News La prima ebike di Ibis si chiama Oso

LucaPP

Ebiker normalus
7 Novembre 2021
88
56
18
Bologna
Visita Sito
Bici
Olympia Performer 900 (dal 2021) - Atala OS 2100 (dagli anni '80)
te la mette al prezzo delle ferrari... Al di là del fatto che poi valga o meno quello che costa
Ma non è vero. Basta fare il paragone con le moto e le auto, una bicicletta da 13000 Euro, o è fatta di platino e diamanti oppure non vale quello che costa. È come se una ferrari costasse quanto un jumbo jet. O uno yacht da 50 metri, appunto.
 

D-Lock

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2021
398
435
63
50
Varese
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H
Quindi concordi con me, che aldilà del fascino del marchio e della complessità del progetto, ma valutando anche il montaggio, ci sono 3/4000 € di troppo?
Dovrei vedere bene il montaggio e capire telaio+motore quanto costerebbe ipoteticamente. La mia Ripley veniva 3500€ di solo telaio, per fare un paragone. Ma era assemblata con pezzi del 2019-2020, prima dell'esplosione dei prezzi.

Posso sicuramente dire che costa 4000€ più di quello che io sarei disposto a pagarla. Ma commercialmente vuol dire poco.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Quindi concordi con me, che aldilà del fascino del marchio e della complessità del progetto, ma valutando anche il montaggio, ci sono 3/4000 € di troppo?
ragiono diversamente, ma per me arriviamo allo stesso risultato

Quanto deve costare (quanto spenderesti in più) una Ibis appena uscita a parità di montaggio e tutto il resto rispetto ad una Specy ?
Non consideriamo il motore che quello si va a pura preferenza

Secondo me 1.500 euro se li può permettere, io se avessi tanti tanti soldi per avere tanta esclusività rispetto alla classica Specy con lo stesso telaio da anni ed anni 1.500/2.000 in più potrei anche penderli.
Qui però a mio avviso ce ne sono di più, dato che il montaggio è differente.

Però poi va analizzato il consumatore, uno che è disposto a spendere cifre oltre i 10k, che siano 11 o 14 dubito gli facciano differenza se in cambio gli dai esclusività ma tanta esclusività

Poi però...tornando tra i terrestri, pensare di spendere quelle cifre per un mezzo che tra 4 anni è vecchio e sorpassato... bisogna veramente averne tanti

sid
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.774
6.444
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Ma non è vero. Basta fare il paragone con le moto e le auto, una bicicletta da 13000 Euro, o è fatta di platino e diamanti oppure non vale quello che costa. È come se una ferrari costasse quanto un jumbo jet. O uno yacht da 50 metri, appunto.
su che logica??? un tanto al chilo?
sia in FERRARI che in IBIS paghi per avere un marchio o una scritta appiccicata sopra il telaio.
altrimenti secondo il tuo ragionamento le bici sono tutte fuori prezzo, anche una semplice muscolare da 5000 euro...
 
  • Like
Reactions: yura and D-Lock

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
su che logica??? un tanto al chilo?
sia in ferrari che in IBIS paghi per avere un marchio.
altrimenti secondo il tuo ragionamento le bici sono tutte fuori prezzo, anche una semplice muscolare da 5000 euro...
Non penso sia proprio la stessa cosa..
Una Ferrari ha prestazioni ed esperienza di guida completamente differenti rispetto a un auto "media" Oltre che naturalmente l'immagine esclusiva.
Una bici che costa 4000€ in più che un altra di pari allestimento, può offrire giusto l'immagine esclusiva, perché poi le prestazioni sono praticamente uguali a una bici "di serie" ;)

P. S. Cmq pure per me tutte le bici sono assolutamente fuori prezzo, perché ci sarà dietro tutta la tecnologia che vuoi ma un telaio di una Mtb sono sempre 4 tubi di alluminio saldati.
Un telaio in alluminio da moto molto più complesso costa decisamente meno.
Senza contare poi tutto il resto che ci va di contorno (motore, elettronica, ruote sospensioni ecc..)
Riguardo al carbonio invece non ho paragoni perché attualmente non ci sono moto con un vero telaio in carbonio
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.774
6.444
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Non penso sia proprio la stessa cosa..
Una Ferrari ha prestazioni ed esperienza di guida completamente differenti rispetto a un auto "media" Oltre che naturalmente l'immagine esclusiva.
Una bici che costa 4000€ in più che un altra di pari allestimento, può offrire giusto l'immagine esclusiva, perché poi le prestazioni sono praticamente uguali a una bici "di serie" ;)

P. S. Cmq pure per me tutte le bici sono assolutamente fuori prezzo, perché ci sarà dietro tutta la tecnologia che vuoi ma un telaio di una Mtb sono sempre 4 tubi di alluminio saldati.
Un telaio in alluminio da moto molto più complesso costa decisamente meno.
Senza contare poi tutto il resto che ci va di contorno (motore, elettronica, ruote sospensioni ecc..)
Riguardo al carbonio invece non ho paragoni perché attualmente non ci sono moto con un vero telaio in carbonio
per questo che ogni volta aprire le polemiche sul prezzo è sempre stucchevole...
 

