Tech Corner La manutenzione del motore di una Ebike

imbiffia

Ebiker velocibus
8 Agosto 2021
347
213
43
48
Montalto di Castro
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 140 SL
A me questi articoli mi danno l'impressioni di essere solo promozionali...
I cuscinetti a doppia schermatura sono tipicamente sono dichiarati "Lubrificati a vita" e solitamente non richiedono ingrassaggio.
Spesso il grasso con cui i cuscinetti sono lubrificati ha una durata che supera la durata dei cuscinetti stessi, tanto che non è necessario ripristinarlo per l’intero periodo di lavoro. Per tali casi la SKF ha disponibili cuscinetti e unità cuscinetto con protezioni incorporate e prelubrificati che non richiedono manutenzione.
Ho lavorato in una centrale termoelettrica e su parecchie applicazioni i cuscinetti sono sottoposti a stress allucinanti, vibrazioni, temperature elevate, regimi di rotazioni elevati e parecchie ore di lavoro, ma non ho mai visto "manutenzionare" un cuscinetto sigillato, se si rompe si cambia.
La schermatura serve a preservare il grasso all'interno e per non far entrare sporcizia, anzi se entrasse del lubrificante all'interno del cuscinetto sicuramente tenderà a togliere il grasso all'interno dello stesso.
 
Ultima modifica:

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
421
213
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
Sempre fatto fin da subito (quello che si vede nel video) a tutte e 2 le ebike di famiglia. (Turbo Levo).
Non uso però il prodotto specificato nel video, provvederò .... .
L'unica cosa è che io però uso anche una passata di aria compressa (delicata), farò bene, farò male, non farò niente? ;)
 

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
421
213
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
Ho dato un'occhiata troppo veloce in effetti senza controllare bene tutto.
Intendevo dire: se non voglio sbattermi a comprare online, perchè magari voglio dare la precedenza a negozianti locali... c'è qualche prodotto reperibile quasi ovunque con caratteristiche simili e che soprattutto non causino danni?
Si è vero che il prodotto consigliato costa un botto (22,50 euro per 400ml su Amazon), ma è anche vero che se lo usi solo per quello ti dura una vita, quindi non starei neanche a sbattermi a cercare prodotti similari a minor costo. Per quanto riguarda dare precedenza ai negozianti locali, ti dò ragione, se sono meccanici seri hanno comunque anche il prodotto che stiamo parlando, vedrai.
 
  • Like
Reactions: albertoalp

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Pedalando a motore spento ad un certo punto della rotazione sentivo una sorta di vibrazione che ho supposto fosse data da un cuscinetto non perfettamente funzionante. Tale difetto a motore acceso non si manifestva.

9700 km fatti, parecchie botte prese impattando i pedali sulle pietre dei sentieri che sono state trasmesse al loro asse e immagino in qualche modo assorbite almeno in parte dai cuscinetti, probabile che qualhe bozzo sia rimasto impresso all'interno della loro camicia...

Portata dal ciclomeccanico di fiducia che ha aperto il motore e sostituito i 3 cuscinetti.

Solo un po' di dolore alla chiappa sinistra, in corrispondenza del portafogli, ma se così poi non ho altri problemi per altrettanti chilometri posso dirmi molto contento e lunga vita la PWX
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
A me questi articoli mi danno l'impressioni di essere solo promozionali...
I cuscinetti a doppia schermatura sono tipicamente sono dichiarati "Lubrificati a vita" e solitamente non richiedono ingrassaggio.
Spesso il grasso con cui i cuscinetti sono lubrificati ha una durata che supera la durata dei cuscinetti stessi, tanto che non è necessario ripristinarlo per l’intero periodo di lavoro. Per tali casi la SKF ha disponibili cuscinetti e unità cuscinetto con protezioni incorporate e prelubrificati che non richiedono manutenzione.
Ho lavorato in una centrale termoelettrica e su parecchie applicazioni i cuscinetti sono sottoposti a stress allucinanti, vibrazioni, temperature elevate, regimi di rotazioni elevati e parecchie ore di lavoro, ma non ho mai visto "manutenzionare" un cuscinetto sigillato, se si rompe si cambia.
La schermatura serve a preservare il grasso all'interno e per non far entrare sporcizia, anzi se entrasse del lubrificante all'interno del cuscinetto sicuramente tenderà a togliere il grasso all'interno dello stesso.

