La (varia) potenza dei motori delle ebike

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Beh, a livello indicativo uno sa più o meno quante ne sta facendo, sennò un computerino e sensore e problema risolto.
Io comunque anche sulla emtb quando arriva ci metto subito il sensore e l'attacco da serie sterzo per il Garmin e problema risolto.
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.066
799
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Interessante l'articolo postato, dal quale ho estrapolato i 4 diagrammi dei motori più diffusi e/o conosciuti.

Per ognuno di questi è interessante notare come, fermi restando i rispettivi valori di potenza rilevati (che hanno scatenato reazioni controverse :innocent:) si possa confermare che il miglior motore ognuno può sceglierselo, oltre che per affinità ad un marchio preferito, anche scegliendo le specifiche caratteristiche che più si adattano alle singole abitudini tecniche e/o fisiche.

Utilizzando l'assistenza, a cadenze e potenza muscolare diverse, il tetto massimo complessivo (motore+biker) tende a livellarsi, con buona pace di chi tende o pensa di individuare il motore migliore in assoluto.

Mi permetto di consigliare di conoscere bene le caratteristiche del proprio motore e di imparare ad utilizzarlo al meglio.......:cool:

29315512647_549b2bc2c7_z.jpg

44250841731_2fec9c9172_z.jpg

44250841481_745eb13b5f_z.jpg

29315512427_8561ac09af_z.jpg
Il grafico Yamaha PW non ce l’hai ... vero?
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.066
799
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
allora l'unico problema è sapere a che cadenza si sta pedalando, senza dover contare le pedalate per un minuto .........
Beh, a livello indicativo uno sa più o memo quante ne sta facendo, sennò un computerino e sensore e problema risolto.
Io comunque anche sulla emtb quando arriva ci metto subito il sensore e l'attacco da serie sterzo per il Garmin e problema risolto.
Yamaha mostra la cadenza sul display
 

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Beh, a livello indicativo uno sa più o meno quante ne sta facendo, sennò un computerino e sensore e problema risolto.
Io comunque anche sulla emtb quando arriva ci metto subito il sensore e l'attacco da serie sterzo per il Garmin e problema risolto.
Shimano mostra la cadenza tra le varie schermate del display.
 
  • Like
Reactions: valium64

Davide34

Ebiker ex novello
18 Agosto 2017
49
13
8
Massa Carrara
Visita Sito
Bici
Atala yonder
Gran motore il pw avendo avuto due bosh l ho rivalutato.per me che non ho gamba è molto potente. In pedalata quasi simbolica in salita nelle cadenze giuste sulle 60circa 70.va più forte del bosh cx.il problema è solo che se vai oltre le 80 al minuto si pianta e quindi non è da guida sportiva del.resto ottimo e non preistoria dato che ha pochi anni alla fine
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Gran motore il pw avendo avuto due bosh l ho rivalutato.per me che non ho gamba è molto potente. In pedalata quasi simbolica in salita nelle cadenze giuste sulle 60circa 70.va più forte del bosh cx.il problema è solo che se vai oltre le 80 al minuto si pianta e quindi non è da guida sportiva del.resto ottimo e non preistoria dato che ha pochi anni alla fine
Mmmmhh, che vada più forte del bosch cx ho molti dubbi.. :confused:

Il migliore come pedalata simbolica, fra quelli che ho posseduto è sicuramente shimano, è sinceramente in alcune occasioni mi ha fatto molto comodo..
 
  • Like
Reactions: emmellevu

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.066
799
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Gran motore il pw avendo avuto due bosh l ho rivalutato.per me che non ho gamba è molto potente. In pedalata quasi simbolica in salita nelle cadenze giuste sulle 60circa 70.va più forte del bosh cx.il problema è solo che se vai oltre le 80 al minuto si pianta e quindi non è da guida sportiva del.resto ottimo e non preistoria dato che ha pochi anni alla fine
Mmmmhh, che vada più forte del bosch cx ho molti dubbi.. :confused:

Il migliore come pedalata simbolica, fra quelli che ho posseduto è sicuramente shimano, è sinceramente in alcune occasioni mi ha fatto molto comodo..
Anch’io ho dubbi.
Anzi, sono quasi certo del contrario: in modalità massima il Bosch da’ di più. Il vantaggio del PW è che consuma meno. Inoltre non ha la riduzione del Bosch e si pedala bene a motore spento.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Ale 81

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Anch’io ho dubbi.
Anzi, sono quasi certo del contrario: in modalità massima il Bosch da’ di più. Il vantaggio del PW è che consuma meno. Inoltre non la la riduzione del Bosch e si pedala bene a motore spento.
Secondo me il pw è un motore molto godibile, fra i meno assetati e molto pronto sulle ripartenze..

La sua pecca è il limite sugli rpm, ma poi ci si fa l'abitudine..

Ha un difetto che cmq è anche un pregio, se si usa in high non è che vada su da solo, ad esempio shimano ti permette di cazzeggiare e far finta di pedalare..

Su neve alta e fresca quest'inverno a 0.2 bar ho veramente fatto una fatica immane a risalire la val duron..

La potenza c'è l'ha ma a differenza di altri motori serve più gamba, quindi nelle situazioni limite bisogna cmq essere ben allenati..
 
  • Like
Reactions: bertoperto

Davide34

Ebiker ex novello
18 Agosto 2017
49
13
8
Massa Carrara
Visita Sito
Bici
Atala yonder
Sarà che il.pw.che avevo io era montato con doppia corona cambio Shimano xt 32 e 42 e 10rapporti dietro quindi salivi anche i muri mentre il bosh cx 2017 quindi già mappa.emtb di serie era su una modesta atala bcross con solo 9rapporti ma anche cambiando il pignone con un 14 al posto de 15. In salita non aveva lo stesso spunto anche se infinito allungo.pero sono certo perché il GPS non mente che in asfalto con salita sia leggera che tosta sul 20per cento ..entrambi quasi in simbolica salivo quasi in simbolica un paio di km l ora puu forte con yamaha pw (con 60 circa di cadenza )bosh va tenuto più su di cadenza a mio avviso ha tantissimo allungo e per guida sportiva va decisamente meglio per me ha meno spunto .però forse non avevo i rapporti ideali
 

milco

Ebiker espertibus
23 Marzo 2018
599
128
43
varese
Visita Sito
Bici
mustache
ho una di una mustache con ovviamente bosh non ci sono alternative
in questio periodo di ferie ho avuto modo di provare un paio di emtb
la haibike xduro con yamaha non ricordo se 6/7 o 8 ottima la trazione leggermente diversa da bosh sul ripido piu' esposiva e meno contenibile sui punti sconnessi
quindi tende a minor presa sulle rocce, ottima nei consumi
e la fantic xf1 con il broser, la dimensione 29 sull'anteriore mi ha messo in difficolta' sullo stretto e passaggi lenti, ottimo il confort sullo sconnesso, il motore sembra uno scooter, non e' necessario imprimere forza dovuta sui pedali da' il max sempre, qui l'allenamento non serve molto, basta tenere stretto il manubrio (spettacolo tra 5 anni a 65 e' il mio motore), nonostante la batteria da 630 i consumi sono piuttosto elevati e tempi di ricarica molto lenti.
spero di provare entro meta' mese anche shimano cosi' concludo un'era visto che dal 2019 cambiera' il mondo e io restero' con la mia matusa su e giu' per le brughe
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Va ben, questa discussione non è servita a niente, tanto tutti siam rimasti sulle convinzioni di prima ..........:cool::p:joy::laughing:
Beh, mi pare ovvio.. un motore da 250 w è un motore limitato dalla legge e non può differire molto da un altro motore legale se non nel software di controllo che può trovarsi a differenti stadi di sviluppo o andare bene per qualcuno e meno bene per altri. Non ci può essere un motore delle meraviglie e un altro motore collaudato da qualche anno che sia una "ciofeca". Quindi le sensazioni valgono più dei grafici e una buona batteria vale di più del motore se lo adoperi in 4/5 ore di utilizzo continuativo.
 

Comaz

Ebiker normalus
24 Luglio 2018
65
55
18
Padova
Visita Sito
Bici
Focus Sam²
Scusate se non ho letto tutte le 19 pagine del topic, ma vorrei fare una considerazione: quella che sentiamo non è la potenza, ma la coppia, anzi, la variazione di coppia! é vero che in genere + potenza= +coppia, ma bisogna vedere a che numero di giri viene espressa perchè potrebbe capitare che un motore sviluppa più coppia a bassi regimi e quindi ha una propensione ad accelerare (=più spinta) rispetto ad uno con maggiore potenza che sviluppa la coppia a regimi più elevati e quindi con possibilità di "prendere giri" minore (= sensazione di minore spinta).
Ma poi... siamo sicuri che abbiamo bisogno di maggiore potenza? io sia con bosch che con Shimano giro al 90% in eco, addirittura su quest'ultimo mi piacerebbe poter diminuire l'assistenza minima.
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.066
799
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Scusate se non ho letto tutte le 19 pagine del topic, ma vorrei fare una considerazione: quella che sentiamo non è la potenza, ma la coppia, anzi, la variazione di coppia! é vero che in genere + potenza= +coppia, ma bisogna vedere a che numero di giri viene espressa perchè potrebbe capitare che un motore sviluppa più coppia a bassi regimi e quindi ha una propensione ad accelerare (=più spinta) rispetto ad uno con maggiore potenza che sviluppa la coppia a regimi più elevati e quindi con possibilità di "prendere giri" minore (= sensazione di minore spinta).
Ma poi... siamo sicuri che abbiamo bisogno di maggiore potenza? io sia con bosch che con Shimano giro al 90% in eco, addirittura su quest'ultimo mi piacerebbe poter diminuire l'assistenza minima.
L’unica cosa di cui siamo sicuri è che dipende dalla gamba: chi ha buona gamba va spesso in eco, non usa mai la modalità high e vorrebbe avere un super-eco ... invece chi ha meno gamba va spesso in high, non usa la modalità eco se non in piano e vorrebbe avere una super-high.

L’unica soluzione sarebbe la possibilità di settare le modalità in modo personalizzato. Cosa che mi pare su qualche motore si possa fare.
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.022
341
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
Beh, a livello indicativo uno sa più o meno quante ne sta facendo, sennò un computerino e sensore e problema risolto.
Io comunque anche sulla emtb quando arriva ci metto subito il sensore e l'attacco da serie sterzo per il Garmin e problema risolto.

Grazie per l'informazione, ho visto che c'è il sensore della Garmin GSC 10 ma devo verificare se il mio Oregon 650 lo legge e se lo visualizza. La temperatura da una sonda esterna viene comunque visualizzata. Metterci un ulteriore computerino no, perché tra Intuvia e GPS al manubrio e cardio al polso, altrimenti non guardo più la strada.
 

federicotv

Ebiker espertibus
28 Settembre 2017
627
311
63
60
San Biagio di Callalta
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra 2 2020
Va ben, questa discussione non è servita a niente, tanto tutti siam rimasti sulle convinzioni di prima ..........:cool::p:joy::laughing:
Io ritengo che le differenze di motore siano così piccole da non poter dire chiaramente che un motore è migliore dell'altro, ognuno conosce bene e preferisce il proprio e lo usa nel modo più adatto a quel dato motore, per questo ognuno tende a difendere le proprie scelte ma alla fine tutti ti portano dove devono portarti e facendoti fare la fatica che vuoi fare.