Test La Ebike dell'anno 2024

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.937
3.668
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
E, come seconda e terza posizione come hai fatto per le mtb, che ebike metteresti @marco ?

il problema è che, avendo lo stesso motore, si appiattiscono tutte molto, tranne l'Orbea Rise che, con il nuovo modello non più depotenziato, è diventata molto polivalente, ma la Amflow la batte e sono simili come impostazioni d'uso, quindi sarebbe un doppione.

Delle nuove con il Bosch, metterei la nuova Orbea Wild, anche se secondo me la Mondraker Crafty tutta in carbonio, che spero di provare a breve, se la gioca alla pari.
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.197
1.152
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
La rise purtroppo si, nel senso che me la sono comprata. Ahhh già ma era la prima versione...sicuramente quella nuova con il traversino e la sospensione più progressiva sarà completamente diversa
 
Ultima modifica:

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
826
912
93
Lombardia
Visita Sito
Hai già provato rise e amflow?
Specialized kenevo SL 1.2... Telaisticamente non ha rivali e come.motore se uno è un po' allenato si.puo' usare. In giù semplicemente irraggiungibile da qualunque altra.
Ho la Rise LT, e confermo che la Kenevo SL non è minimamente paragonabile in discesa incazzata... mooolto meglio la Kenevo, penso anche meglio del 95% delle eMTB in commercio... Da li a dire che è bici dell'anno la vedo dura, e le vendite ( e sconti) lo dimostrano.
 
  • Like
Reactions: bracchetto scout

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
il problema è che, avendo lo stesso motore, si appiattiscono tutte molto, tranne l'Orbea Rise che, con il nuovo modello non più depotenziato, è diventata molto polivalente, ma la Amflow la batte e sono simili come impostazioni d'uso, quindi sarebbe un doppione.

Delle nuove con il Bosch, metterei la nuova Orbea Wild, anche se secondo me la Mondraker Crafty tutta in carbonio, che spero di provare a breve, se la gioca alla pari.
Però il tutto rimane ristretto alle bici che hai provato... quindi un pò riduttivo, sempre molto interessante ma andrebbe aggiunto al titolo (tra quelle testate)

sid
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
774
482
63
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Dal video ciò che accomuna le MTB alla E-MTB è la trasmissione Sram AXS T-type , quindi direi trasmissione dell'anno Sram T-type !
Restando in ambito E-MTB e trasmissioni mi piacerebbe provare una Nicolai Saturn 16MGU con sistema Pinion .
 
Ultima modifica:

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
826
912
93
Lombardia
Visita Sito
Concordo con marco: una emtb per essere incoronata bici dell'anno deve portare sul mercato qualcosa di innovativo e sensibilmente migliore rispetto allo status quo.
La eMTB che ha portato le più grandi innovazioni nel mercato nell'arco del 2024, non può che essere incoronata "eMTB dell'anno", indipendentemente che non incontri i gusti personali o provenga da un continente che piace poco (faccio parte di tutte e due le categorie o_O ).

La AM Flow è innovativa perché:

1) E' "light" e snella ma con una delle batterie più capienti sul mercato
2) Si ricarica in un terzo del tempo delle altre eMTB di pari capacita di Wh
3) Ha un display Touch di serie integrato nel telaio
4) Ha una coppia / potenza superiore a tutte
5) Ha un controllo nell'erogazione superiore a tutte ( questo lo prendo per buono per i test letti, non avendola potuta provare)

Per tutti noi che questa bici non la compreremo, il grosso vantaggio è che ciò spingerà gli altri marchi ad adattarsi a questi nuovi benchmark e fra qualche tempo potremo comprare il nostro modello/marca preferita con alcune o tutte di queste innovazioni e magari qualcosa di più.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Concordo con marco: una emtb per essere incoronata bici dell'anno deve portare sul mercato qualcosa di innovativo e sensibilmente migliore rispetto allo status quo.
La eMTB che ha portato le più grandi innovazioni nel mercato nell'arco del 2024, non può che essere incoronata "eMTB dell'anno", indipendentemente che non incontri i gusti personali o provenga da un continente che piace poco (faccio parte di tutte e due le categorie o_O ).

La AM Flow è innovativa perché:

1) E' "light" e snella ma con una delle batterie più capienti sul mercato
2) Si ricarica in un terzo del tempo delle altre eMTB di pari capacita di Wh
3) Ha un display Touch di serie integrato nel telaio
4) Ha una coppia / potenza superiore a tutte
5) Ha un controllo nell'erogazione superiore a tutte ( questo lo prendo per buono per i test letti, non avendola potuta provare)

Per tutti noi che questa bici non la compreremo, il grosso vantaggio è che ciò spingerà gli altri marchi ad adattarsi a questi nuovi benchmark e fra qualche tempo potremo comprare il nostro modello/marca preferita con alcune o tutte di queste innovazioni e magari qualcosa di più.
il punto 2 non so quanto innovativo sia... è una coperta ...tra scelta della grandezza del caricabatterie e ricarica x far durare la batteria più a lungo (cosa che deve essere fatta lentamente nell'ultimo 20%
Giant dal 2019 ha un caricabatterie che ricarica il 60% in meno di un'ora (mi pare) l'80% batteria da 625 in 2 ore... poi ce ne vogliono altrettante per il restante 20%, però non è un caricabatterie, è un mattone poco trasportabile... a 6A
Poi ha anche il trasportabile piccolo a 4A

La potenza ...penso sia questione di software cosi come la coppia

il display touch mi pare lo abbia anche brose o shimano non ricordo

Alla fine di innovativo va solo visto quanto pesa il motore e la batteria ... ma non basta va anche visto quanto durano...sia motore che batteria.... perchè a fare una batteria minuta e leggera con poco spazio tra le celle ci vuole poco... poi va visto quanti cicli ti regge...

Insomma non è tutto oro quello che luccica, almeno ora... lo potremmo dire solo dopo
 

marco_iol

Ebiker novello
13 Dicembre 2024
3
1
3
51
Italia
Visita Sito
Bici
Specialized
il problema è che, avendo lo stesso motore, si appiattiscono tutte molto, tranne l'Orbea Rise che, con il nuovo modello non più depotenziato, è diventata molto polivalente, ma la Amflow la batte e sono simili come impostazioni d'uso, quindi sarebbe un doppione.

Delle nuove con il Bosch, metterei la nuova Orbea Wild, anche se secondo me la Mondraker Crafty tutta in carbonio, che spero di provare a breve, se la gioca alla pari.
E la Moterra SL? Orbea Wild comunque migliore?