Inpennare con e-bike...

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.120
2.541
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Premetto che questa discussione ha scopo puramente "cazzeggiativo " giusto per passare un Po il tempo in quarantena.. :innocent:
Comunque la domanda è questa.
Voi riuscite a impennare con la E bike?
Io non sono ne un mago ne un patito delle inpennate, ma diciamo che con la muscolare me la cavo
Con la E bike invece non riesco proprio...sarà il.peso della bici p la sua distribuzione sbilanciata, sarà per il ritardo di risposta della pedalata quando serve dare la spinta iniziale, ma più di 2 metri con la ruota sollevata non riesco a fare...:blush:
 

MagNETo

Ebiker pedalantibus
14 Agosto 2019
108
141
43
53
Mestre
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 160 Action Team
Con motore Bosch è praticamente impossibile tenere l'impennata in modalità MTB perchè la coppia erogata non è lineare, in Turbo invece è troppo violenta. Io riesco a fare qualche metro in modalità Tour e rapporto agile. I manual invece sono davvero ostici, francamente a parte qualche metro dopo aver tirato su l'anteriore su un dosso non riesco a fare.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.489
2.880
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Per me è molto complicata la gestione della ebike.
Il motore cambia tutto quello che ho imparato in tanti anni
La cosa più complicata la gestione in salita tosta e pendente.
Ho fatto tante prove.....cambiando assistenza e/o rapporto.....
Quale è secondo voi la "combinata" motore rapporto più indovinata in questi frangenti???
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.647
2.248
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Per me è molto complicata la gestione della ebike.
Il motore cambia tutto quello che ho imparato in tanti anni
La cosa più complicata la gestione in salita tosta e pendente.
Ho fatto tante prove.....cambiando assistenza e/o rapporto.....
Quale è secondo voi la "combinata" motore rapporto più indovinata in questi frangenti???
Temo che non esista la combinata perfetta o meglio, ne esistono tante diverse a seconda della pendenza, del fondo e della lunghezza, ci sono cose che si riescono a fare in velocità e quindi con rapporti più duri e assistenza più alta, altre che per via del fondo con gradini o magari tornanti è necessario essere più lenti e qua è meglio avere rapporti corti, pedalare in agilità con assistenza media e buon equilibrio ma è vero, quello che si è imparato in decenni di mtb serve a poco, bisogna da ritrovare nuovi riferimenti e quando cambi assistenza cambia tutto.
 
  • Like
Reactions: Rolly

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Ogni tanto ci provo, soprattutto per fare esercizi di equilibrio durante le salite e se non ne ero capace né con la bici normale e neppure con la moto non ne sono capace neppure adesso, in definitiva non trovo alcuna differenza tra con o senza motore, o meglio la presenza del motore compensa ampiamente il peso aggiuntivo anteriore e penso che ciò sia dovuto alla capacità di spinta anche a cadenza 0 dello Yamaha.
 

Mickysmooth

Ebiker normalus
10 Gennaio 2020
60
32
18
Cirié
Visita Sito
Bici
Specialized Hardrock
A me le impennate riescono molto facilmente, è la cosa che ho provato subito a fare...invece i manual proprio non c’è verso, solo con i dossi, ma ad essere sincero quelli nemmeno con la Mtb classica!
 
  • Like
Reactions: Rol97

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Penso sia una cosa soggettiva, anni fa girava per città un tale che con una bici da donna, di quelle d'epoca con i freni a stanghetta, era più su una ruota sola che su due...
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.962
12.056
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Ogni tanto ci provo, soprattutto per fare esercizi di equilibrio durante le salite e se non ne ero capace né con la bici normale e neppure con la moto non ne sono capace neppure adesso, in definitiva non trovo alcuna differenza tra con o senza motore, o meglio la presenza del motore compensa ampiamente il peso aggiuntivo anteriore e penso che ciò sia dovuto alla capacità di spinta anche a cadenza 0 dello Yamaha.
Spetta magari nn ho capito..nn sali nei posti dove nn salivi con la bike muscolare?lasciamo stare la moto...oppure se vuoi ne parliamo anche....ma nn esiste proprio se intendi questo...io con l elettrica faccio cose che con la muscolare nn esistevano..in salita parlo..e avevo 28/50 cone rapporto xche amavo anche con quella le girate alpine...con l elettrica salgo in posti...che facevo con l enduro..e che faticavo a salire..ma erano salite tipo trial....con la bike elettr..rischio di piu nelle salite xche rischio il capottone..ho montato 30/46 e con turbo inserito la devi sapere dosare xche veramente sali fino a capottare...se ho capito male rispiega che se ne riparla.Brakky
 
  • Like
Reactions: The luka

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Spetta magari nn ho capito..nn sali nei posti dove nn salivi con la bike muscolare?lasciamo stare la moto...oppure se vuoi ne parliamo anche....ma nn esiste proprio se intendi questo...io con l elettrica faccio cose che con la muscolare nn esistevano..in salita parlo..e avevo 28/50 cone rapporto xche amavo anche con quella le girate alpine...con l elettrica salgo in posti...che facevo con l enduro..e che faticavo a salire..ma erano salite tipo trial....con la bike elettr..rischio di piu nelle salite xche rischio il capottone..ho montato 30/46 e con turbo inserito la devi sapere dosare xche veramente sali fino a capottare...se ho capito male rispiega che se ne riparla.Brakky
No dicevo solo che se uno è bravo ad impennare (come il mio conoscente con la bici da donna) lo fa certamente anche con la bici elettrica, se invece uno non ne è tanto capace (come nel mio caso né con la bici tradizionale e neppure con la moto) troverà le stesse difficoltà anche con l'ebike.

Con la Montesa da trial salivo e scendevo da posti incredibili con una facilità imbarazzante ma ero comunque un mediocre trialista rispetto a quelli bravi.

Chi nasce tondo 'un po' morì quadrato..
 
  • Like
Reactions: Rolly

kris911

Ebiker pedalantibus
26 Agosto 2018
212
103
43
Dolomiti
Visita Sito
Bici
varie
Premetto che questa discussione ha scopo puramente "cazzeggiativo " giusto per passare un Po il tempo in quarantena.. :innocent:
Comunque la domanda è questa.
Voi riuscite a impennare con la E bike?
Io non sono ne un mago ne un patito delle inpennate, ma diciamo che con la muscolare me la cavo
Con la E bike invece non riesco proprio...sarà il.peso della bici p la sua distribuzione sbilanciata, sarà per il ritardo di risposta della pedalata quando serve dare la spinta iniziale, ma più di 2 metri con la ruota sollevata non riesco a fare...:blush:


anche io con la normale me la cavavo abbastanza.. COn ebike mai riuscito ne con yamaha ne con bosh. Impossibile per me trovare il punto di equilibrio perchè il motore appena pedali scatta e ti fa perdere l'equilibio appunto.
 
  • Like
Reactions: Rolly

Mickysmooth

Ebiker normalus
10 Gennaio 2020
60
32
18
Cirié
Visita Sito
Bici
Specialized Hardrock
anche io con la normale me la cavavo abbastanza.. COn ebike mai riuscito ne con yamaha ne con bosh. Impossibile per me trovare il punto di equilibrio perchè il motore appena pedali scatta e ti fa perdere l'equilibio appunto.
Ma il freno posteriore, lo usate? Un’impennata la gestisci di potenza, inteso che devi pedalare, fino al limite del ribaltamento, poi la mantieni col freno nel momento in cui stai per dare il giro, e così via...
Io uso un rapporto agile, ed assistenza bassa ( Eco) perché in effetti la forza impressa è meno brusca, però anche in tratti impegnativi con salita ripida, ed assistenza Tour si riesce facilmente.
 

Allegati

  • 7E764F86-6DBF-4799-BBCA-5622F7D1166E.jpeg
    7E764F86-6DBF-4799-BBCA-5622F7D1166E.jpeg
    326,1 KB · Visite: 61