è quello che penso anche io. se spruzzo l'MO94 sui cuscinetti, anche del carro, apparentemente risolvo il problema degli scricchiolii e robe varie che poi però torneranno sempre prima e sempre più insistentemente perchè penetra e lubrifica, ma dilava anche il grasso che c'è originariamente.

per quanto mi riguarda, se non li voglio ancora cambiare ma so che è entrato dello sporco, levo la protezione, dilavo via tutto, grasso e sporco e ripristino il grasso nella giusta quantità. rimetto la protezione che però anche con un lavoro bene fatto non sarà più completamente perfetta. ho cmq allungato la vita del cuscinetto e alla volta successiva cambio tutto
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.016
3.730
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Parlando di manutenzione e scricchiolii, ho il canotto sella che non smette di scricchiolare, poco ma quel tanto che basta a darmi in testa. Come posso fare per toglierlo almeno per un pò? E' sufficiente alzarlo quel tanto che basta (rimane attaccato al cavo...) e pulirlo? Con cosa? e poi mettere dello spray silicone o niente?
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.297
12.788
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Parlando di manutenzione e scricchiolii, ho il canotto sella che non smette di scricchiolare, poco ma quel tanto che basta a darmi in testa. Come posso fare per toglierlo almeno per un pò? E' sufficiente alzarlo quel tanto che basta (rimane attaccato al cavo...) e pulirlo? Con cosa? e poi mettere dello spray silicone o niente?
Il mio delle specy lo togli quasi tutto,io pulisco con uno straccio,metto un filo olio motore che ho in casa,lo ripulisco con lo straccio di modo da lasciarne solo un leggero film e lo rimetto,sempre smesso di sentire rumori strani se nn una volta che sono ammattito ed era lo scafo della sella,li gli ho messo lo spray al silicone e risolto.Brakky
 
  • Like
Reactions: albertoalp

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Il mio delle specy lo togli quasi tutto,io pulisco con uno straccio,metto un filo olio motore che ho in casa,lo ripulisco con lo straccio di modo da lasciarne solo un leggero film e lo rimetto,sempre smesso di sentire rumori strani se nn una volta che sono ammattito ed era lo scafo della sella,li gli ho messo lo spray al silicone e risolto.Brakky

ecco infatti l'MO94 invece l'ho usato con successo appunto sullo scafo e binari della sella.
cmq sia io sui binari e sul supporto del reggisella metto sempre un lieve strato di grasso e devo dire che previene molto
 
  • Like
Reactions: albertoalp

binger

Tuning maniac
2 Luglio 2022
750
190
43
mendrisio
Visita Sito
Bici
levo 19
Brose indica 15000 km l'intervallo di manutenzione , ma quanti cedono prima?
Appena si sentono rumori strani è bene intervenire.
Esiste poi il tuning preventivo e migliorativo.
Aggiungendo i tappi specifici si evita di accumulare sporco sul mozzo e si aggiunge una certa protezione anti acqua. La parte elettronica ed i contatti possono essere protetti con spray nanotec appositi. Possono essere montati cuscinetti sigillati , e la cinghia può essere trattata con apposite sostanze per ridurne gli attriti. Volendo si possono anche lucidare i vari ingranaggi riducendo rumore attriti e temperature di esercizio, lubrificare con apposito grasso quelli in plastica.Si può regolare la tensione della cinghia. Siliconare le viti e le giunzioni Si può schermare la batteria dal calore del motore.
 
Ultima modifica:

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.297
12.788
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Brose indica 15000 km l'intervallo di manutenzione , ma quanti cedono prima?
Appena si sentono rumori strani è bene intervenire.
Esiste poi il tuning preventivo e migliorativo.
Aggiungendo i tappi specifici si evita di accumulare sporco sul mozzo e si aggiunge una certa protezione anti acqua. La parte elettronica ed i contatti possono essere protetti con spray nanotec appositi. Possono essere montati cuscinetti sigillati , e la cinghia può essere trattata con apposite sostanze per ridurne gli attriti. Volendo si possono anche lucidare i vari ingranaggi riducendo rumore attriti e temperature di esercizio. Si può regolare la tensione della cinghia. Siliconare le viti e le giunzioni Si può schermare la batteria dal calore del motore.
Ti daranno 5 anni di garanzia aggiuntiva sicuro cosi facendo.Brakky
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.369
4.423
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Brose indica 15000 km l'intervallo di manutenzione , ma quanti cedono prima?
Appena si sentono rumori strani è bene intervenire.
Esiste poi il tuning preventivo e migliorativo.
Aggiungendo i tappi specifici si evita di accumulare sporco sul mozzo e si aggiunge una certa protezione anti acqua. La parte elettronica ed i contatti possono essere protetti con spray nanotec appositi. Possono essere montati cuscinetti sigillati , e la cinghia può essere trattata con apposite sostanze per ridurne gli attriti. Volendo si possono anche lucidare i vari ingranaggi riducendo rumore attriti e temperature di esercizio. Si può regolare la tensione della cinghia. Siliconare le viti e le giunzioni Si può schermare la batteria dal calore del motore.
In pratica più che un Brose ti diventa un motore Cosworth, o per restare in ambito moto, preparato da NCR. :joy:
NCR-0.jpg
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Brose indica 15000 km l'intervallo di manutenzione , ma quanti cedono prima?
Appena si sentono rumori strani è bene intervenire.
Esiste poi il tuning preventivo e migliorativo.
Aggiungendo i tappi specifici si evita di accumulare sporco sul mozzo e si aggiunge una certa protezione anti acqua. La parte elettronica ed i contatti possono essere protetti con spray nanotec appositi. Possono essere montati cuscinetti sigillati , e la cinghia può essere trattata con apposite sostanze per ridurne gli attriti. Volendo si possono anche lucidare i vari ingranaggi riducendo rumore attriti e temperature di esercizio. Si può regolare la tensione della cinghia. Siliconare le viti e le giunzioni Si può schermare la batteria dal calore del motore.
Tanto per capirci, segnala sull’allegato quali dei “vari ingranaggi si possono lucidare” nel motore Brose.

C4CEBDA5-78D8-4137-8072-1B33B48AAE38.jpeg
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Qui puoi vedere almeno tre elementi metallici che generano attrito con la cinghia. https://www.htmracing.it/servizi-mo...moto-go-kart/superfinitura-riduzione-attriti/ Vedi l'allegato 53464
"si possono anche lucidare i vari ingranaggi", le pulegge dentate e il tendicinghia non sono ingranaggi.
Tra l'altro, tra i pezzi trattati da HTM non vedo pulegge per cinghie: magari c'è un motivo per cui su questi particolari il superfinishing è pressochè inutile...
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
"si possono anche lucidare i vari ingranaggi", le pulegge dentate e il tendicinghia non sono ingranaggi.
Tra l'altro, tra i pezzi trattati da HTM non vedo pulegge per cinghie: magari c'è un motivo per cui su questi particolari il superfinishing è pressochè inutile...
Beh...io una spianatina alla testata e una lucidata all'albero a camme glieli farei. Poi senti come gira :cool:
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Beh...io una spianatina alla testata e una lucidata all'albero a camme glieli farei. Poi senti come gira :cool:
Lucidiamo anche i condotti valvole... o allarghiamo i travasi? Non ho chiaro se è a 2 o 4 tempi... magari è wankel?!!

Comunque su un intervento alla testa, sono d'accordo a prescindere...:cool:
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.774
6.444
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper