Inseguito dalle scimmie. Rockrider E-st 900

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.675
1.444
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Ma non posso avere una gomma scorrevole su asfalto e resistente fuori strada con un buon grip.. :) quindi quella che mi ha indicato tu non mi dispiace
se cerchi tra le offerte online, puoi trovare di meglio ;)

A settembre per esempio c'erano in offerta le pirelli emtb R e S 27.5x2.6 a 35/40 euro su alltricks.it... sicuramente meglio delle grip 500 di decathlon a prezzo pieno. Ovviamente questo e' solo un esempio per spiegarti che se trovi dei copertoni di fascia superiore in sconto, sicuramente fai un migliore affare.

Se hai fretta e non hai voglia di cercare alla fine i grip 500 sono un buon compromesso.
 
  • Like
Reactions: Schwarz

Schwarz

Ebiker ex novello
7 Gennaio 2024
35
18
8
51
Seveso
Visita Sito
Bici
Whistle B-rush a6.4
Allora... ho finito.
Ecco le modifiche: ho montato dei dischi Shimano RT66 sia davanti che dietro. Davanti ho messo corpo freno Tektro HD-M530 a doppio pistone, dietro freno originale. Davanti un adattatore PM+43 dietro un IS-PM per 203.
Pedali Shimano ibridi EPDT8000 (e conseguenti scarpe da mtb con attacchi SPD)
Minion DHF e DHR da 2.6, cosa che ha richiesto ovviamente di rendere tubeless il cerchio e di latticizzarlo
Reggisella telescopico a leva da 100 mm.
Mini parafango all'anteriore.
Oggi ho fatto un collaudo al parco delle groane che dopo due settimane di acqua era fango puro. Non ho testato granche i freni perché non devo fare molta salita e discesa continua ma mi sembrano più potenti e l'anteriore più gestibile. Le gomme sono fantastiche e dopo aver scivolato sia davanti che dietro su un bel pezzo fangoso le gomme si sono riprese il grip. Si puliscono benissimo ma ovviamente sul km e mezzo di asfalto che mi serve per entrare nel parco sono decisamente rumorose.
Il reggisella telescopico è ovviamente un must appena esci dalla pista battuta.
Inesperienza e imbranataggine nello spurgo che ho deciso testardamente di imparare mi hanno sporcato penso le pastiglie che infatti fischiano.
Domani mattina dopo la palestra provo a guardare se riesco a recuperarle altrimenti dovrò cambiarle.
Per adesso grazie dei consigli... mi manca solo da imparare ad andare nei trail... sono veramente imbranato ma mi piace veramente tanto: devo trovare una scuola dove imparare i fondamenti. Suggerimenti?
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.918
11.949
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Allora... ho finito.
Ecco le modifiche: ho montato dei dischi Shimano RT66 sia davanti che dietro. Davanti ho messo corpo freno Tektro HD-M530 a doppio pistone, dietro freno originale. Davanti un adattatore PM+43 dietro un IS-PM per 203.
Pedali Shimano ibridi EPDT8000 (e conseguenti scarpe da mtb con attacchi SPD)
Minion DHF e DHR da 2.6, cosa che ha richiesto ovviamente di rendere tubeless il cerchio e di latticizzarlo
Reggisella telescopico a leva da 100 mm.
Mini parafango all'anteriore.
Oggi ho fatto un collaudo al parco delle groane che dopo due settimane di acqua era fango puro. Non ho testato granche i freni perché non devo fare molta salita e discesa continua ma mi sembrano più potenti e l'anteriore più gestibile. Le gomme sono fantastiche e dopo aver scivolato sia davanti che dietro su un bel pezzo fangoso le gomme si sono riprese il grip. Si puliscono benissimo ma ovviamente sul km e mezzo di asfalto che mi serve per entrare nel parco sono decisamente rumorose.
Il reggisella telescopico è ovviamente un must appena esci dalla pista battuta.
Inesperienza e imbranataggine nello spurgo che ho deciso testardamente di imparare mi hanno sporcato penso le pastiglie che infatti fischiano.
Domani mattina dopo la palestra provo a guardare se riesco a recuperarle altrimenti dovrò cambiarle.
Per adesso grazie dei consigli... mi manca solo da imparare ad andare nei trail... sono veramente imbranato ma mi piace veramente tanto: devo trovare una scuola dove imparare i fondamenti. Suggerimenti?
Bravo...direi che sei sulla strada giusta,continua.Brakky
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.286
3.159
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Allora... ho finito.
Ecco le modifiche: ho montato dei dischi Shimano RT66 sia davanti che dietro. Davanti ho messo corpo freno Tektro HD-M530 a doppio pistone, dietro freno originale. Davanti un adattatore PM+43 dietro un IS-PM per 203.
Pedali Shimano ibridi EPDT8000 (e conseguenti scarpe da mtb con attacchi SPD)
Minion DHF e DHR da 2.6, cosa che ha richiesto ovviamente di rendere tubeless il cerchio e di latticizzarlo
Reggisella telescopico a leva da 100 mm.
Mini parafango all'anteriore.
Oggi ho fatto un collaudo al parco delle groane che dopo due settimane di acqua era fango puro. Non ho testato granche i freni perché non devo fare molta salita e discesa continua ma mi sembrano più potenti e l'anteriore più gestibile. Le gomme sono fantastiche e dopo aver scivolato sia davanti che dietro su un bel pezzo fangoso le gomme si sono riprese il grip. Si puliscono benissimo ma ovviamente sul km e mezzo di asfalto che mi serve per entrare nel parco sono decisamente rumorose.
Il reggisella telescopico è ovviamente un must appena esci dalla pista battuta.
Inesperienza e imbranataggine nello spurgo che ho deciso testardamente di imparare mi hanno sporcato penso le pastiglie che infatti fischiano.
Domani mattina dopo la palestra provo a guardare se riesco a recuperarle altrimenti dovrò cambiarle.
Per adesso grazie dei consigli... mi manca solo da imparare ad andare nei trail... sono veramente imbranato ma mi piace veramente tanto: devo trovare una scuola dove imparare i fondamenti. Suggerimenti?
Ciao. Bene ! Unica cosa il reggisella da 100 mm potrebbe essere un po’ corto. Di solito si viaggia sui 150 in su… comunque per il resto, scuole e corsi ci sono questi in zona

