Info sulla Olmo e bro e sul polini ep3

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.377
625
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
@Andrea07 Io ho montato da me il motore al mozzo e con una batt/borraccia di 150Wh ho aggiunto 4Kg al peso della bici (8Kg bianchi 928). Ho dovuto mettere una copertura da 28mm (il max che si poteva) perchè ho pizzicato due volte.
guarda qui le varie considerazioni http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=77838
L'ho montato per continuare ad usare la BDC (in salita morivo) nonostante mi avessero dilatato le coronarie.
Ho montato lo stesso motore ad un mio compagno di merende su un telaio in titanio ma lui lo usa a tutta ed ha voluto l'extender di 400Wh. la usa per defaticarsi ha gamba e normalmente usa la BDC normale.
L'extender (400Wh) l'ho fatto fare da un artigiano di jobike ed ho speso decisamente meno rispetto quelle commerciali.
 
  • Like
Reactions: Andrea07

Andrea07

Ebiker ex novello
22 Ottobre 2022
15
7
3
40
Trapani
Visita Sito
Bici
Wilier 07
Guarda potresti cercare un volo economico su Bergamo [ non sto scherzando visto che ho la seconda casa a SanVitoLoCapo e trovo spesso ottime occasioni fuori stagione], fissi anticipatamente con Ciocc [ moltoooo disponibile] un appuntamento x test e in giornata hai fatto tutto....un piccolo investimento per evitare un acquisto al buio...
Effettivamente il suggerimento è molto utile.....quando vieni giù a San Vito scrivimi e ci facciamo una sgambatina
 
  • Like
Reactions: blackvipergts

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.377
625
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
@Andrea07 Io ho montato da me il motore al mozzo e con una batt/borraccia di 150Wh ho aggiunto 4Kg al peso della bici (8Kg bianchi 928). Ho dovuto mettere una copertura da 28mm (il max che si poteva) perchè ho pizzicato due volte.
guarda qui le varie considerazioni http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=77838
L'ho montato per continuare ad usare la BDC (in salita morivo) nonostante mi avessero dilatato le coronarie.
Ho montato lo stesso motore ad un mio compagno di merende su un telaio in titanio ma lui lo usa a tutta ed ha voluto l'extender di 400Wh. la usa per defaticarsi ha gamba e normalmente usa la BDC normale.
L'extender (400Wh) l'ho fatto fare da un artigiano di jobike ed ho speso decisamente meno rispetto quelle commerciali.
dimenticavo: ora quel motore (P100) è equipaggiato di bluetooth, l'unico collegamento è fra la batteria ed il motore, sul manubrio vanno montati i due pulsanti + e - il resto è gestito da garmin o app cell (la centralina e pass è tutto nel motore 2kg)
 

maurizio57

Ebiker normalus
24 Settembre 2019
55
6
8
Tortona
Visita Sito
Bici
legend fedaia
Ciao, ti porto la esperienza prima con motore X35 ora con motore BH 2EXMAG.
Primo l'X35 non ha il sensore di coppia, l'X20 si, e questo cambia di molto la pedalata, con il sensore di coppia il motore ti aiuta in proporzionale a quanto tu spingi come tutti i motori centrali.
Questo si traduce in una pedalata più naturali.
L'X35 ha solo il rilevatore di movimento quindi aiuta senza sentire lo sforzo che tu applichi.
Io ho tenuto l'X35 per tre anni mi sono divertito avendo però la seconda batteria non originale di 250 W|/H, la sola batteria interna secondo me non da garanzie per giri con molta altimetria.
Per ultimo l'X35 sarà presto fuori mercato visto il fratello X20
I software dei vari motori centrali consentono si intervenire sulle mappature per trovare quella più adatta alle tue esigenze.
Spero di esserti stato utile.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
L'X35 ha solo il rilevatore di movimento quindi aiuta senza sentire lo sforzo che tu applichi.

Vero parzialmente, perché X35 non è un pas puro, le assistenze non sono fisse ma erogano energia in funzione della velocità, in più sono regolabili tramite l'app Mahle Smart Bike

la sola batteria interna secondo me non da garanzie per giri con molta altimetria.

