Kit modifica sblocco velocità motore OLI

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Il forum non ha un'opinione fissa su alcunché! E che è? Il partito comunista cinese?? È fatto di utenti che hanno idee diverse su tutto , ovviamente, e qui si confrontano. Se no che forum è? Ho usato il maiuscolo per citare la tua affermazione, non per " alzare la voce", non ti scaldare... Ripeto per la terza volta : non rispondere dicendo " noi siamo così, facciamo cosa, pensiamo questo o quello....." parla per te, usa il singolare, non c'è nessuna gang.
Ok con te e fiato sprecato non sai neppure cosa sia una netiquette di un forum, ti saluto
 
  • Like
Reactions: GIUIO10 and spider1

Torakiki

Ebiker velocibus
21 Giugno 2020
370
199
43
Acqui Terme
Visita Sito
Bici
Canyon spectral on
Quello non è essere moralizzatori o bacchettoni. È un'idea: la mia, poi ciascuno ha la sua.
Centrato il punto. Ognuno può esprimere le proprie opinioni liberamente. Se vanno troppo oltre vengono, giustamente, cancellate. Restando agli sblocchi, se non se ne può parlare, pace. Basta guardare google e appaiono 1000 prodotti in vendita : hardware, software e tutte le info necessarie ed esaurienti. Mi metto nei panni di chi prova a chiedere qui, riceve pernacchie e rimbrotti, poi googola un attimo trova tutto, e pensa : " che matusa......" tutto qui senza incitare ma soprattutto castrare nessuno. Questo penso io. Come fai tu.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.223
7.293
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Centrato il punto. Ognuno può esprimere le proprie opinioni liberamente. Se vanno troppo oltre vengono, giustamente, cancellate. Restando agli sblocchi, se non se ne può parlare, pace. Basta guardare google e appaiono 1000 prodotti in vendita : hardware, software e tutte le info necessarie ed esaurienti. Mi metto nei panni di chi prova a chiedere qui, riceve pernacchie e rimbrotti, poi googola un attimo trova tutto, e pensa : " che matusa......" tutto qui senza incitare ma soprattutto castrare nessuno. Questo penso io. Come fai tu.
Per me la stai facendo troppo grossa. Rileggi i primi post, non vedo mortificazioni, pernacchie ecc. discorso chiuso
 

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.528
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
A parte che siamo ampiamente OT fin dall'inizio del 3d, e che il titolo dovrebbe essere non, ''motore Oli'', ma come taroccare un motore Oli, gradirei sapere il parere dei moderatori sulla questione.....parlare di sblocco , si o no. Se mi diranno che se ne può liberamente parlare, me ne farò una ragione e non metterò becco sugli interventi attinenti.
Leggendo il regolamento, che spesso è indicato come Bibbia, avevo capito diversamente......
 
  • Like
Reactions: Enrico1970

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.560
6.462
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Titolo modificato

La regola mi sembra chiara...
Argomento sblocco motori

Si può parlare di limiti di velocità, sblocchi e discutere delle normative vigenti, ma non è ammesso scrivere come sbloccare un motore perché la cosa è illegale. Si possono citare app varie, sarà poi responsabilità degli sviluppatori delle app assumersi le proprie responsabilità.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.223
7.293
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Titolo modificato

La regola mi sembra chiara...
Argomento sblocco motori

Si può parlare di limiti di velocità, sblocchi e discutere delle normative vigenti, ma non è ammesso scrivere come sbloccare un motore perché la cosa è illegale. Si possono citare app varie, sarà poi responsabilità degli sviluppatori delle app assumersi le proprie responsabilità.
Regole chiare da un bel po'. Come è lecito se uno chiede di uno sblocco, informarlo che è illegale, che più la gente sblocca più si alza la probabilità che in futuro ci facciano targare le ebike con tutto quel che ne segue ecc. E anche commentare se uno non gradisce l'argomento. Nulla di nuovo, nemmeno in questa discussione almeno io la penso così. In altre parole se uno parla di sblocchi continuerò a rompergli educatamente le p. dicendo la mia
 

Torakiki

Ebiker velocibus
21 Giugno 2020
370
199
43
Acqui Terme
Visita Sito
Bici
Canyon spectral on
Titolo modificato

