No no pedalerosso .. Francis ha scritto bene.
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Alla fine di un giro da svuota batterie si può essere stanchi, quindi per sicurezza risparmiare pedalando da spento fin dai primi km (senza sfiancarsi prima che inizi il bello naturalmente) e a velocità tranquille è quel che preferisco.
P.S. Ma solo l'unico che se parte a spingere senza assistenze già dal primo metro, va avanti senza troppi patemi come si faceva una volta (con un mare di fatica in più neh ... ma avanti senza mai mollare) e che quando mette anche solo Eco per un paio di km, poi non riesce più a spingere da spento nemmeno in pianura?![]()
Alla fine di un giro da svuota batterie si può essere stanchi, quindi per sicurezza risparmiare pedalando da spento fin dai primi km (senza sfiancarsi prima che inizi il bello naturalmente) e a velocità tranquille è quel che preferisco.
P.S. Ma solo l'unico che se parte a spingere senza assistenze già dal primo metro, va avanti senza troppi patemi come si faceva una volta (con un mare di fatica in più neh ... ma avanti senza mai mollare) e che quando mette anche solo Eco per un paio di km, poi non riesce più a spingere da spento nemmeno in pianura?![]()
37.5? Hai una corona con un mezzo dente?32 42 lungoo !??
Io ho 37.5 x 40 ...forse è meglio che sostituico qualcosa
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
io avevo la trek con bosch e neanche in pianura la muovevi,ora con giant/yamaha in pianura non la senti e vero...ma con 32x42 fai una ruota e mezza ogni giro di pedale...e' un rapporto lungo secondo te?Io pedalo spesso da "spento".
Di solito quando parto, quando ho un lungo piano e necessariamente quando passo i 25 all'ora.
Con Yamaha pwx è praticamente come non averlo. Quello che fa differenza: in piano sono le gomme 27,5 x 2,8 sgonfie. E quando inizi a salire il peso di bici e ruote unito ai rapporti lunghi (32davanti, 42dietro).
Sto aspettando pezzi per accorciare i rapporti, anche perché i miei giri non prevedono un "giri la bici e hai la discesa". Tante volte cambio vallata, e a casa ci devo tornare. Motore o no.
io avevo la trek con bosch e neanche in pianura la muovevi,ora con giant/yamaha in pianura non la senti e vero...ma con 32x42 fai una ruota e mezza ogni giro di pedale...e' un rapporto lungo secondo te?![]()
Ciao. Con pedalabile intendi se ha rapporti abbastanza corti per rampicare? Comunque quel che hai scritto significa che hai 11 rapporti disponibili al posteriore, di cui il rapporto più lungo ha una corona da 11 denti e quello più corto ha 42 denti. Marca e modello (Shimano XT/SLX) sono buoni.RAGZZI...NON ridete...ma io di "meccanica" non ne so nulla...so veramente poco...ma io ho << Shimano XT/SLX 11-speed derailleur gears, 11-42T >> che significa? è pedalabile ?![]()
I pedali li ha?
Ciao. Con pedalabile intendi se ha rapporti abbastanza corti per rampicare? Comunque quel che hai scritto significa che hai 11 rapporti disponibili al posteriore, di cui il rapporto più lungo ha una corona da 11 denti e quello più corto ha 42 denti. Marca e modello (Shimano XT/SLX) sono buoni.
Diciamo che al posteriore sei messo bene ... ma per dire se avrai rapporti ideali per rampicare devi dirci che monti all'anteriore (numero denti della corona ai pedali e che motore monti)yes, proprio questo, se ha rapporti buoni per rampicare
No Franco ... ciò che hai postato non riporta il numero di denti della corona all'anteriore. Se hai possibilità chiedi al negoziante che monta.è uan Flayer Uproc4 mod. 6.3 e le caratteristiche sono:
PanasoniC 36V Multi sPeed (2 velocità) : io ho preso quello a singola velocità
4 liVelli di suPPurto (inclusa modalità auto)
sib smart integrated battery 432Wh - 12ah - 36V : io ho preso la batteria a 600
Flyer disPlay d1
Flyer reMote rC1
PanasoniC 36V
Fox PerForManCe Float eVol
Fox 34 PerForManCe Float 140mm, Con loCkout
shiMano xt/slx 11sP
11-42t
shiMano zee
aMeriCan ClassiC Mtb 3834 terrain 27,5+ boost
ks leV integra 125mm
da qui, si capisce?