Kenevo MY 2020

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.661
1.825
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
Qualcuno mi sa dire il numero di maglie della catena? Non ho la possibilità di contarle ma a memoria mi sembravano 116 con cateta PC1130 (modello comp) ma in vendita la 1130 ne ha 114.
Nella pratica le kmc possono essere aperte e chiuse come le sram anche se il powerlock teoricamente è monouso?
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
47
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Qualcuno mi sa dire il numero di maglie della catena? Non ho la possibilità di contarle ma a memoria mi sembravano 116 con cateta PC1130 (modello comp) ma in vendita la 1130 ne ha 114.
Nella pratica le kmc possono essere aperte e chiuse come le sram anche se il powerlock teoricamente è monouso?
Ho da sempre usato le KMC e il missing link è riutilizzabile. Non so quante volte e se esiste un limite massimo ma aprire e chiudere due volte non fa nulla.

EDIT: non vorrei sbagliare ma forse ti sei confuso. Il P"G"-1130 è il pacco pignoni.
 
23 Gennaio 2020
1.610
1.175
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Qualcuno mi sa dire il numero di maglie della catena? Non ho la possibilità di contarle ma a memoria mi sembravano 116 con cateta PC1130 (modello comp) ma in vendita la 1130 ne ha 114.
Nella pratica le kmc possono essere aperte e chiuse come le sram anche se il powerlock teoricamente è monouso?
Che io sappia la PC1130 ha 120 maglie è la PC1110 ad averne 114

in quanto alla falsamaglia KMC dipende dal modello
ce ne sono di non riusabili e riusabili e la si identifica dal codice impresso
 
  • Like
Reactions: albeoi
23 Gennaio 2020
1.610
1.175
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Ho da sempre usato le KMC e il missing link è riutilizzabile. Non so quante volte e se esiste un limite massimo ma aprire e chiudere due volte non fa nulla.

EDIT: non vorrei sbagliare ma forse ti sei confuso. Il P"G"-1130 è il pacco pignoni.
Rileggi meglio e con più calma
perchè qui l'unico ad essere confuso sei tu
 
  • Like
Reactions: Big Steak One

potter

Ebiker pedalantibus
16 Luglio 2017
103
43
28
GENOVA
Visita Sito
Bici
LEVO 2022
Qualcuno mi sa dire il numero di maglie della catena? Non ho la possibilità di contarle ma a memoria mi sembravano 116 con cateta PC1130 (modello comp) ma in vendita la 1130 ne ha 114.
Nella pratica le kmc possono essere aperte e chiuse come le sram anche se il powerlock teoricamente è monouso?
Ti confermo 116 link! Io uso la Sram X1 di Probike da 118 link.
 
  • Like
Reactions: albeoi

Leio

Ebiker velocibus
11 Gennaio 2018
292
105
43
48
Savona
Visita Sito
Bici
Merida eONE-SIXTY
Domanda ai possessori di kenevo 2020:avete problemi di perdite o scricchiolii sull'ammortizzatore?
Ormai problema noto che i mono marzocchi della versione comp esplodono in fretta... Ma si sa il reale motivo? Difetto solo degli ammortizzatori?
Ultimamente con alcuni amici abbiamo riscontrato che le flessione laterale del carro si trasmette pari pari sull'ammortizzatore andando a comprometterne, dopo ore di utilizzo, la tenuta dell'olio dei vari ammortizzatori ,fenomeno riscontrato soprattutto sugli Ammo a molla...
Questo fenomeno è stato riscontrato anche su alcune Levo 19 che montano mono a molla... Quindi pensiamo che il link Specialized non sia studiato alla perfezione e soprattutto con gli ammo a molla possono creare problemi di tenuta olio, deterioramento precoce delle boccole o scricchiolii vari durante la flessione del carro,soprattutto in senso laterale.
La mia domanda è se qualcuno dei possessori di kenevo 2020 utilizza Ammo ad aria e visto le dimensioni diverse di pistone ed asta, ha notato funzionamenti anomali? O per chi ha ammortizzatore a molla, ha notato i sopracitati difetti?
 

