La fine delle emtb light è già arrivata?

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.186
7.272
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Un'autorevole testata come Enduro mtb, sorella di E-mountainbike, fa un'analisi lucida sul fenomeno emtb light sostenendo che, dopo 3 anni, il genere di mezzo è praticamente al capolinea. Soppiantato dalle emtb full power con batterie piccole, costruite e montate pensando soprattutto al peso. Porta due esempi che "hanno aperto la strada al futuro": l'Orbea Rise LT e la Cannondale Moterra SL. Ma, aggiungo, come si legge anche in questo forum ce ne sono molti altri. Chi, come me, pensava che il fenomeno durasse 5 o 6 anni pare sia stato anticipato dai fatti.
 

Northman57

Ebiker potentibus
29 Novembre 2019
960
559
93
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10
L'articolo nulla dice nulla di nuovo? Ma è troppo presto per decretarne la fine. Tre-quattro modelli tra i 20-22kg non sono un colpo decisivo. Casomai tracciano una linea per il futuro, linea che sarà però tutta da costruire. Chiaramente passa per innovazioni, in primis peso batteria in relazione a capacità.

Ma finché le light avranno una batteria più piccola che porterà a minor peso, e finché le full-power per la STRAMEGA GRANDE MAGGIORANZA sono e somigliano a pachidermi (vedi bighe col nuovo Bosch), c'è spazio per le light da 18-19kg. Considerato che il Bosch gen5 è stato appena introdotto, e che guida il mercato, le light hanno serene, davanti a loro, 4 anni buoni di vita relativamente tranquilla...
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Personalmente non ho mai creduto nelle e-bike light, e quei kg in meno rispetto alle full power lo consideravo semplicemente uno specchio x le allodole dato che poi a conti fatti in discesa 4-5kg non fanno molta differenza se si hanno sospensioni buone
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
L'articolo nulla dice nulla di nuovo? Ma è troppo presto per decretarne la fine. Tre-quattro modelli tra i 20-22kg non sono un colpo decisivo. Casomai tracciano una linea per il futuro, linea che sarà però tutta da costruire. Chiaramente passa per innovazioni, in primis peso batteria in relazione a capacità.

Ma finché le light avranno una batteria più piccola che porterà a minor peso, e finché le full-power per la STRAMEGA GRANDE MAGGIORANZA sono e somigliano a pachidermi (vedi bighe col nuovo Bosch), c'è spazio per le light da 18-19kg. Considerato che il Bosch gen5 è stato appena introdotto, e che guida il mercato, le light hanno serene, davanti a loro, 4 anni buoni di vita relativamente tranquilla...
E poi ti arriva Amflow ft. Dji ... che con basso peso, linee fini, batteria capiente e motore strafullpower scombina quella sottile quiete che si era creata.
Sei suoi consumi non smaschereranno il magheggio che ha messo in atto, avanti col solito giochino "Dai una categoria anche a mia zia".
Quando trovare il sesso degli angeli diventa una passeggiata....
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.585
6.105
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Mi pare che l'autore del post con il termine light si riferisca a quelle emtb che oltre a pesare poco hanno anche motori poco potenti o con potenza ridotta elettronicamente.
Io penso invece che le light non moriranno se verranno proposte con motori standard andando a ridurre il peso fine è possibile. Tipo la batteria. E magari con un extender per quando si fanno giri lunghi.
 
  • Like
Reactions: EtscoD

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.186
7.272
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Mi pare che l'autore del post con il termine light si riferisca a quelle emtb che oltre a pesare poco hanno anche motori poco potenti o con potenza ridotta elettronicamente.
Io penso invece che le light non moriranno se verranno proposte con motori standard andando a ridurre il peso fine è possibile. Tipo la batteria. E magari con un extender per quando si fanno giri lunghi.
Sì di quello parla riguardo le "light": motori meno potenti e leggeri (sui 2kg), batterie piccole. Le altre sono full power leggere e anche secondo me ci saranno eccome perché il mercato lo richiede: è un segmento (tra 19 e 22kg circa) che si affianca a quelli delle full alluminio (da 24 a 27kg circa) e carbonio (22/24kg). Anzi a guardare adesso ci sono già più full leggere che "light" in vendita
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
902
643
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Tieni conto che i motori limitati elettronicamente nascevano anche a causa dei limiti di erogazione delle batterie di piccole dimensioni (diciamo quelle sotto i 350Wh). Mettendo batterie un po più grandi questi limiti non ci sono più e si può fare a meno di castrare il motore.
Oppure in alternativa si monta tutto light, sia motore (vedi Fazua o TQ) che batteria.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.486
2.877
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Il mercato dirà se le MTB light sono finite...non un articolo on line.
Come già detto sopra ora si cerca la quadratura del cerchio, proponendo full Power con batteria più piccola(ma capiente..400/500wh) e montaggi non estremi.
Pe me la fine che si preannuncia è quella delle full Power da 25 kg in su.
 