MAX80BO

Ebiker velocibus
7 Maggio 2019
298
484
63
Bologna
Visita Sito
Bici
STPJ 2017
Ormai ci hanno abbindolato sui prezzi inutile stare qui a perder tempo....qualsiasi mtb - emtb sopra(sparo a naso) ai 6-7k non ha nulla per valere quei soldi(e già qio ci metto in mezzo anche un abbondante ricarico)...
La mia Levo presa durante il periodo incentivi è costata 4.300(4.800 senza incentivo), con 300 Euro + la vendita dei pezzi originali ho cambiato quello che mi piaceva(cambio cartuccia forcella, buon ammortizzatore dietro, freni decenti e comunque già con la batteria da 700). Come si giustificano i 7o8 K di una media-bassa gamma attuale? In nessun modo secondo me, ma il mercato è questo quindi o si accetta o non si compra.
Altro discorso inutile continuare a voler mettere le moto e le emtb sullo stesso livello di soluzioni del telaio...infondo sono uguali no? Chi non ha un motore da 30-40-50 cavalli sotto il culo? Gommature? Pesi? Dai sono mezzi diversi e a me(sottolineo a me senza alcuna capacità tecnica) mi sembra ovvio che si prendano spunti dal mondo delle bici tradizionali più che da quello motociclistico e sarà sempre così finchè per andare avanti servirà pedalare(ma poi che fastidio vi danno 2 snodi in più? Io ci avrò messo mano 1 volta in 20 anni).
Tornando in tema... a me questa bici piace e anche molto, la noleggerei anche domani per testarla, ma per discorsi fatti sopra continuerò senza problemi con la mia vecchia Levo e se il mercato continuerà così potrebbe essere anche l'ultima emtb.
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Non penso sia proprio la stessa cosa..
Una Ferrari ha prestazioni ed esperienza di guida completamente differenti rispetto a un auto "media" Oltre che naturalmente l'immagine esclusiva.
Una bici che costa 4000€ in più che un altra di pari allestimento, può offrire giusto l'immagine esclusiva, perché poi le prestazioni sono praticamente uguali a una bici "di serie" ;)
Su questo concordo, la differenza di prestazioni su una bici di alta gamma da una di media gamma se non fai gare e vuoi limare i secondi è ben diversa da quella nelle automobili.

Però se uno vuole spendere tutti quei soldi per avere un oggetto esclusivo, vuol farlo vedere agli amici al bar ?
Faccia pure. Però magari poi sui veri percorsi MTB non ci va neppure ... :rolleyes:
Anche perché con una bici come questa sui sentieri se incontri uno più bravo con una comunissima Specy Comp o Giant Reign, che costano un terzo, e ti passa al doppio della velocità non puoi semplicemente dare gas ! :laughing::laughing::laughing:
 
  • Haha
Reactions: orli68 and ZerOCooL

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Su questo concordo, la differenza di prestazioni su una bici di alta gamma da una di media gamma se non fai gare e vuoi limare i secondi è ben diversa da quella nelle automobili.

Però se uno vuole spendere tutti quei soldi per avere un oggetto esclusivo, vuol farlo vedere agli amici al bar ?
Faccia pure. Però magari poi sui veri percorsi MTB non ci va neppure ... :rolleyes:
Anche perché con una bici come questa sui sentieri se incontri uno più bravo con una comunissima Specy Comp o Giant Reign, che costano un terzo, e ti passa al doppio della velocità non puoi semplicemente dare gas ! :laughing::laughing::laughing:
Questo è sicuro..!
Anche perché se giri con una Ferrari, il 99% della gente si volta a guardati quindi se vuoi farti notare fai sempre bella figura.
Se giri con una ibis, una Yeti o simili, non ti cagherà nessuno perché le conosco giusto 4 gatti che vanno in mtb.. E di certo non al bar del paese..!! :D :laughing:
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Perché anche c'è da chiedersi cosa ne voglio fare veramente di una E-MTB ? Usarla per il suo vero scopo sui sentieri = polvere, fango e qualche scivolata che può capitare ? Non ci spendo 13mila o più euro, ma neppure 10 ! Perché visto come la uso la tengo magari 2 o 3 anni e poi sarà veramente usata e deprezzata ! Magari anche sarà difficile trovare i pezzi di ricambio, nel caso ci fosse bisogno, visto il numero limitato di pezzi, mentre di un marchio che fa migliaia di numeri i ricambi si trovano ancora per anni e anche in caso di rivendita una bici Specy ad esempio la si rivende facilmente senza rimetterci troppo. IMHO anche questi sono aspetti da considerare. ;)
 
