Komoot vs Wikiloc (aiutatemi a stilare un confronto)

sescot

Ebiker pedalantibus
11 Novembre 2020
168
89
28
Ivrea
Visita Sito
Bici
BH Xtep carbon lynx pro 6s
ah quindi fanno come Sky che se non rinnovi ti bombardano di offerte? buono a sapersi per il prossimo anno :)
Non proprio bombardato, ma, con calma, erano poi arrivate le offerte.
Diciamo che può andare bene anche con pacchetto mondo. Condividi la posizione su whatsapp e via, ma 20/30€ l'anno mi sembrano onesti. Avendo un sacco di tour pianificati è anche comodo usare le raccolte.
Ad esempio, durante l'anno ti pianifichi i tour dove farai le vacanze, poi fai la raccolta vacanze 24 e li inserisci.
Io ho circa 150 buoni propositi per il futuro, organizzarli è comodo.
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.275
1.285
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Non proprio bombardato, ma, con calma, erano poi arrivate le offerte.
Diciamo che può andare bene anche con pacchetto mondo. Condividi la posizione su whatsapp e via, ma 20/30€ l'anno mi sembrano onesti. Avendo un sacco di tour pianificati è anche comodo usare le raccolte.
Ad esempio, durante l'anno ti pianifichi i tour dove farai le vacanze, poi fai la raccolta vacanze 24 e li inserisci.
Io ho circa 150 buoni propositi per il futuro, organizzarli è comodo.
La condivisione non la uso perché sfrutto il live tracking del Garmin. La mobile app di koomot la uso poco, la apro solo quando sono in dubbio su un punto che magari con le openmtb (che ho sul garmin) non si vedono bene.

Invece non sapevo delle raccolte... Avevo lasciato un paio di feeback di suggerimento tra i quali questo in quanto una volta non c'erano.

L'unica grossa mancanza che ho chiesto 100 volte di implementare imho è questa... se fai un giro dove passi due volte e scatti una foto (magari anche ad anello dove fai una foto vicino alla partenza/arrivo) te la georeferenzia solo in base alla posizione e non in base anche all'orario (che avrebbero negli efix della foto). E per la legge di murphy se l'hai fatta alla partenza te la sbatte in fondo e viceversa (sembra faccia apposta a sbagliare!)
Un fastidio vedere a inizio giro una foto che ho fatto alla fine :) #sssoProbbbblemi
 
  • Haha
Reactions: sideman

sescot

Ebiker pedalantibus
11 Novembre 2020
168
89
28
Ivrea
Visita Sito
Bici
BH Xtep carbon lynx pro 6s
Pochi sbatti, lo uso come navigatore su percorsi nuovi, che si accenda in caso di deviazione, oppure in "registra" se vado "dietro casa" e decido i trail conoscendoli. Le foto le aggiungo a fine tour quando completi, così posso vederle prima di pubblicarle ed escludere quelle doppie, storte ecc.
Le raccolte le vedi solo col full, la cosa positiva è che se sospendi per alcuni mesi l'abbonamento alla scadenza, e poi lo rinnovi, le raccolte le ritrovi.
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.275
1.285
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Pochi sbatti, lo uso come navigatore su percorsi nuovi, che si accenda in caso di deviazione, oppure in "registra" se vado "dietro casa" e decido i trail conoscendoli. Le foto le aggiungo a fine tour quando completi, così posso vederle prima di pubblicarle ed escludere quelle doppie, storte ecc.
Le raccolte le vedi solo col full, la cosa positiva è che se sospendi per alcuni mesi l'abbonamento alla scadenza, e poi lo rinnovi, le raccolte le ritrovi.
anche io le uploado alla fine (tra l'altro sono un nerd che fotografa se posso in raw, o se proprio in modalità Pro, ecc. quindi non lo farei mai direttamente dall'app)... lui prende (e bene) le coordinate e le piazza sulla mappa, ma se ne frega dell'orario e le mette nel posto sbagliato sulla timeline temporale/kilometrica

Es. fai una foto all'arrivo vicino alla macchina della bici magari con la ruota a terra (dicendo nei commenti "ho bucato a pochi metri dalla macchina") e te la mette al km 0.01... la gente dice "è scemo questo a partire con la bici bucata?" :)
 