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.661
1.825
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
Domanda ai possessori di kenevo 2020:avete problemi di perdite o scricchiolii sull'ammortizzatore?
Ormai problema noto che i mono marzocchi della versione comp esplodono in fretta... Ma si sa il reale motivo? Difetto solo degli ammortizzatori?
Ultimamente con alcuni amici abbiamo riscontrato che le flessione laterale del carro si trasmette pari pari sull'ammortizzatore andando a comprometterne, dopo ore di utilizzo, la tenuta dell'olio dei vari ammortizzatori ,fenomeno riscontrato soprattutto sugli Ammo a molla...
Questo fenomeno è stato riscontrato anche su alcune Levo 19 che montano mono a molla... Quindi pensiamo che il link Specialized non sia studiato alla perfezione e soprattutto con gli ammo a molla possono creare problemi di tenuta olio, deterioramento precoce delle boccole o scricchiolii vari durante la flessione del carro,soprattutto in senso laterale.
La mia domanda è se qualcuno dei possessori di kenevo 2020 utilizza Ammo ad aria e visto le dimensioni diverse di pistone ed asta, ha notato funzionamenti anomali? O per chi ha ammortizzatore a molla, ha notato i sopracitati difetti?
A me è esploso il mono marzocchi alla prima uscita, poi dopo la riparazione in assistenza ci ho fatto 700 km senza problemi.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
... Ammo ad aria e visto le dimensioni diverse di pistone ed asta...
Hai mai aperto la parte aria di un ammortizzatore? Hai notato che al suo interno c’è il medesimo stelo di quelli a molla?
La parte che vedi rientrare nel barilotto dell’aria non è lo stelo, ma sempre il fodero, del pistone idraulico.
 

Leio

Ebiker velocibus
11 Gennaio 2018
292
105
43
48
Savona
Visita Sito
Bici
Merida eONE-SIXTY
Hai mai aperto la parte aria di un ammortizzatore? Hai notato che al suo interno c’è il medesimo stelo di quelli a molla?
La parte che vedi rientrare nel barilotto dell’aria non è lo stelo, ma sempre il fodero, del pistone idraulico.
Giusto, allora forse può incedere la posizione invertita tra le 2 aste idrauliche degli Ammo ad aria rispetto quelli a molla? Infatti chiedo perché vorrei levarmi dei dubbi...
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.358
1.277
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Kenevo expert 2020 ad oggi nessun problema, con toccatina scaramantica, 700 km fatti a colpi da 25/35 km 1000/1500 mtdsl a botta su sentieri enduro, no bar, no argini, cambiato pastiglie e catena e stop, ebike veramente divertente e motore top.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Giusto, allora forse può incedere la posizione invertita tra le 2 aste idrauliche degli Ammo ad aria rispetto quelli a molla? Infatti chiedo perché vorrei levarmi dei dubbi...
il fatto è che tutti i sistemi che adottano una prolunga (link extension) dell'ammortizzatore (leggi "forchetta"), potenzialmente stressano gli ammortizzatori. L'interasse di questi cresce mediamente del 25% (ammo eye to eye ca 200mm, con forchetta lunghezza totale di 255mm, per le levo precedente serie), è chiaro che se ci sono impuntamenti o il biker è pesante per cui le pressioni o i libraggi molla sono elevati, col carico di punta cui è sottoposta l'asta telescopica, soffre.
Dato per scontato che sotto sforzo un minimo di flessione è naturale (i progettisti ne tengono conto), è importante mantenere una scorrevoleva adeguata dei giunti, la boccola al telaio (l'ideale sarebbe sostituire le DU o le boccole in polimero con un astuccio a rullini o ancor meglio un uniball, tipo quelli su certi Ohlins) e i cuscinetti della forchetta. Una buona manutenzione e i corretti serraggi (soprattutto nella giunzione dell’occhio alla forchetta) possono fare la differenza.
Chiaro è anche che l'ammortizzatore che si va a montare deve essere adatto all'uso dello extension, specie se utilizzano stelo in acciaio non cavo e di diametro contenuto.
 
Ultima modifica: