Ingannare sensore velocità

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fanbike

Ebiker normalus
25 Ottobre 2017
63
12
8
37
roma
Visita Sito
Bici
Cube reaction hybrid all road 2021
Buongiorno a tutti, ho letto che si può ingannare il sensore della velocità di qualche km/h quindi evitare che il motore stacchi a 25km/hspaccati semplicemente spostando il sensore di velocità, posto su una delle basi del telaio, e il piccolo magnete, installato su uno dei raggi appartenenti alla ruota posteriore. È una operazione che qualcuno conosce? Grazie
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.479
611
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
:cool:Buongiorno a tutti, ho letto che si può ingannare il sensore della velocità di qualche km/h quindi evitare che il motore stacchi a 25km/hspaccati semplicemente spostando il sensore di velocità, posto su una delle basi del telaio, e il piccolo magnete, installato su uno dei raggi appartenenti alla ruota posteriore. È una operazione che qualcuno conosce? Grazie
Lascia stare,ti prego fidati. Lascia stare.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.319
12.844
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Buongiorno a tutti, ho letto che si può ingannare il sensore della velocità di qualche km/h quindi evitare che il motore stacchi a 25km/hspaccati semplicemente spostando il sensore di velocità, posto su una delle basi del telaio, e il piccolo magnete, installato su uno dei raggi appartenenti alla ruota posteriore. È una operazione che qualcuno conosce? Grazie
Devi mettere il magnete sulla ruota anteriore...e il sensore su quella posteriore...lei viene ingannata credendo di fare un giro piu largo e accelera.Brakky
 

dtuccif

Ebiker velocibus
9 Agosto 2017
291
171
43
61
La Morra
Visita Sito
Bici
Ghost 160 universal
semplicemente perche' saresti fuori legge con rischio di multa e confisca del mezzo ...e fiumi di pagine su argomento sblocchi e simili prova ad usare il tasto cerca ... e vedrai da solo il perche' o_O
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
861
535
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Buongiorno a tutti, ho letto che si può ingannare il sensore della velocità di qualche km/h quindi evitare che il motore stacchi a 25km/hspaccati semplicemente spostando il sensore di velocità, posto su una delle basi del telaio, e il piccolo magnete, installato su uno dei raggi appartenenti alla ruota posteriore. È una operazione che qualcuno conosce? Grazie
Tolto il fatto che saresti in pieno fuori legge.. Dovunque tu metta il sensore o la calamita tanto deve sentire il passaggio.. Ed il passaggio lo sentirà sempre 1 volta ogni giro ruota, quindi che sia vicino al mozzo o al copertone poco cambia.. Xo potresti mettere 2 magneti.. Così stacca alla metà della velocità:p
 
  • Like
Reactions: tostarello

fanbike

Ebiker normalus
25 Ottobre 2017
63
12
8
37
roma
Visita Sito
Bici
Cube reaction hybrid all road 2021
semplicemente perche' saresti fuori legge con rischio di multa e confisca del mezzo ...e fiumi di pagine su argomento sblocchi e simili prova ad usare il tasto cerca ... e vedrai da solo

si lo so questo, ma non ho intenzione di sbloccare la velocità a 45km/h ma di portarla a 27/28 ingannando il sensore, penso sia ben diverso.
 
  • Like
Reactions: Sirio

fanbike

Ebiker normalus
25 Ottobre 2017
63
12
8
37
roma
Visita Sito
Bici
Cube reaction hybrid all road 2021
semplicemente perche' saresti fuori legge con rischio di multa e confisca del mezzo ...e fiumi di pagine su argomento sblocchi e simili prova ad usare il tasto cerca ... e vedrai da solo il perche' aumentere di veramente poco
Tolto il fatto che saresti in pieno fuori legge.. Dovunque tu metta il sensore o la calamita tanto deve sentire il passaggio.. Ed il passaggio lo sentirà sempre 1 volta ogni giro ruota, quindi che sia vicino al mozzo o al copertone poco cambia.. Xo potresti mettere 2 magneti.. Così stacca alla metà della velocità:p
Esatto quindi la fisica ci insegna che mettendolo più esterno ci impiega di più a fare il giro quindi la velocità sarebbe leggermente maggiore, a me bastere arrivare a 28/29 km/h.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Esatto quindi la fisica ci insegna che....
La fisica decchè?
Il sensore rileva semplicemente il passaggio del magnete, gli frega un cazzo se gli passa davanti a 1 o 1000Kmh: un impulso ogni giro.
Io una volta lo ho perso e non è cambiato nulla,funzionava un pó q salti ma la velocità era sempre quella

Anche mio cuggino una volta è morto...
 
Ultima modifica:

Fmratd

Ebiker velocibus
26 Febbraio 2020
494
204
43
Brianza
Visita Sito
Bici
Nessuna
Appunto cambia la velocità in cui lo fa, più sei verso il centro e più è veloce.
Sei serio? Semplicemente più lo metti esterno più viaggerà veloce il sensore perché il giro é più largo e viceversa ma in 1 secondo i passaggi che effettuerà il magnete davanti al sensore saranno i medesimi. O vuoi dire che un raggio di una bici si smembra quando acceleri e ricompone quando freni? Se vuoi sbloccare la velocità il magnete non va spostato sul raggio ma sul pedale perché ad un giro di pedale corrisponderanno più giri della ruota
 

kailuastar

Ebiker ex novello
28 Aprile 2021
22
13
8
56
Verbania
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Race
Puoi spostare il sensore dove vuoi ma il sistema è tarato sul diametro della ruota che monti cioè sulla circonferenza esterna: ogni giro della ruota corrisponde p.es. nel caso della mia con ruote da 29" a circa 37,5 x 2 x 3,14 = 2355 mm. Sia che il sensore lo metti vicino al centro (mozzo) o all'esterno (vicino al cerchione) per il ciclocomputer ogni giro, ovvero ogni passaggio del sensore montato sul raggio davanti al rilevatore montato sulla forcella corrisponde a 2355 mm.
 

fanbike

Ebiker normalus
25 Ottobre 2017
63
12
8
37
roma
Visita Sito
Bici
Cube reaction hybrid all road 2021
Vai a vedere sul libro di fisica :''moto circolare uniforme''. Da non confondere con '' moto rettilineo uniforme'':p
Per ricavare la velocita' tangenziale del punto basta applicare la relazione:
V= Wr
da dove possiamo osservare che questa velocita' cresce linearmente con la distanza. L'accelerazione centripeta invece e' data dalla relazione:

A centripeda = Wquadro x raggio
Notiamo che anch'essa cresce linearmente con la distanza dal centro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.