Kenevo expert vs moterra Se

lucafam

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2019
378
176
43
piazza al serchio
Visita Sito
Bici
Moterra SE 2020
Ho sostituito i freni (code R ) con i magura MT7 pro 220/200 , cambiato manubrio con uno da 800 vibrocore e passato ad attacco DM Nukeproof . l'Angolo di sterzo io non lo ho mai trovato per ora limitante se non nelle manovre in garage ... Nell'utilizzo sui sentieri apprezzo molto la doppia piastra e le gomme da 29 , problemi di maneggevolezza non ne ho mai trovati sinceramente , dove andavo prima vado ora . La bici mi risulta estremamente piacevole e anche abbastanza giocosa , mi trovo molto bene ! di percorrenza proprio da aver spremuto tutta la batteria non ne ho ancora , sabato o venerdì dovrei fare un giro lungo lungo se vuoi ti aggiorno !! Comunuque sicuramente sui 30 km con dislivello sui 900 metri sono tornato con due tacche di batteria. Unica cosa che stona è l'ammortizzatore dietro che almeno a mio avviso risulta molto poco sensibile sulla prima parte della corsa , un pò troppo rigido .... se abbasso troppo la pressione però rischio di arrivare troppo in fondo . Forse proverò a installare un token o a sostituirlo ... ora sto studiando bene lo schema di sospensione ...
 
Reactions: Big Steak One

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.311
1.074
113
56
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
Ciao, il mio socio di uscite, con la SE, pur essendo leggero, lamentava eccessiva linearità del carro, anche con il super deluxe, ha risolto, con il kit pro impact di Andreani.
 

reaper2312

Ebiker pedalantibus
19 Febbraio 2020
131
58
28
Macerata
Visita Sito
Bici
.
Da questo si può capire che il modello SE non si tratta di un progetto nato appositamente per "girare grosso" come vuol far sembrare la doppia piastra 180mm. Sembra piu una trovata di marketing per inseguire Specialized che un progetto studiato ad hoc. Comunque nel complesso mi sembra di capire sia un'ottima bici equilibrata.

Strano il carro lineare, il trend è quello di avere carri sempre più progressivi, aver tirato fuori un nuovo progetto con un carro molto lineare è controtendenza.

Comunque Ratboy ci gira grossissimo quindi la bici in qualche modo regge i finecorsa
 
Ultima modifica:

lucafam

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2019
378
176
43
piazza al serchio
Visita Sito
Bici
Moterra SE 2020
Ma ora non credo la moterra abbia un carro così lineare, almeno dalle analisi fatte con linkeage x3 non pare...
 

lucafam

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2019
378
176
43
piazza al serchio
Visita Sito
Bici
Moterra SE 2020
Allego qui il confronto su linkeage della nuova Kenevo e della mia moterra entrambi ottenuti da fotografie .... La progressività della sospensione non è molto diffente , entrambi ovviamente osservati con il medesimo ammortizzatore a molla per osservare meglio la risposta del carro ! Poi se qualcuno ha pareri e opinioni sono ben accetto ! sto cercando di capire meglio come funzionano le risposte delle sospensioni !
 

Allegati

  • Screenshot (19).png
    406,2 KB · Visite: 37
  • Screenshot (20).png
    402,4 KB · Visite: 40
  • Screenshot (21).png
    388,8 KB · Visite: 33
  • Screenshot (22).png
    379,6 KB · Visite: 31
Reactions: Leio

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.614
8.619
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Perché come m

Perché come motore preferisci brose e come sospensioni la moterra?

@lucafam

anche se in ritardo ti spiego:
Come motore preferisco il Brose per diversi motivi, in primis per il tipo di erogazione e quindi per la possibilità di settaggi che il Bosch non ha soprattutto sull'Eco che per me sono assolutamente importanti durante l'uscita, non parlo dei millemila settaggi possibili sul Brose, ma almeno avere dei settaggi sull'Eco. Detto questo se poi devo andare anche a vedere il pelo nell'uovo, odio quel display che pare un Brionvega sul ride control (l'unico che potrei accettare è il minimalista Shimano, oppure meglio ancora niente o solo led come Brose e Yamaha)

Riguardo alle sospensioni, mi sono espresso male, volevo scrivere escursioni, le 180/180 per come la vedo io le ritengo esagerate

sid
 

Leio

Ebiker velocibus
11 Gennaio 2018
292
105
43
48
Savona
Visita Sito
Bici
Merida eONE-SIXTY
Complimenti, bel lavoro... Ma questo programma non esiste per Android?
 
Reactions: lucafam

Leio

Ebiker velocibus
11 Gennaio 2018
292
105
43
48
Savona
Visita Sito
Bici
Merida eONE-SIXTY
Comunque dai 2 grafici sembra la kenevo leggermente più progressiva della moterra, anche se ha un rapporto più alto di compressione....secondo me ci vorrebbe il rapporto di leva della moterra con la progressione della kenevo
 

lucafam

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2019
378
176
43
piazza al serchio
Visita Sito
Bici
Moterra SE 2020
Comunque dai 2 grafici sembra la kenevo leggermente più progressiva della moterra, anche se ha un rapporto più alto di compressione....secondo me ci vorrebbe il rapporto di leva della moterra con la progressione della kenevo
Si è leggermente più progressiva, però alla fine le differenze non sono così estreme. Sicuramente i 20 mm di escursione in più incidono sul rapporto di leva...
Ora il dubbio è se sulla moterra passare a molla o a un ammo ad aria più sofisticato...
 

lucafam

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2019
378
176
43
piazza al serchio
Visita Sito
Bici
Moterra SE 2020
ma esattamente quanto pesa la Moterra SE che nessuno lo dice ?
Beh ora sono fuori casa ma credo peserà qualche etto in più della moterra 1 che è sui 24 kg (osservando i pesi delle due forche e il fatto che la 1 monta kiox e luce)
Sicuramente non è leggera come altre bici (s work e affini) ma non si sente troppo!
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.614
8.619
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0

ma non è in carbonio?

La mia Giant SX0 pesa 25 con la molla tenendo conto che ha una batteria a celle distanziate che pesa 4,5
 

reaper2312

Ebiker pedalantibus
19 Febbraio 2020
131
58
28
Macerata
Visita Sito
Bici
.
il carbonio nel gravity si sceglie più per il modo in cui assorbe le vibrazioni che per un reale guadagno di peso. Le differenze tra un carbonio e una moderna lega di alluminio idroformata è sull'ordine di 4-500gr, niente di stravolgente insomma come guadagno.

Pero d'altra parte è molto piu piacevole da guidare perche assorbe in parte le micro vibrazioni che arrivano dalle ruote prima di arrivare alle mani. Altro lato della medaglia nelle bici elettriche il carbonio dissipa peggio il calore delle batterie quindi in questo caso l'alluminio lavora sicuramente meglio, fungendo da grosso dissipatore.
 
Reactions: sideman and lucafam

reaper2312

Ebiker pedalantibus
19 Febbraio 2020
131
58
28
Macerata
Visita Sito
Bici
.

tra la boxxer e la fox36 / lyrik ci sono circa 600gr di differenza. Luce e kiox vuoi che non facciano altri 400gr in due?
Credo ci sia circa 1kg in piu sulla SE, dovremmo essere sui 25.2kg