Ingannare sensore velocità

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.531
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
  • Like
Reactions: kailuastar

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.531
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Per ricavare la velocita' tangenziale del punto basta applicare la relazione:
V= Wr
da dove possiamo osservare che questa velocita' cresce linearmente con la distanza. L'accelerazione centripeta invece e' data dalla relazione:

A centripeda = Wquadro x raggio
Notiamo che anch'essa cresce linearmente con la distanza dal centro.
non centra una beata, a noi interessa la FREQUENZA di passaggio.....
 
  • Like
Reactions: kailuastar

Fmratd

Ebiker velocibus
26 Febbraio 2020
494
204
43
Brianza
Visita Sito
Bici
Nessuna
il sensore "vede" il campo magnetico del magnete ad una certa distanza non quando gli passa preciso davanti

Vedi l'allegato 41313
L'unico effetto in questo caso estremo (ammesso sia come dici tu) , ossia quello di mettere il sensore in quella posizione (ammesso di riuscirci) sarebbe il contrario ossia andrebbe più piano. Comunque i giri al secondo sarebbe sempre quelli quindi dubito di quello che dici che al massimo é valido al primo giro. Metterlo invece il sensore a metà raggio o a fine raggio mella pratica non cambierebbe nulla
 

Fmratd

Ebiker velocibus
26 Febbraio 2020
494
204
43
Brianza
Visita Sito
Bici
Nessuna
Per ricavare la velocita' tangenziale del punto basta applicare la relazione:
V= Wr
da dove possiamo osservare che questa velocita' cresce linearmente con la distanza. L'accelerazione centripeta invece e' data dalla relazione:

A centripeda = Wquadro x raggio
Notiamo che anch'essa cresce linearmente con la distanza dal centro.
Cresce la velocità a cui gira il magnete ma é il numero di giri che vengono rilevati dal sensore e non la velocità del magnete
 
  • Like
Reactions: fix62

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.906
725
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Ho letto la discussione. Bene, a parte che mi fosse sfuggito, non ho letto nulla sulla necessità di precisare i comportamenti diversi a diverse case costruttrici di motori. Un amico mi ha raccontato che lui per fregarlo, basta spostare o togliere magnete, mo' non ricordo la marca del motore. Per me era una cosa da ridere, ma alla fine mi è risultata vera. Io che ho il Bosch se il sensore non sente il magnete il motore non funziona ed in effetti, quelle due volte che l'ho rotto, il sensore (o ho perso il magnete), il motore non girava più.
 

TizioRelativamenteAnonimo

Ebiker normalus
17 Marzo 2021
58
18
8
Yes
Visita Sito
Bici
No
vabbè un modo sicuro è
prendi un attiny da 2 €
colleghi l'out del sensore ad una porta int
una porta out al motore al posto del sensore
calcoli quanti rpm sono 25 km/h
scrivi un firmware che manda al motore 2 km/h in meno
 
  • Like
Reactions: mariogio

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
861
535
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Ho letto la discussione. Bene, a parte che mi fosse sfuggito, non ho letto nulla sulla necessità di precisare i comportamenti diversi a diverse case costruttrici di motori. Un amico mi ha raccontato che lui per fregarlo, basta spostare o togliere magnete, mo' non ricordo la marca del motore. Per me era una cosa da ridere, ma alla fine mi è risultata vera. Io che ho il Bosch se il sensore non sente il magnete il motore non funziona ed in effetti, quelle due volte che l'ho rotto, il sensore (o ho perso il magnete), il motore non girava più.
Anche Shimano è così.. Mi hanno consegnato la bici nuova con il disco post sbagliato (senza magnete) e mi compariva l'errore w11 e il motore era in blocco
 

Fmratd

Ebiker velocibus
26 Febbraio 2020
494
204
43
Brianza
Visita Sito
Bici
Nessuna
Ho letto la discussione. Bene, a parte che mi fosse sfuggito, non ho letto nulla sulla necessità di precisare i comportamenti diversi a diverse case costruttrici di motori. Un amico mi ha raccontato che lui per fregarlo, basta spostare o togliere magnete, mo' non ricordo la marca del motore. Per me era una cosa da ridere, ma alla fine mi è risultata vera. Io che ho il Bosch se il sensore non sente il magnete il motore non funziona ed in effetti, quelle due volte che l'ho rotto, il sensore (o ho perso il magnete), il motore non girava più.

Che io sappia é per tutti così, almeno oli, bosch Shimano e Yamaha son così. Non sarà qualche cinese?
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.668
6.704
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
La risposta giusta già l'hanno data in diversi, meglio evitare di violentare ulteriormente la fisica

e se ancora avessi dubbi le risposte giuste sono quelle simili a questa

 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.