Dipende sempre da quanto aiuto ricevi dal motore, avendo una batteria piccola e leggera, l'autonomia del sistema X35 è fortemente condizionata dall'assistenza utilizzata; si va dai 1000 mt d+ tutto in turbo agli oltre 2500 mt d+ con eco e settaggi conservativi.

Per me, completare un giro superando i 2000mt d+, è già un l'altimetria di tutto rispetto.

Per ultimo l'X35 sarà presto fuori mercato visto il fratello X20

Hai notizie certe che Mahle abbandoni il collaudato X35?
Secondo me no, con l'avvento del X20, probabilmente l' X35 sarà spostato sulla gamma medio/bassa, o commuting, dove un sistema semplice e affidabile è sempre apprezzato. Penso che l' X35 durerà ancora per un po'.
Spero di esserti stato utile
Ma esattamente a chi hai risposto?
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

Andrea07

Ebiker ex novello
22 Ottobre 2022
15
7
3
40
Trapani
Visita Sito
Bici
Wilier 07
Ciao, ti porto la esperienza prima con motore X35 ora con motore BH 2EXMAG.
Primo l'X35 non ha il sensore di coppia, l'X20 si, e questo cambia di molto la pedalata, con il sensore di coppia il motore ti aiuta in proporzionale a quanto tu spingi come tutti i motori centrali.
Questo si traduce in una pedalata più naturali.
L'X35 ha solo il rilevatore di movimento quindi aiuta senza sentire lo sforzo che tu applichi.
Io ho tenuto l'X35 per tre anni mi sono divertito avendo però la seconda batteria non originale di 250 W|/H, la sola batteria interna secondo me non da garanzie per giri con molta altimetria.
Per ultimo l'X35 sarà presto fuori mercato visto il fratello X20
I software dei vari motori centrali consentono si intervenire sulle mappature per trovare quella più adatta alle tue esigenze.
Spero di esserti stato utile.
Grazie mille per il tuo commento molto tecnico ed efficace . Credo di aver fatto bene a scegliere il motore centrale
 

baffobaffone

Ebiker velocibus
14 Dicembre 2017
316
130
43
70
Thiene
Visita Sito
Bici
Bianchi Oltre XR4 2017-Shimano DA 9070 Di2, Bianchi Infinito CV 2014,Scott Genius eRide 910 2019
Grazie mille per il tuo commento molto tecnico ed efficace . Credo di aver fatto bene a scegliere il motore centrale
Alla fine ai preso la Olmo E--Bro 2 o sbaglio ? Se si allora ai fatto non bene benissimo, ti darà grandi soddisfazioni, lascia pure che il motore sia potente usi al massimo la prima velocità e seconda su salite vicino doppia cifra la 3-4-5 velocità non la usi mai, ma qualche volta che sei veramente stanco e magari si è fatto tardi ti possono fare comodo, io il motore al mozzo ne vedo tanti ma dopo qualche anno li trovo che sono passati al centrale causa l'età che avanza e a un certo punto il motore al mozzo diventa insufficiente, io mi sono preso avanti e sono stracontento della Olmo E-Bro.
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.408
1.072
113
46
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Alla fine ai preso la Olmo E--Bro 2 o sbaglio ? Se si allora ai fatto non bene benissimo, ti darà grandi soddisfazioni, lascia pure che il motore sia potente usi al massimo la prima velocità e seconda su salite vicino doppia cifra la 3-4-5 velocità non la usi mai, ma qualche volta che sei veramente stanco e magari si è fatto tardi ti possono fare comodo, io il motore al mozzo ne vedo tanti ma dopo qualche anno li trovo che sono passati al centrale causa l'età che avanza e a un certo punto il motore al mozzo diventa insufficiente, io mi sono preso avanti e sono stracontento della Olmo E-Bro.
Sicuramente il motore al MC ha più potenza ma da qui a dire che il motore al mozzo sia insufficiente credo sia una deduzione personale.
Sul forum c'è qualcuno che ha fatto il passaggio contrario proprio perché, dopo anni di ciclismo classico, ha reputato invadente il motore centrale e "pesante" al punto da non rendere molto naturale l'uscita, credo che la scelta dipenda dall'uso finale, io ho provato entrambe, ho scelto il motore al mozzo in versione x35 ( ho avuto sia su una gravel che una stradale ) cambiato ora con x20 e ti dirò che nonostante le limitazioni mediche imposte non ho mai sofferto di scarsa assistenza da parte del motore.
 