  • Haha
Reactions: hikomun and sideman

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.479
611
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
anche io le uploado alla fine (tra l'altro sono un nerd che fotografa se posso in raw, o se proprio in modalità Pro, ecc. quindi non lo farei mai direttamente dall'app)... lui prende (e bene) le coordinate e le piazza sulla mappa, ma se ne frega dell'orario e le mette nel posto sbagliato sulla timeline temporale/kilometrica

Es. fai una foto all'arrivo vicino alla macchina della bici magari con la ruota a terra (dicendo nei commenti "ho bucato a pochi metri dalla macchina") e te la mette al km 0.01... la gente dice "è scemo questo a partire con la bici bucata?" :)
Entro nella discussione per chiedere a chi ha più esperienza in merito.
Ricevuto Garmin a Natale e preso mappe mondo di Komoot,per me un buon prezzo.
Ora mi trovo perplesso nel caricare tracce di altri utenti Komoot ad es. una mi ha portato a fare quasi 1 km sullo scassato in salita al 22%,senza alcun avviso.
Come vi regolate per caricare tracce di altri? Ho trovato anche tracce di fenomeni che portavano a discese S4 definite da loro "fattibilissime".
Grazie
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.901
724
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Entro nella discussione per chiedere a chi ha più esperienza in merito.
Ricevuto Garmin a Natale e preso mappe mondo di Komoot,per me un buon prezzo.
Ora mi trovo perplesso nel caricare tracce di altri utenti Komoot ad es. una mi ha portato a fare quasi 1 km sullo scassato in salita al 22%,senza alcun avviso.
Come vi regolate per caricare tracce di altri? Ho trovato anche tracce di fenomeni che portavano a discese S4 definite da loro "fattibilissime".
Grazie
Io quando voglio usare il percorso già esistente o crearne uno nuovo per seguirlo, controllo sempre le informazioni, ci sono anche i dislivelli e la qualità del fondo e loro lunghezza. Nel 2022 in val rendena, ho scartato qualche percorso, valutando le percentuali delle salite, che leggevo sul tracciato. Chiaramente scrivo di KOMOOT.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.299
12.803
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Entro nella discussione per chiedere a chi ha più esperienza in merito.
Ricevuto Garmin a Natale e preso mappe mondo di Komoot,per me un buon prezzo.
Ora mi trovo perplesso nel caricare tracce di altri utenti Komoot ad es. una mi ha portato a fare quasi 1 km sullo scassato in salita al 22%,senza alcun avviso.
Come vi regolate per caricare tracce di altri? Ho trovato anche tracce di fenomeni che portavano a discese S4 definite da loro "fattibilissime".
Grazie
Bhe xó se S4 ...sará stato il binghero a scrivere facilissime...come ostia si fá?Brakky
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.275
1.285
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Entro nella discussione per chiedere a chi ha più esperienza in merito.
Ricevuto Garmin a Natale e preso mappe mondo di Komoot,per me un buon prezzo.
Ora mi trovo perplesso nel caricare tracce di altri utenti Komoot ad es. una mi ha portato a fare quasi 1 km sullo scassato in salita al 22%,senza alcun avviso.
Come vi regolate per caricare tracce di altri? Ho trovato anche tracce di fenomeni che portavano a discese S4 definite da loro "fattibilissime".
Grazie

semplice: vanno controllate per bene la sera prima al PC.
L'S4 l'avresti visto segnato, e la salita pure visto che già con % minori ti dice "potresti dover scendere e spingere" ed inoltre sai anche per quanti metri/km (vai con il mouse sopra il link e ti si illumina il pezzo di traccia)... certe volte è solo una scalinata, altre sono km di spintage => trash :)

ovviamente non devi solo prendere il gpx degli altri e caricarlo sul garmin, ma salvarlo come tuo "pianificato", fai modifica e vedi tutte le info...