La regola mi sembra chiara...
Argomento sblocco motori

Si può parlare di limiti di velocità, sblocchi e discutere delle normative vigenti, ma non è ammesso scrivere come sbloccare un motore perché la cosa è illegale. Si possono citare app varie, sarà poi responsabilità degli sviluppatori delle app assumersi le proprie responsabilità.
Chiarissimo , grazie della precisazione. Che poi è ciò che accade sempre. Ci sono quelli " contro" a priori, che paventano catastrofi planetarie, e quelli come me " a favore", che si limitano a raccomandare app o software, ricordandone l'uso in privato. Buone pedalate a tutti, anche oltre i 25km/h, con o senza assistenza..... fossimo negli usa, col limite 20mph ( 32kmh) non ne parleremmo mai, ma siamo in un paese anacronistico per tantissime cose.. ciauuuuu!:)
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Titolo modificato

La regola mi sembra chiara...
Argomento sblocco motori

Si può parlare di limiti di velocità, sblocchi e discutere delle normative vigenti, ma non è ammesso scrivere come sbloccare un motore perché la cosa è illegale. Si possono citare app varie, sarà poi responsabilità degli sviluppatori delle app assumersi le proprie responsabilità.
Il regolamento è chiaro.
Ciò che non sembra essere chiaro ai novelli (e non solo...) è il comportamento da adottare quando si entra (e si partecipa...) in una comunità, accettandone i termini e le condizioni.
È scritto chiaramente: “Sei d'accordo a non usare questo sito per inserire contenuti o link a contenuti che siano diffamatori, abusivi, odiosi, razzisti, spam o che sembrino spam, offensivi, per adulti, sgradevoli, che contengano informazioni personali o sensibili di terzi, che infrangano le norme sul copyright, che incoraggino attività criminali o che violino in qualsiasi modo la legge”.

Detto questo, c’è (meglio ci sarebbe...) una regola basica, riportata sul 3d (https://www.ebike-mag.com/forum/t/di-cosa-è-consentito-discutere-nel-forum.5712/) che ogni utente, a maggior ragione se è un novizio, deve leggere:
"Quando si arriva in un nuovo newsgroup o in una nuova lista di distribuzione via posta elettronica, è bene leggere i messaggi che vi circolano per almeno due settimane prima di inviare i propri: in questo modo ci si rende conto dell'argomento e del metodo con il quale quest'ultimo viene trattato in tale comunità
", oltre ad una consueta presentazione personale.
È chiaro che le regole di etichetta sono discrezionali e dipendono unicamente dalla propria educazione: se entro in casa di qualcuno mi presento e mi comporto secondo le regole che vigono in questa casa, se non mi stanno bene me ne esco.
Non è necessario leggere per due settimane il forum, nel caso di @claudionanni , per rendersi conto che la sua richiesta (ricordo, primo post, zero presentazione: Alexa??? Mi serve una risposta immediata! È internet...) non è consueta alla comunità, basta usare il “cerca”.
Io la leggo così, significa essere bacchettone? Ok, lo sono.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.223
7.293
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Il regolamento è chiaro.
Ciò che non sembra essere chiaro ai novelli (e non solo...) è il comportamento da adottare quando si entra (e si partecipa...) in una comunità, accettandone i termini e le condizioni.
È scritto chiaramente: “Sei d'accordo a non usare questo sito per inserire contenuti o link a contenuti che siano diffamatori, abusivi, odiosi, razzisti, spam o che sembrino spam, offensivi, per adulti, sgradevoli, che contengano informazioni personali o sensibili di terzi, che infrangano le norme sul copyright, che incoraggino attività criminali o che violino in qualsiasi modo la legge”.

Detto questo, c’è (meglio ci sarebbe...) una regola basica, riportata sul 3d (https://www.ebike-mag.com/forum/t/di-cosa-è-consentito-discutere-nel-forum.5712/) che ogni utente, a maggior ragione se è un novizio, deve leggere:
"Quando si arriva in un nuovo newsgroup o in una nuova lista di distribuzione via posta elettronica, è bene leggere i messaggi che vi circolano per almeno due settimane prima di inviare i propri: in questo modo ci si rende conto dell'argomento e del metodo con il quale quest'ultimo viene trattato in tale comunità
", oltre ad una consueta presentazione personale.
È chiaro che le regole di etichetta sono discrezionali e dipendono unicamente dalla propria educazione: se entro in casa di qualcuno mi presento e mi comporto secondo le regole che vigono in questa casa, se non mi stanno bene me ne esco.
Non è necessario leggere per due settimane il forum, nel caso di @claudionanni , per rendersi conto che la sua richiesta (ricordo, primo post, zero presentazione: Alexa??? Mi serve una risposta immediata! È internet...) non è consueta alla comunità, basta usare il “cerca”.
Io la leggo così, significa essere bacchettone? Ok, lo sono.
Ci sono forum dove per poter postare prima ti devi presentare per obbligo. E altri dove devi leggere per obbligo una sintesi delle regole: io li metterei entrambi, qui le regole sono "nascoste"
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.116
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Dico pure io il mio parere personale.
Io personalmente sono favorevole agli sblocchi entro un certo limite di velocità, diciamo 30-35 che è più o meno la velocità raggiungibile con una normale MTB.
La mia prima e-bike presa usata era sbloccata tramite app, cioè arrivava a poco più di 30, ma le volte che ho usata a questa velocità sono state forse 2 o 3 da quando l'ho presa (e per stare a dietro ad amici musc0lari (gli stessi che si lamentano se una e-bike li sorpassa in salita, ma che si lamentano pure che non va abbastanza forte sul piano..... :D )
Ora ho una nuova e-bike alla quale non mi interessa più di tanti lo sblocco perché se devo girare con certa gente che deve metterla in competizione a ogni uscita, li lascio andare x la loro strada.. ;)
 

claudionanni

Ebiker novello
12 Febbraio 2021
9
5
3
56
Forli
Visita Sito
Bici
Olympia 900
Buongiorno, scusate non volevo creare problemi nel forum, (anche se qui si è pensato subito che io ne facessi un uso stradale e non privato senza manco prendersi la briga di chiederlo o di lasciare il beneficio del dubbio....).
Comunque mi sembra giusto chiarirlo
Sto creando insieme ad amici (un po anzianotti) una pista PRIVATA lunghezza 8,4km dove è presente una salita lunga 900metri al 12% (di media) il circuito che e ad anello (anche se dobbiamo sistemare ancor alcuni dettagli logistici) sara da percorrere N volte e vorremmo (visto l'utilizzo anche a persone un po "datate" farlo anche con ebike.
Non mi sembra che questo tipo di attivita sia contro le leggi o sbaglio?
Cordiali saluti
 
  • Like
Reactions: Torakiki

Torakiki

Ebiker velocibus
21 Giugno 2020
370
199
43
Acqui Terme
Visita Sito
Bici
Canyon spectral on
Ci sono forum dove per poter postare prima ti devi presentare per obbligo. E altri dove devi leggere per obbligo una sintesi delle regole: io li metterei entrambi, qui le regole sono "nascoste"
Ragazzi, ancora una battuta poi esco in bici, che qui miracolosamente, non piove da 1 giorno!! :joy:
Se facciamo così, con questo atteggiamento rigido e " chiuso" rischiamo di trovarci, come effettivamente accade spesso, a raccontarcela tra i soliti 5 " colonnelli ". Col risultato di annoiarci e pizzicarci a vicenda. Il forum non è un circolo privè tra " pro" del forum stesso, almeno credo non sia questo l'intento dei creatori. Sembriamo i vecchietti del paese di campagna che guardano male i forestieri. Prendiamoci meno sul serio, ne giova tutto. Buona giornata a tutti. Credo che fossimo insieme a pedalare , ci troveremmo molto più simpatici reciprocamente di ciò che traspare qui..;)
 
  • Like
Reactions: mauri88mtb

Torakiki

Ebiker velocibus
21 Giugno 2020
370
199
43
Acqui Terme
Visita Sito
Bici
Canyon spectral on
Buongiorno, scusate non volevo creare problemi nel forum, (anche se qui si è pensato subito che io ne facessi un uso stradale e non privato senza manco prendersi la briga di chiederlo o di lasciare il beneficio del dubbio....).
Comunque mi sembra giusto chiarirlo
Sto creando insieme ad amici (un po anzianotti) una pista PRIVATA lunghezza 8,4km dove è presente una salita lunga 900metri al 12% (di media) il circuito che e ad anello (anche se dobbiamo sistemare ancor alcuni dettagli logistici) sara da percorrere N volte e vorremmo (visto l'utilizzo anche a persone un po "datate" farlo anche con ebike.
Non mi sembra che questo tipo di attivita sia contro le leggi o sbaglio?
Cordiali saluti
Che figata!!!!!
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.116
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Riguardo la questione dei nuovi arrivati che chiedono info sugli sblocchi, a volte noto anche io che ci sono risposte un po "eccessive" Quasi fossero criminali... :D
Io frequento anche forum di auto e moto, dove se qualcuno chiede info per una elaborazione, gli si consiglia semplicemente cosa fare e a chi rivolgersi, specificando che poi con certe modifiche non si è più a norma, poi starà a lui decidere se vuole cosa fare;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.