interrompere ricarica

Homus Brencus

Ebiker pedalantibus
1 Ottobre 2016
132
50
28
63
genova
Visita Sito
Bici
Specialized kenevo
Ciao a tutti, vorrei un parere da chi è più tecnico/pratico/esperto di me: posso interrompere la ricarica della batteria prima che sia completamente carica o rischio di creare degli scompensi? Il BMS riuscirà a bilanciare lo stesso i vari elementi? Vi chiedo questo perchè vorrei portarmi dietro il caricabatterie e aproffittare di una eventuale sosta per "dare giunta" all'autonomia, ma non posso aspettare che finisca il "pieno".
Non so se esiste già un post sull'argomento, ho fatto una ricerca ma non mi ha dato risultati...
Grazie a chi vorrà darmi lumi...

Dimenticavo... Auguri a tutti!!!
 

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
941
1.124
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
Puoi tranquillamente interrompere la carica in qualsiasi momento e riprenderla in seguito, anche più volte, senza nessun danno per la batteria.

Io quando torno da un giro con poca o niente carica la ricarico subito fino circa al 50%, e completo la carica alla vigilia del giro successivo, per non lasciare mai la batteria scarica e non lasciarla a lungo completamente carica.
 

Seferius

Ebiker novello
21 Gennaio 2017
12
2
3
39
Serrapetrona (MC)
Visita Sito
Bici
Canyon strive esx 9.0
Puoi tranquillamente interrompere la carica in qualsiasi momento e riprenderla in seguito, anche più volte, senza nessun danno per la batteria.

Io quando torno da un giro con poca o niente carica la ricarico subito fino circa al 50%, e completo la carica alla vigilia del giro successivo, per non lasciare mai la batteria scarica e non lasciarla a lungo completamente carica.

Stai parlando di batteria Bosch? ti regoli con i led presenti sulla batteria?
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress

lalillina

Ebiker grandissimus
20 Gennaio 2017
1.051
351
83
53
chamonix
Visita Sito
Bici
HAIBIKE HARDNINE SL 29" SDURO
non so per le litio ecc, di sicuro per le batterie di auto e moto è impossibile trovarne una che pur da nuova sia al 100%...facilmente se vai al supermercato ti rifilano una batteria che se ti va bene è al 85-90%...e tanti ellettrauto non son da meno...il massimo sarebbe comprarle secche e mettere la miscela acqua-acido al momento
 

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
Vedi l'allegato 1770 questa foto si riferisce proprio il giorno che ho portato a casa la batteria
Non hai capito, viene venduta come 500wh ma è un arrotondamento nuova vecchia con 10 cicli non centra nulla
Per farti capire se fosse veramente da 500wh dovrebbe usare celle da 2777,7 ah che non esistono usa celle da 2700 serie da 5 x 36v fa 484wh reali
 
Ultima modifica:

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Non hai capito, viene venduta come 500wh ma è un arrotondamento nuova vecchia con 10 cicli non centra nulla
Per farti capire se fosse veramente da 500wh dovrebbe usare celle da 2777,7 ah che non esistono usa celle da 2700 serie da 5 x 36v fa 484wh reali

Quindi dai vostri calcoli sono giusti i wh che segna a batteria carica....bene meglio così...pensavo a qualche difetto.. Grazie 1000
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Per farti capire se fosse veramente da 500wh dovrebbe usare celle da 2777,7 ah che non esistono usa celle da 2700 serie da 5 x 36v fa 484wh reali

Scusa ma che calcoli fai? Le batterie sia bosch che yamaha indipendentemente dalla capacità hanno 40 celle, le yamaha da 4000 usano celle da 2900 quindi 2,9x4 = 11,6 Ah, x 36V 417,6 Wh,
La 500 dovrebbe usare celle da 3500, quindi 14Ah 504Wh