Assolutamente corretta come valutazione.Ok, è una bici da nicchia, non ci vedo niente di strano, c’è anche chi si diverte a fare ripetizioni di passaggi dove non esistono mezzo di risalita, tanto per fare un esempio.
Del resto stiamo assistendo al ritorno di queste “biciclettone” superdotate, sia tra le muscolari, vedi Yeti, che elettriche, vedi Norco.
Che c’è di strano? È evidente che qualcuno ne avrà bisogno...
L'unica cosa che però posso dire e che una Yeti Sb165 se la compra già un utente che sa il fatto suo...idem la Norco, più che altro per il marchio di nicchia, lo vai a cercare e non sei attratto come per Specy per questioni di marchio generalista e moda...
Quello che noto su questa Specy è che rispetto alla vecchia Kenevo che comunque al netto della pesantezza era una bici comunque facile da guidare anche andando piano e con tecnica di guida approssimativa , perchè comunque non con geometrie estreme ( anzi..) , questa nuova Kenevo sulla carta non è affatto così, qua ci vuole gente che sa il fatto suo mi sa...
La vecchia Kenevo la usa anche gente in tutina XC qua da me...e ci fa tutto ( farebbe tutto meglio con altra bici..
Ora con la nuova non credo sarà così..un pò per le geometrie, un po' per i due soli allestimenti ....vediamo il mercato che dirà..
Ultima modifica: