??. Ho aumentato l'escursione di circa 1,2 mm
[/QUOTE]
..semplice 4,5 mm in più di corsa ammo per 2,8 circa di rapporto di leva, l'escursione aumenta da 150 a 162 m circa...
??. Ho aumentato l'escursione di circa 1,2 mm
..semplice 4,5 mm in più di corsa ammo per 2,8 circa di rapporto di leva, l'escursione aumenta da 150 a 162 m circa...
..semplice 4,5 mm in più di corsa ammo per 2,8 circa di rapporto di leva, l'escursione aumenta da 150 a 162 m circa...
Passi dai mm ai m con grande leggerezza! ;-)..semplice 4,5 mm in più di corsa ammo per 2,8 circa di rapporto di leva, l'escursione aumenta da 150 a 162 m circa...
Passi dai mm ai m con grande leggerezza! ;-)..semplice 4,5 mm in più di corsa ammo per 2,8 circa di rapporto di leva, l'escursione aumenta da 150 a 162 m circa...
??? ...fra tutti, come chiarezza espositiva, andiamo bene!!!...sarà il Corona?Passi dai mm ai m con grande leggerezza! ;-)
Prima volentieri scrivere cm e hai scritto 1,2 mm, ora 162 m!!!![]()
se non esplode è decente...informazione ma l'ammo di serie della comp e' usabile o va bene da mettere nel cassonetto dell'indiferenziato?
Mentre la forcella?Pensavo fosse a molla ma ho visto che anche questa e ad aria.
Mi pareva di aver letto che esplodono quelli della expert, ma magari ho letto male io ed erano quelli della comp.!se non esplode è decente...
con il kit di conversione con meno di 250 diventa a molla ma pure più pesante
per la forca qualcuno sa se si può cambiare la cartuccia con quella della fox?
io ho provato anche il modello precedente ma per poco, la differenza la senti non solo sullo stretto, ha proprio un'altra impostazione che puoi mitigare di poco girando il flipchipMi pareva di aver letto che esplodono quelli della expert, ma magari ho letto male io ed erano quelli della comp.!
Per la forcella più pesante non mi pare un grosso problema su una bike da 24kg.
Per chi l'ha provata mi sa dire se e' tanto più faticosa nello stretto rispetto alla vecchia?(a me interessa soprattutto la comp) e secondo voi vale la pena prenderla subito con la batteria da 700?
l ammo funziona bene con la molla giusta la forca con il Pro-impact Andreani è migliorataio ho provato anche il modello precedente ma per poco, la differenza la senti non solo sullo stretto, ha proprio un'altra impostazione che puoi mitigare di poco girando il flipchip
alla fine ho preso anche la batteria da 700 così posso salire con un po' più di assistenza ed essere più lucido per la discesa
Ma come ti e' sembrata? ho visto le misure che la nuova e' molto più lunga e piu aperta di sterzo come le ultime tendenze, quindi me la immagino molto più estrema rispetto alla vecchia dove ci potevi fare un po di tutto.io ho provato anche il modello precedente ma per poco, la differenza la senti non solo sullo stretto, ha proprio un'altra impostazione che puoi mitigare di poco girando il flipchip
alla fine ho preso anche la batteria da 700 così posso salire con un po' più di assistenza ed essere più lucido per la discesa
Magari intendi di potenza vero?da 70 nm a 90 ci credo...ma se parli di pedslabilità...la vedo dura con doppia piastra..è si piu aperta e si impenna meno...ma nel vert nn c è storia.Brakkyio ho la expert 2020 e ho visto che anche in salita rispetto ai miei compagni che hanno la 2019 va meglio...
L'idea sarebbe proprio poi di trasformarla a molla(che oltretutto non capisco su una mtb del genere come mai l'abbiano messa ad aria).Secondo me la comp ha senso perche vai a sfruttare il bel lavoro che hanno fatto sul risparmio di peso nel telaio e togliendo la doppia piastra + 200wh della batteria risparmi quasi 1kg. La bici rimane comunque molto estrema e ottima per le discese quindi con qualche upgrade viene una bici di alte performance.
Poi come dicevo volendo puoi comprare il kit a molla che pesa circa 200gr in piu della forcella normale e da alcune recensioni sembra venire davvero un gran forcella. https://www.mtb-mag.com/test-nuova-marzocchi-bomber-z1-coil/
immagino non l'abbiano messa per mantenere più basso il prezzo poi bisogna comprendere le varie molle per tutti i pesi e non a tutti piace la linearità della molla sulla forcella soprattutto se fai salti grossi.L'idea sarebbe proprio poi di trasformarla a molla(che oltretutto non capisco su una mtb del genere come mai l'abbiano messa ad aria).
Invece per il discorso batteria sono molto indeciso ho chiesto e mi hanno proposto lo scambio dando naturalemnte la differenza(di 670e) diciamo che nella stragrande maggioranza dei giri dovrebbe bastare quella da 500(con la kenevo vecchia e con la levo non ho mai avuto problemi), pero' ora oltre a essere pochissimo allenato ho paura che con le geometrie della nuova kenevo consumi di più e la batteria più grossa sarebbe utile.