Kenevo expert vs moterra Se

lucafam

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2019
378
176
43
piazza al serchio
Visita Sito
Bici
Moterra SE 2020
Il dubbio amletico si pone!
La kenevo mi piace per i suoi 180-180, l'ammo a molla e il Motore regolabile tramite app! La moterra SE mi convince per il telaio (ho una moterra vecchia ora e mi trovo strabene) le gomme da 29, cambio a 12 marce.
Importante è ovviamente la componente motore. Io ora uso bosch 2 gen prevalentemente turbo ed emtb, ho provato il Brose di specy solo in città dal rivenditore e mi è sembrato abbastanza potente, il fatto di poter regolare le modalità e la modalità shuttle mi sono piaciuti. Sul lato autonomi abbiamo 625 wh bosch vs 700 brose ma dovremmo essere vicini (non vado in eco o_O). Altra importante scelta è 29 vs 27,5 e 180-160 vs 180-180. Non so se realmente qui 20 mm sul posteriore possano essere la differenza fondamentale quanto più la scelta di un ammortizzatore magari più gravity oriented influisca! Kenevo ha telaio alu mentre moterra carbonio! Qualcuno aiuti a di lavare parte di questi dubbi!!
 
Ultima modifica:

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.614
8.619
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
della Kenevo preferisco:
il motore
tutta la parte informatica x i settaggi motore
le ruote 27,5
la linea e i colori

della Moterra preferisco:
il brand
il carbonio
le escursioni

sid
 

lagoz

Ebiker espertibus
7 Gennaio 2017
519
242
43
64
recco
Visita Sito
Bici
lapierre froggy
Io ho la Turbo Levo Expert 2019, ma giro con diversi amici che hanno Kenevo 2018/19, ed uno ha la Kenevo 2020 ed un altro la Moterra 2020 doppia piastra.
Il motore Brose va benissimo ma anche il nuovo Bosch, per quel poco che l'ho provato, mi pare che sia ottimo ed i consumi siano simili al Brose. La Moterra (il mio amico ha la taglia S con ruote da 27,5) mi sembra più maneggevole della Kenevo (anche se ha la doppia piastra).
In sostanza la Kenevo, e soprattutto il modello 2020, mi sembra più orientata alle discese veloci e scassate, simil dh.
La Moterra, seppur con forca a doppia piastra, è forse più eclettica (ed ha un bellissimo telaio in carbonio.)
Proprio per questo io ho scelto Levo e non Kenevo.
TL scende comunque molto bene anche nel rotto e è più maneggevole e leggera della Kenevo, che è comunque un'ottima bici.
 
  • Like
Reactions: potter and GIUIO10

reaper2312

Ebiker pedalantibus
19 Febbraio 2020
131
58
28
Macerata
Visita Sito
Bici
.
quello che mi preoccupa onestamente è il fatto che mentre kenevo nasce intorno ad escursioni di 180mm, sulla moterra tutta la gamma è pensata per avere 160-160 e sembra come se poi hanno preso e messo su una doppia piastra da 180mm mantenendo tutto inalterato. Ho qualche dubbio possa essere veramente efficace come una kenevo che nasce per quello.

Inoltre non so se un angolo forcella di 66gradi si sposi beni con una doppia piastra. C'è una bella differenza con i 64gradi della kenevo
 

Leio

Ebiker velocibus
11 Gennaio 2018
292
105
43
48
Savona
Visita Sito
Bici
Merida eONE-SIXTY
quello che mi preoccupa onestamente è il fatto che mentre kenevo nasce intorno ad escursioni di 180mm, sulla moterra tutta la gamma è pensata per avere 160-160 e sembra come se poi hanno preso e messo su una doppia piastra da 180mm mantenendo tutto inalterato. Ho qualche dubbio possa essere veramente efficace come una kenevo che nasce per quello.

Inoltre non so se un angolo forcella di 66gradi si sposi beni con una doppia piastra. C'è una bella differenza con i 64gradi della kenevo
Bravo... Infatti il discorso è :ma la moterra se, come fa ad avere le stesse geometrie(sulla carta) delle altre moterra?
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Sito creato per non vendere bici, non ci sono info sulle geometrie, non ci sono indicazioni sulla taglia consigliata, la cosa piu vaga del mondo

Trovi tutte le informazioni dettagliate della Moterra/Habit nel manuale dedicato, scaricabile e in italiano dal sito Cannondale. Ci sono anche le geometrie. :blush:
 

Allegati

  • 019_137373_OMS MY20 Habit Neo Moterra_IT (1).pdf
    6,2 MB · Visite: 32

reaper2312

Ebiker pedalantibus
19 Febbraio 2020
131
58
28
Macerata
Visita Sito
Bici
.
Trovi tutte le informazioni dettagliate della Moterra/Habit nel manuale dedicato, scaricabile e in italiano dal sito Cannondale. Ci sono anche le geometrie. :blush:
Si bè immaginavo che da qualche parte ci fossero queste info, ma credo sia un modo molto macchinoso nel 2020 per avere le geometrie di un modello dover scaricare e sfogliare il manuale chissa dove. Hanno speso un mare di energie a fare quel bel sito moterra che vai a stringere non dice niente.
 

lucafam

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2019
378
176
43
piazza al serchio
Visita Sito
Bici
Moterra SE 2020
Comunque attualmente ho la mia Moterra SE da una mese circa ! Mi trovo stra bene , ho fatto solo qualche modifica dal come esce di fabbrica su cose che mi sembravano migliorabili . Sicuramente è un progetto diverso dalla Kenevo 2020 che è più studiata per la discesa in se , però devo dire che a mio parere è comunque una bici ben realizzata con solo qualche riserva sulla scelta dell'ammortizzatore super deluxe dietro .
 

reaper2312

Ebiker pedalantibus
19 Febbraio 2020
131
58
28
Macerata
Visita Sito
Bici
.
Comunque attualmente ho la mia Moterra SE da una mese circa ! Mi trovo stra bene , ho fatto solo qualche modifica dal come esce di fabbrica su cose che mi sembravano migliorabili . Sicuramente è un progetto diverso dalla Kenevo 2020 che è più studiata per la discesa in se , però devo dire che a mio parere è comunque una bici ben realizzata con solo qualche riserva sulla scelta dell'ammortizzatore super deluxe dietro .
infatti anche quello un po stona con la doppia piastra davanti, una molla era d'obbligo a quel punto. Che modifiche hai fatto? Come ti trovi sullo stretto con l'angolo di sterzo limitato? quanto ci fai in media di percorrenza?