Kilometraggio e durata emtb, dubbi sull'acquisto...

inglese

Ebiker pedalantibus
17 Settembre 2017
153
46
28
livorno
Visita Sito
Bici
specialized fsr stumpy 6fatty,
Salve, mi accingo ad acquistare una emtb, visto che ancora non esiste un'emtb che mi convinca totalmente ho deciso di optare per un usato.
Ora, rispetto alle muscolari mi sembra di capire che il motore e la batteria abbiano una durata, che ha un limite...
Nel mio caso ho trovato due Levo entrambe 2017, una Comp superupgradata Fox 36 e Kashima ovunque ecc. ma con quasi 5000km ed una Expert con 700km...
  • Quanti km ci si possono aspettare di fare con un motore?
  • Come valutare il kilometraggio considerando che entrambe le bici sono fuori garanzia?
  • La differenza di km tra le due come va pesata?
  • a 5000 un brose potrebbe cominciare a dare problemi?
  • se dovesse avere problemi, di che cifre si parla per la sostituzione motore?
Spero la sezione sia giusta e vi ringrazio in anticipo.
 

kris911

Ebiker pedalantibus
26 Agosto 2018
212
103
43
Dolomiti
Visita Sito
Bici
varie
ciao. Opinioni personali

- dipende molto dall'utilizzo che ne farai... Difficile fare una media. Io ho avuto un problema al motore (yamaha) dopo solo 900km.
-Io mi preoccuperei piu che altro del n. di ricariche della batteria piu che del chilometraggio
-???
-anche molto prima, ma non è detto ;)
-Non ne ho idea ma temo si vada attorno ad una spesa oltre i 1000 euro , inoltre so che i motori che sostituiscono sono rigenerati ( yamaha) , o almeno cosi' mi han detto.

Spero che qualcun'altro possa aiutarti ma non sono quesiti di semplice risposta... CIAO!!!
 

inglese

Ebiker pedalantibus
17 Settembre 2017
153
46
28
livorno
Visita Sito
Bici
specialized fsr stumpy 6fatty,
ciao. Opinioni personali

- dipende molto dall'utilizzo che ne farai... Difficile fare una media. Io ho avuto un problema al motore (yamaha) dopo solo 900km.
-Io mi preoccuperei piu che altro del n. di ricariche della batteria piu che del chilometraggio
-???
-anche molto prima, ma non è detto ;)
-Non ne ho idea ma temo si vada attorno ad una spesa oltre i 1000 euro , inoltre so che i motori che sostituiscono sono rigenerati ( yamaha) , o almeno cosi' mi han detto.

Spero che qualcun'altro possa aiutarti ma non sono quesiti di semplice risposta... CIAO!!!

Grazie, gentilissimo, la domanda centrale era quanto dovrebbe influire sulla scelta il fatto che una delle due bici abbia 4500km in più?
Non so, un motore dura tranquillamente 50.000km quindi è ininfluente oppure la durata media si attesta sui 10.000km quindi a 5000 un motore è quasi cotto?



Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
 

kris911

Ebiker pedalantibus
26 Agosto 2018
212
103
43
Dolomiti
Visita Sito
Bici
varie
SI certo, non so quel "superupgradata" sia veramente un valore aggiunto rispetto a quella con solo 700KM, probabilmente lo è ma non conosco il mezzo. Certo la fox da 36 ha gia' il suo perchè ;) ma 5000km rispettoa 700 deve veramente valerne la pena IMHO...
 
  • Like
Reactions: zanpa

Moterra

Ebiker grandissimus
7 Giugno 2017
1.031
682
113
Treviso
Visita Sito
Bici
TurboLevo2020
Sai che al Brose va fatta la cinghia ai 15.000 se non sbaglio (almeno così mi ha detto il tecnico Specy a Riva)
Una variabile importante è quanta strada pensi di farci tu... perché se conti di uscire una volta alla settimana con il bel tempo, farai circa 1000km all’anno e ne avrai di tempo prima di avere problemi. Cosa diversa è prevedere un uso intenso, tipo 4/5000 km
 
  • Like
Reactions: inglese

inglese

Ebiker pedalantibus
17 Settembre 2017
153
46
28
livorno
Visita Sito
Bici
specialized fsr stumpy 6fatty,
Allora prendila nuova.. la fox 36 non serve per andare a lavoro

Ho scritto ANCHE per andare a lavoro... per i percorsi che faccio nel weekend e tornando da lavoro 150 di escursione sono pochini, infatti cercavo una Kenevo, ma chi la vende usata è convinti che il telaio sia in oro...


Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
 

kris911

Ebiker pedalantibus
26 Agosto 2018
212
103
43
Dolomiti
Visita Sito
Bici
varie
Ho scritto ANCHE per andare a lavoro... per i percorsi che faccio nel weekend e tornando da lavoro 150 di escursione sono pochini, infatti cercavo una Kenevo, ma chi la vende usata è convinti che il telaio sia in oro...


Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app

Mi sembra di capire un paio di cose che pero' vanno in contrasto l'una con l'altra.
Se cerchi grandi escursioni, sei come me appassionato di discesa e usi la bici in modo piuttosto impegnativo. In questo caso devi considerare degli pneumatici performanti. E qui si va a "cozzare" con il concetto di andare al lavoro tutti i giorni perchè temo dovrai cambiare pneumatici ogni settimana.
Io credo che con una bici da enduro (o comunque orientata su quello) sia veramente difficile andarci al lavoro. Un po' lo stesso identico discorso delle moto da enduro . Quasi impossibile pensare di usarle come dual (e so di cosa parlo ) .
Ciao!
 
  • Like
Reactions: valium64

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Mi sembra di capire un paio di cose che pero' vanno in contrasto l'una con l'altra.
Se cerchi grandi escursioni, sei come me appassionato di discesa e usi la bici in modo piuttosto impegnativo. In questo caso devi considerare degli pneumatici performanti. E qui si va a "cozzare" con il concetto di andare al lavoro tutti i giorni perchè temo dovrai cambiare pneumatici ogni settimana.
Io credo che con una bici da enduro (o comunque orientata su quello) sia veramente difficile andarci al lavoro. Un po' lo stesso identico discorso delle moto da enduro . Quasi impossibile pensare di usarle come dual (e so di cosa parlo ) .
Ciao!
Ci sono però anche le vie di mezzo non estreme con escursione 160 come la mia Whistle b link con cui fai un po’ di tutto e con al posteriore una mm bike park, non la cambi certo ogni settimana...,
 

kris911

Ebiker pedalantibus
26 Agosto 2018
212
103
43
Dolomiti
Visita Sito
Bici
varie
Ci sono però anche le vie di mezzo non estreme con escursione 160 come la mia Whistle b link con cui fai un po’ di tutto e con al posteriore una mm bike park, non la cambi certo ogni settimana...,

Partivo dal presupposto (magari errato) che se cercava escursioni superiori a 160 cercasse un mezzo piuttosto estremo.
Di gomme ne ho provate diverse e non ho mai visto una gomma che sia performante nell'off possa durare molto facendo ogni settimana 200km di asfalto. Poi se la MagicMary bike park va bene per fare tutto, beh allora abbiamo trovato la soluzione a tutti i problemi, ma dubito.
 
  • Like
Reactions: valium64

inglese

Ebiker pedalantibus
17 Settembre 2017
153
46
28
livorno
Visita Sito
Bici
specialized fsr stumpy 6fatty,
Mi sembra di capire un paio di cose che pero' vanno in contrasto l'una con l'altra.
Se cerchi grandi escursioni, sei come me appassionato di discesa e usi la bici in modo piuttosto impegnativo. In questo caso devi considerare degli pneumatici performanti. E qui si va a "cozzare" con il concetto di andare al lavoro tutti i giorni perchè temo dovrai cambiare pneumatici ogni settimana.
Io credo che con una bici da enduro (o comunque orientata su quello) sia veramente difficile andarci al lavoro. Un po' lo stesso identico discorso delle moto da enduro . Quasi impossibile pensare di usarle come dual (e so di cosa parlo ) .
Ciao!

Guarda, già ora ogni tanto vado a lavoro con la mia Stump fsr con gomme 27,5+. Quindi se è fattibile con la muscolare...
Ci metto un'ora perchè ho una bella pettata di 500mt di dislivello, con la e bike conto almeno di dimezzare e quindi di poterlo fare più spesso.
Poi dalla cima ho dei bei percorsi in discesa, alcuni anche belli tecnici, ma con la muscolare tornerei a casa alle 8 di sera, perchè poi mi ritocca un pò di salita per tornare sull'asfalto che porta a casa.
Con la ebike conto di metterci un'ora di meno, quindi mia moglie non mi ucciderebbe.
L'idea è di risparmiare benzina, pedalare di più e ogni tanto sfruttare il rientro a casa x un giro.


Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
 

balbo

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2018
336
201
43
46
Bologna
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
Guarda, già ora ogni tanto vado a lavoro con la mia Stump fsr con gomme 27,5+. Quindi se è fattibile con la muscolare...
Ci metto un'ora perchè ho una bella pettata di 500mt di dislivello, con la e bike conto almeno di dimezzare e quindi di poterlo fare più spesso.
Poi dalla cima ho dei bei percorsi in discesa, alcuni anche belli tecnici, ma con la muscolare tornerei a casa alle 8 di sera, perchè poi mi ritocca un pò di salita per tornare sull'asfalto che porta a casa.
Con la ebike conto di metterci un'ora di meno, quindi mia moglie non mi ucciderebbe.
L'idea è di risparmiare benzina, pedalare di più e ogni tanto sfruttare il rientro a casa x un giro.


Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app

Quando ho acquistato la mia Emtb avevo i tuoi stessi propositi: a parte i giri nel tempo libero volevo usare la bici anche per andare a lavoro sfruttando il tragitto di ritorno per fare qualche giro extra.
La mia scelta è caduta su una trail bike perché la considero più polivalente e perché mi considero un ciclo escursionista più che un ”endurista”. Penso che nel caso tu scelga una emtb orientata all enduro per usarla anche nei tragitti casa lavoro dovrai scendere a qualche compromesso che non ti permetterà di sfruttare a pieno la bici.

Insomma se fossi al posto tuo valuterei di più una trail bike
 

Mike

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
940
583
93
Trentino
Visita Sito
Bici
TL
Salve, mi accingo ad acquistare una emtb, visto che ancora non esiste un'emtb che mi convinca totalmente ho deciso di optare per un usato.
Ora, rispetto alle muscolari mi sembra di capire che il motore e la batteria abbiano una durata, che ha un limite...
Nel mio caso ho trovato due Levo entrambe 2017, una Comp superupgradata Fox 36 e Kashima ovunque ecc. ma con quasi 5000km ed una Expert con 700km...
  • Quanti km ci si possono aspettare di fare con un motore?
  • Come valutare il kilometraggio considerando che entrambe le bici sono fuori garanzia?
  • La differenza di km tra le due come va pesata?
  • a 5000 un brose potrebbe cominciare a dare problemi?
  • se dovesse avere problemi, di che cifre si parla per la sostituzione motore?
Spero la sezione sia giusta e vi ringrazio in anticipo.

Ho letto di gente che ha superato di molto i 10.000 km e con la batteria, esclusi problemi, si dovrebbe andare anche oltre, ma dipende sempre dall'uso, se si usa spesso in turbo è ovvio che i cicli di ricarica saranno molti di più a parità di km... detto questo 5000 km sono tantini per una bici che pensi di usarla parecchio. Tra le 2 io andrei sulla expert, però bisognerebbe vedere anche i prezzi... Se la usi per andare al lavoro potresti pensare al doppio trento di ruote :)
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Quando ho acquistato la mia Emtb avevo i tuoi stessi propositi: a parte i giri nel tempo libero volevo usare la bici anche per andare a lavoro sfruttando il tragitto di ritorno per fare qualche giro extra.
La mia scelta è caduta su una trail bike perché la considero più polivalente e perché mi considero un ciclo escursionista più che un ”endurista”. Penso che nel caso tu scelga una emtb orientata all enduro per usarla anche nei tragitti casa lavoro dovrai scendere a qualche compromesso che non ti permetterà di sfruttare a pieno la bici.

Insomma se fossi al posto tuo valuterei di più una trail bike
Io non ci vedo questo grande problema, @inglese non sembrerebbe proprio il classico novello che si è fatto ammaliare da marketing e i soliti esagerati che se non è full e ha almeno 160mm di corsa una ebike non ha senso, anzi, mi sembra che sappia bene quel che vuole e come lo utilizzerebbe, quindi non vedo perché debba scendere a compromessi.
In discesa si troverebbe una bici pari se non meglio della sua attuale stumpy, nel piano e in salita comunque avrebbe l'ausilio dell'assistenza e quindi male che vada se vuole può comunque faticare meno, resta fuori il discorso manutenzione sfruttando la comunque così tanto su strada, ma su una full che sia da 120mm o 200mm l'intervallo tra le manutenzioni quello resta, idem i freni e la trasmissione, l'unica differenza sono gli pneumatici se vuole montare qualcosa di gravity per le discese che sicuramente dureranno meno che un copertoncino da XC fatto per aver poca resistenza al rotolamento a discapito del grip, ma quello comunque varrebbe anche se prendesse una trail.
 
  • Like
Reactions: inglese