https://mtb-funtrailsspecial.it/ (private o gruppo)


Anche se non farai enduro, sono corsi efficaci perché ti danno le basi subito e in poco tempo puoi progredire.

Prova a uscire a cucciago , ci sono minitrail divertenti. Anche vertemate, li collegato, dalla zona abbazia, merita. Su youtube trovi video. Parco groane 90% in piano, boh, non sono tanto zone da emtb
 

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
395
275
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
Latticizzare i copertoni ha molti vantaggi, fori meno ma soprattutto puoi pedalare con pressioni molto più basse e questo comporta più trazione in salita e in discesa ammortizzi meglio. Ti consiglio anche di portare con te una camera d'aria e un pezzo di bottiglia di plastica. In caso tagli la spalla il pezzo di bottiglia contiene la camera nel copertone. Ultima cosa porta con te anche i "vermicelli" nel caso di fori importanti con quelli riesci a chiuderli.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.918
11.949
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Latticizzare i copertoni ha molti vantaggi, fori meno ma soprattutto puoi pedalare con pressioni molto più basse e questo comporta più trazione in salita e in discesa ammortizzi meglio. Ti consiglio anche di portare con te una camera d'aria e un pezzo di bottiglia di plastica. In caso tagli la spalla il pezzo di bottiglia contiene la camera nel copertone. Ultima cosa porta con te anche i "vermicelli" nel caso di fori importanti con quelli riesci a chiuderli.
La bottiglia portala intera di plastica...con un paio di forbici piccole,almeno la riempi di grappa ostia o_O .Brakky
 
  • Like
Reactions: fermos

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
395
275
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
La bottiglia portala intera di plastica...con un paio di forbici piccole,almeno la riempi di grappa ostia o_O .Brakky
:joy: tranquillo, la grappa la tengo nella borraccia e i vermicelli son quelli del Mescal. Scherzi a parte una volta il pezzo di plastica mi ha salvato, avevo fatto uno squarcio troppo lungo sulla spalla e senza quello la camera fuoriusciva
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.675
1.444
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Latticizzare i copertoni ha molti vantaggi, fori meno ma soprattutto puoi pedalare con pressioni molto più basse e questo comporta più trazione in salita e in discesa ammortizzi meglio. Ti consiglio anche di portare con te una camera d'aria e un pezzo di bottiglia di plastica. In caso tagli la spalla il pezzo di bottiglia contiene la camera nel copertone. Ultima cosa porta con te anche i "vermicelli" nel caso di fori importanti con quelli riesci a chiuderli.
Rispetto la bottiglia meglio un rotolo di nastro telato bello forte, e non dimenticare della carta assorbente per asciugare il lattice se serve..
 
  • Like
Reactions: Schwarz