  • Like
Reactions: fix62

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Ma veramente credete che la persona, ammesso che ci sia, disposta a spendere queste cifre poi si preoccupi della rivendibilita’ o dei bozzi sul telaio? Ma per carità, sono ragionamenti da persone comuni come noi.
Conosco più di una persona che può permettersi di spendere queste cifre e infatti vanno di Sworks e Top di gamma (Comunque non roba così particolare, piuttosto poi si monta tutto Ohlins ... ;)) ma ti garantisco che si preoccupano e non poco. Telaio anche wrappato in alcuni casi e si rivende al prezzo giusto ! Non si svende, anzi ! Proprio perché non c'è bisogno di rivendere il modello precedente per prendere quello nuovo. Piuttosto rimane sul mercatino finché non arriva chi è davvero interessato. :)
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.381
4.429
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
È la mia perplessità quando vedo certi carri molto "scenici"... Tutti quei giunti, boccole, snodi... Mi lasciano sempre perplesso riguardo a rigidità, affidabilità e manutenzione.
Io di bici diciamo che ne ho avute parecchie, ma secondo me il caro vecchio sistema " Horst link" (O fsr) è ancora il migliore
Il DW link dovrebbe avere lo stesso numero di snodi di un VPP, Maestro o forse anche di un Horst, sempre quadrilatero a bracci corti è, se ben ricordo la differenza principale tra i primi due è il senso di rotazione tra le bielle.
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
The Loam Wolf hanno fatto un piccolo test:


Il DW LINK quì si vede bene:

IbisOso-FR-5.jpg
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: GIUIO10

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Il DW link dovrebbe avere lo stesso numero di snodi di un VPP, Maestro o forse anche di un Horst, sempre quadrilatero a bracci corti è, se ben ricordo la differenza principale tra i primi due è il senso di rotazione tra le bielle.
Si, però rispetto a un classico Horst, gli snodi sono molto ravvicinati e tutti concentrati in poco spazio, cosa che secondo me si ripercuote negativamente sulla rigidità trasversale del carro.
Ora il non sono sicuramente un ingeniere per capire certe cose, ma qualche anno fa ho avuto una intense m16, col carro vpp uguale a Santa Cruz (il telaio era praticamente lo stesso del v10) e una cosa che ho notato subito era il movimento trasversale e la poca rigidezza del carro se si faceva un po di forza sulla ruota.
Inizialmente pensavo che era la mia che aveva i cuscinetti consumati, ma poi ho provato lo stesso movimento con una Santa nuova di pacca ed era uguale..!
Poi per carità nella guida non è che percepivo qualcosa di particolare, ma mi dava comunque l'idea di essere un sistema delicato con quelle biellette tra carro e telaio
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
The Loam Wolf hanno fatto un piccolo test:


Il DW LINK quì si vede bene:

Vedi l'allegato 55056
ma lo sbatti di un cavo elettrico con tanto di buco nel telaio per una tristissima luce posteriore da 2 euro alla deca con batterie ricaricabili incluse????
 
  • Haha
Reactions: MARCO GRANO

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
819
506
93
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Una delle poche e-mtb con luci incorporate ( e che luci , esclusive come il marchio ! ) , non mi piace il "televisore" della Bosch posizionato così di lato , a questo punto meglio un Garmin sullo stem . Rimango perplesso sulle escursioni 155 mm al posteriore e fino a 190 sull'anteriore . Bello massiccio il carro a bananone , ma mi chiedo quanto possa pesare il mezzo tutto allestito considerando anche la batteria da 750 Wh . Prezzo "importante" e componentistica non a livello , non immagino cosa possa venire con sospensioni top , cambio e reggisella AXS , cerchi e pedivelle carbon .
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Una delle poche e-mtb con luci incorporate ( e che luci , esclusive come il marchio ! ) , non mi piace il "televisore" della Bosch posizionato così di lato , a questo punto meglio un Garmin sullo stem . Rimango perplesso sulle escursioni 155 mm al posteriore e fino a 190 sull'anteriore . Bello massiccio il carro a bananone , ma mi chiedo quanto possa pesare il mezzo tutto allestito considerando anche la batteria da 750 Wh . Prezzo "importante" e componentistica non a livello , non immagino cosa possa venire con sospensioni top , cambio e reggisella AXS , cerchi e pedivelle carbon .
190 approvati con doppia piastra ! (Le forcelle "mono" si fermano a 180) ;)
 

D-Lock

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2021
398
435
63
50
Varese
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H
Una delle poche e-mtb con luci incorporate ( e che luci , esclusive come il marchio ! ) , non mi piace il "televisore" della Bosch posizionato così di lato , a questo punto meglio un Garmin sullo stem . Rimango perplesso sulle escursioni 155 mm al posteriore e fino a 190 sull'anteriore . Bello massiccio il carro a bananone , ma mi chiedo quanto possa pesare il mezzo tutto allestito considerando anche la batteria da 750 Wh . Prezzo "importante" e componentistica non a livello , non immagino cosa possa venire con sospensioni top , cambio e reggisella AXS , cerchi e pedivelle carbon .
Sui siti americani dicono 53 lbs, ovvero 24 kg. Mi pare onesto contando che è una full power da enduro con 750wh di batteria.