni sono fondamentali, è il periodo che da più soddisfazione, si migliora giorno per giorno, uscita dopo uscita, ed i progressi stimolano per migliorare sempre.
Ricordo con gli occhi lucidi le prime gare quando se ci si allenava si ottenevano buoni risultati, ho chiuso con l'agonismo 4 anni fa...a parte l'età ed il lavoro che era diventato troppo stressante, adesso sono tutti fenomeni...il più scarso ha un preparatore atletico e girano cose molto strane anche a livello amatoriale:scream:
Arrivata l'agoniata pensione provo a riprendere a pedalare in modo nuovo...l' eBike tra pochi giorni sarà il mio futuro, la front Xc da 8 kg. temo prenderà molta polvere...non vedo l'ora;)
 

Massimo

Ebiker pedalantibus
25 Ottobre 2016
130
95
28
a
Visita Sito
Bici
Lapierre glp2 team
pure io concordo che il pilota conta al 90% .......
alla soglia dei mie 57 anni che mi fa pure impressione a scriverlo ,
visto che il pilota non possiamo cambiarlo !
non ci resta che cambiare la bici.
 
  • Like
Reactions: wilcoyote and ivo

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Beh è abbastanza scontato che in uno sport dove è l’uomo a condurre e far muovere il mezzo sia il biker a fare la differenza.
Tecnica di base, preparazione fisica e una certa dose di pelo.... soprattutto in discesa fanno la differenza.
Però se prendo ad esempio il sottoscritto: scarso di tecnica, preparazione nella media e poco propenso al rischio in discesa, posso dire che l’aver sostituito alcuni componenti di base della mia bike, mi ha portato ad essere più sicuro in alcuni frangenti e passaggi che prima facevo con maggiori difficoltà.
Es. aver cambiato i dischi freno mi ha permesso di osare di più xche’ quando tiro la leva la bici si ferma, mentre prima proseguiva.
La modifica della forca mi ha consentito di affaticare meno braccia e mani e quindi è migliorato il controllo soprattutto quando sono più stanco.
Ora questo non significa che da domani mi metterò a correre il campionato del mondo di enduro e che cercherò il tempone ad ogni discesa, ma semplicemente che componenti di livello superiore mi consentono e permettono di spostare il mio limite un poco più in là di più di quanto avrei potuto fare con i precedenti.
Certo non ne sfrutto al massimo le potenzialità, ma al contrario sono loro che mi consentono di far fruttare al meglio le mie capacità, poche!
Quindi sarei portato a dire che componenti migliori servono al biker pro, o presunto tale, xche’ lo aiutano a trovare e spostare oltre il suo limite sfruttando al massimo la ciclistica.
Ma aiutano anche chi, come il sottoscritto, vuole semplicemente fare con più sicurezza e “comodità” un paio di uscite nel we.