  • Like
Reactions: AndreaC1977

PaolinoWRC

Ebiker pedalantibus
4 Dicembre 2021
193
107
43
38
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Rise
Personalmente non ho mai creduto nelle e-bike light, e quei kg in meno rispetto alle full power lo consideravo semplicemente uno specchio x le allodole dato che poi a conti fatti in discesa 4-5kg non fanno molta differenza se si hanno sospensioni buone
in discesa nel guidato quei 4-5kg fanno una grande differenza...con le full power poi recuperi sul dritto
 

Andrea321

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2018
216
220
43
Cesena (FC)
Visita Sito
Bici
Orbea Rise Custom
finchè non ci sarà una vera rivoluzione delle celle (non piccola evoluzione) il peso della batteria si limerà di poco (al massimo come fanno ora si cercherà di limare peso sul case che la contiene) così come sui motori sarà difficile togliere tanto peso (mi pare se la giochino sull'ordine dei 200gr) quindi l'ebike light, secondo me, come peso è arrivata (18kg se montata con componenti light, 20kg se con componenti più da discesa).
E secondo me ha ancora lunga vita perchè, come per le muscolari, a nessuno piace girare con biciclette pesanti, soprattutto se piace più la discesa della salita, perchè io che sono scarso sento bene la differenza anche solo quando monto l'extender (solo 1,5kg) figuriamoci avere 3-4-5kg in più.
O almeno questo secondo me vale per chi ha pedalato per anni senza motore, per chi inizia a pedalare con l'ebike forse conta molto di più avere motore e batteria.
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
in discesa nel guidato quei 4-5kg fanno una grande differenza...con le full power poi recuperi sul dritto
Ma nemmeno tanto..
Ho enduro sia elettrica (thok MiG) che muscolare (de vinci Spartan carbon) e tra le due ci ballano 10kg buoni.
Le ho usate entrambe su ogni tipo di discesa, dal park ai giri pedalati con discese tecniche su sentieri cai, l e-bike logicamente paga un po il peso nei tratti molto tecnici dove c'è da fare qualche passaggio trialistico, ma personalmente non ho mai sentito il bisogno di avere una bici più leggera.
Recuperi sui dritto.. Non sempre perché quando il motore stacca il peso della bici si sente tutto di colpo, mentre con una muscolare da 15kg la rilanci tranquillamente a 30-35kmh in un attimo
Diciamo che se devo rinunciare a potenza per risparmiare una manciata di kg, mi tengo volentieri i kg. ;)
P. S io comunque peso quasi 90kg e sono abbastanza robusto, quindi muovere una bici da 25-26kg per me non è un problema, poi sicuramente uno più mingherlino che pesa 70kg bagnato, sicuramente quei kg in meno gli fanno comodo
 
  • Like
Reactions: muscolare

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
712
648
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Da ex possessore di Rise....e vedendo che nel mercato iniziano ad affacciarsi motori con peso light ma potenza da full.....e batterie poco capienti e leggere anche da abbinare a motori full....
Le light moriranno a breve.....alla fine il concetto del motore castrato è una mezza cagata....un full lo usi in eco o al massimo trail e hai la potenza/consumi di un light; poi quando vuoi la potenza del turbo però ce l'hai......

Alla fine le light 2025 stanno tornando a progetti già visti in passato.....vedasi nuova Rise....
Focus Jam 2017 era esattamente quello....motore full power (all'epoca Shimano E8000) e batteria piccola (378 Wh) con possibilità di extender....
 
Ultima modifica:

mrbrown

Ebiker espertibus
31 Gennaio 2022
543
479
63
40
Rimini
Visita Sito
Bici
Sly RR
Secondo me no, sono arrivate ora le prime vere enduro light e quelle secondo me faranno la differenza nei prossimi anni a soppiantare l'enduro muscolare. Le trail ancora se la giocano perchè la controparte muscolare bene o male si pedala ancora bene e li và a gusti. Io tra una full e una light scelgo sempre la light non tanto per quei 3/4/5 kg di differenza, ma proprio per la sensazione di guida che ne beneficia in generale.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.671
4.440
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Anche per me le light non hanno mai avuto senso. Chi viene dalla bici normale in molti casi conserva lo stile di guida e quindi sente di più il peso ma invece bisogna prenderci la mano e il peso diventa "relativo". Nell' E-enduro ad esempio Fabien Barel ha vinto diverse volte con tempi quasi uguali alle enduro senza motore, con la Canyon Strive che non è certo una delle bici più leggere. Altrettanto nei segmenti di Strava in discesa non vedo nessuna Rise o light bike quindi tutta questa differenza in discesa non esiste.