2024-02-24_140423.jpg
 
Ultima modifica:

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.901
724
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Entro nella discussione per chiedere a chi ha più esperienza in merito.
Ricevuto Garmin a Natale e preso mappe mondo di Komoot,per me un buon prezzo.
Ora mi trovo perplesso nel caricare tracce di altri utenti Komoot ad es. una mi ha portato a fare quasi 1 km sullo scassato in salita al 22%,senza alcun avviso.
Come vi regolate per caricare tracce di altri? Ho trovato anche tracce di fenomeni che portavano a discese S4 definite da loro "fattibilissime".
Grazie
Esempio da KOMOOT. Percorso da me preparato. Ecco cosa mi fa studiare. Si fa scorrere la linea e sopra esce la percentuale di salita (o discesa) Screenshot_2024-02-24-14-17-10-75_affade91b559f96039602d19bf8a02d9.jpg Screenshot_2024-02-24-14-17-47-74_affade91b559f96039602d19bf8a02d9.jpg
 
  • Like
Reactions: tomita and Fabridoc

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.275
1.285
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Mi rispondo da solo.Sono sentieri alpinistici,credo.
pensavo avessi visto la mia legenda...

si sono sentieri alpinistici "facili", mentre se il tratteggio diventa più fitto sono infattibili in bici per noi mortali (il ninja, eberharter o Steveude magai li fanno)

- - -
Sentiero escursionistico alpino
Sentieri escursionistici di montagna che richiedono passo sicuro, calzature da montagna (Scala di difficoltà del Club Alpino Svizzero 2 e 3).

. . . .
Sentiero escursionistico alpino
Sentieri escursionistici alpini che comprendono vie d'arrampicata e che richiedono passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche (Scala di difficoltà del Club Alpino Svizzero 4-6).
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Mi rispondo da solo.Sono sentieri alpinistici,credo.

Gente, dovete interiorizzare il fatto che TUTTI i servizi che offrono supporto per attività outdoor "sfruttano" il database OSM. Quindi quasi sempre la spiegazione di certe caratteristiche che potrebbero sembrare peculiari di proposte come Komoot, Wikiloc, Strava, Trailforks e via di questo passo sono in realtà da ricercare in OSM, in particolare nei tag (etichette) associati ad ogni elemento della mappa. Poi a parità di tag disponibili ogni servizio decide se e come mostrare quelle informazioni. Nel caso in questione (sentieri con linea tratteggiata invece che continua su Wikiloc) è dovuta quasi certamente ad alcuni tag specifici. Ad esempio

1708887403447.png

Sentiero A (sotto), i tag disponibili sono pochi, non viene indicata una destinazione d'uso e viene riportato sostanzialmente solo il grado difficolta MTB generico (2) ed il tipo di superficie

1708888117837.png

Sentiero B (sotto), qui viene indicata una destinazione d'uso (bici e hiking), viene indicata la difficoltà generica per MTB e anche quella per escursionismo (sac_scale) che corrisponde a T2, oltre al tipo di superficie

1708888869019.png

Sentiero C (sotto), qui abbiamo il grado di difficoltà MTB sia generico che specifico per la salita (3/3) e quello per l'escursionismo (alpine_hiking che corrisponde a T4).

1708889222073.png

Quindi dalla legenda della mappa di Komoot

1708889588189.png

è confermato che il tratteggio lungo o corto è presente per i sentieri per i quali è disponibili il tag "sac_scale" che indica il livello di difficolta in ambito escursionistico a piedi. Se quel tag non è presente vedremo il sentiero rappresentato dalla riga continua

1708889906254.png

il che non significa che un sentiero con riga continua non sia magari anche di livello T3 o T4, semplicemente quell'informazione non è presente nel database OSM perchè nessuno l'ha inserita. Ovviamente servizi diversi potrebbero rappresentare queste info in modo diverso o ignorarle proprio. Per togliersi ogni dubbio basta andare direttamente su https://www.openstreetmap.org, selezionare il tratto che ci interessa con la freccetta

1708890556541.png

e leggere l'elenco delle etichette associate al tratto di nostro interesse.
 

Allegati

  • 1708890493057.png
    1708890493057.png
    52,1 KB · Visite: 5

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.275
1.285
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
In allegato le linee bianche di cui mi servo per non perdermi, controllando il percorso. Linee spezzate lunghe , facile, corte difficile. Gargano , bosco Quarto Vedi l'allegato 69049
prima di confondere altri... sono bianche perché tieni sotto la mappa raster satellitare; se provi a spegnere quel livello vedrai che diventano nere; in pratica tu e @Fabridoc state parlando della stessa cosa