Come era prevedibile il progresso della tecnologia sulle batterie sta portando a full power più leggere che rendono ancor più inutili le light. Una vera E-bike per me è la full power che ti permette di fare quello che lo stesso rider non potrebbe fare con la bici normale. Chi ha reminiscenze della bici normale e/o si spaventa della potenza o dimensione motore non è obbligato a passare alla E-bike, specialmente per fare le stesse cose che faceva con la bici normale, tanto vale tenersi quella. ;)
 

PaolinoWRC

Ebiker pedalantibus
4 Dicembre 2021
193
107
43
38
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Rise
Ma nemmeno tanto..
Ho enduro sia elettrica (thok MiG) che muscolare (de vinci Spartan carbon) e tra le due ci ballano 10kg buoni.
Le ho usate entrambe su ogni tipo di discesa, dal park ai giri pedalati con discese tecniche su sentieri cai, l e-bike logicamente paga un po il peso nei tratti molto tecnici dove c'è da fare qualche passaggio trialistico, ma personalmente non ho mai sentito il bisogno di avere una bici più leggera.
Recuperi sui dritto.. Non sempre perché quando il motore stacca il peso della bici si sente tutto di colpo, mentre con una muscolare da 15kg la rilanci tranquillamente a 30-35kmh in un attimo
Diciamo che se devo rinunciare a potenza per risparmiare una manciata di kg, mi tengo volentieri i kg. ;)
P. S io comunque peso quasi 90kg e sono abbastanza robusto, quindi muovere una bici da 25-26kg per me non è un problema, poi sicuramente uno più mingherlino che pesa 70kg bagnato, sicuramente quei kg in meno gli fanno comodo
il peso in meno te lo godi nelle sequenze di curve in successione, non si scappa.
Sul dritto intendo in discesa...i rilanci non c'entrano...nei rilanci le full power fanno venire la depressione :joy:

io ne vengo dalla rise 1° serie e ora sono su wild 2° serie...ovvio che molto più "comoda" ma penso che la nuova rise sia un'ottima via di mezzo...meno peso e potenza sufficiente.

purtroppo le light vere tipo 1° rise (a meno che non giri da solo o con bici analoghe) non tengono il passo in salita e ci si ritrova ad aver speso che un motore che non motora a sufficienza
 
  • Like
Reactions: AndreaC1977

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.671
4.440
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
io sarei curioso di fare una statistica..
Quanti di quelli che dicono che le light non hanno senso sono normopeso e quanti sovrappeso..
Perché se peso 100kg è normale che una light non ha senso.. non è pensata per quel utilizzatore, è pensata per gente che è in forma e anche allenata aggiungo..

Io sono 75 kg vestito in assetto bici e vado in bici almeno tre volte a settimana da oltre 20 anni quindi direi che sono normopeso per 180 di altezza e non sono fuori forma. ;)
Semplicemente dopo tanti anni di MTB la E-bike mi ha aperto nuovi orizzonti e nuove motivazioni nel fare cose che non facevo prima, altrimenti avrei continuato con la bici normale.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.929
11.965
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
io sarei curioso di fare una statistica..
Quanti di quelli che dicono che le light non hanno senso sono normopeso e quanti sovrappeso..
Perché se peso 100kg è normale che una light non ha senso.. non è pensata per quel utilizzatore, è pensata per gente che è in forma e anche allenata aggiungo..
Io sono 70 kg biotto...ma col cazzo compero una light :D (lascia stare cosa uso ora ...che ê cmq fantastica x quello che ci faccio)ma nn x nn faticare...ma x il tempo...ma siete tutti a casa dal lavoro?cazzo io mi alzo alle 5.15 x cominciare alle 6 e poter essere a casa alle 15...adesso(tra due sett) vien buio alle 17,nel bosco prima,doveminchia vado in due h?io ci sparo di assistenza e via di manche da crosso_Onel week ci facciamo sempre dislivelli sopra i 2000 mt con 5/6/7 h con la calma,fossi un pensionato che ha la giornata intera ok...potremmo provare,tutti abbiamo esigenze diverse,pensieri diversi e modi di fare sport diversi....x cui io credo che nn dovremmo rompere il cazzo continuamente su cosa sia meglio x më x tê x noi,io x esempio pedalo x stare sui monti,nei boschi....fossi figlio del berlusca,mi compero un agusta 205 e metto le bici nella rete e mi faccio portare in cima ai monti...discutibile?sicuramente,ma io mica mi chiamo david goggins .Brakky