Andrea07

Ebiker ex novello
22 Ottobre 2022
15
7
3
40
Trapani
Visita Sito
Bici
Wilier 07
Alla fine ai preso la Olmo E--Bro 2 o sbaglio ? Se si allora ai fatto non bene benissimo, ti darà grandi soddisfazioni, lascia pure che il motore sia potente usi al massimo la prima velocità e seconda su salite vicino doppia cifra la 3-4-5 velocità non la usi mai, ma qualche volta che sei veramente stanco e magari si è fatto tardi ti possono fare comodo, io il motore al mozzo ne vedo tanti ma dopo qualche anno li trovo che sono passati al centrale causa l'età che avanza e a un certo punto il motore al mozzo diventa insufficiente, io mi sono preso avanti e sono stracontento della Olmo E-Bro.
Spedita ieri arriverà settimana prossima
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.421
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Alla fine ai preso la Olmo E--Bro 2 o aglio ? Se si allora ai fatto non bene benissimo, ti darà grandi soddisfazioni, lascia pure che il motore sia potente usi al massimo la prima velocità e seconda su salite vicino doppia cifra la 3-4-5 velocità non la usi mai, ma qualche volta che sei veramente stanco e magari si è fatto tardi ti possono fare comodo, io il motore al mozzo ne vedo tanti ma dopo qualche anno li trovo che sono passati al centrale causa l'età che avanza e a un certo punto il motore al mozzo diventa insufficiente, io mi sono preso avanti e sono stracontento della Olmo E-Bro.

Sicuramente il motore al MC ha più potenza ma da qui a dire che il motore al mozzo sia insufficiente credo sia una deduzione personale.
Sul forum c'è qualcuno che ha fatto il passaggio contrario proprio perché, dopo anni di ciclismo classico, ha reputato invadente il motore centrale e "pesante" al punto da non rendere molto naturale l'uscita, credo che la scelta dipenda dall'uso finale, io ho provato entrambe, ho scelto il motore al mozzo in versione x35 ( ho avuto sia su una gravel che una stradale ) cambiato ora con x20 e ti dirò che nonostante le limitazioni mediche imposte non ho mai sofferto di scarsa assistenza da parte del motore.
@vincenzo condivido il tuo pensiero e ,come Te, sono passato dalla Specialissima al motore centrale Bosch e poi al Mahle X35 e X20 con cui mi trovo bene nonostante le limitazioni fisiche.Devo però concordare con @baffobaffone che la <riserva di potenza> che un centrale offre può/ potebbe rivelarsi utile in qualche situazione particolare e, non ultimo come da Lui evidenziato, con l'innalzamento dell'eta e , con il quasi scontato, incremento delle patologie.
Ora non vorrei essere frainteso, chi utilizza il centrale non deve e non é < vecchio e malato> ci mancherebbe altro, ma preferisce avere a disposizione una < riserva di assistenza> per possibili momenti di necessità.Di contro é disposto a portarsi qualche kilo in più e non é interessato a simulare l'andatura da Specialissima che quello nel mozzo permette.Confesso,per esempio, che nel mio caso una delle ragioni per cui ho abbandonato il Bosch é stata anche psicologica-mentale in quanto non ancora <pronto> ad accettare che i bei tempi del vento nei capelli, della velocità e della forza fisica erano oramai alle spalle....Ho avuto modo di vedere in azione una Olmo E-bro e devo confermare che una volta accettato quanto sopra ,esteticamente l'alloggiamento della batteria é molto simile a quello della mia ex Cannondale TopstoneNeoLefty3 per ospitare un 500wh, risulta un mezzo molto performante che garantisce percorrenze di assoluto rilievo in tranquillità. Congratulazioni @Andrea07 e buone pedalate.Facci sapere le tue impressioni e posta qualche foto
 

Andrea07

Ebiker ex novello
22 Ottobre 2022
15
7
3
40
Trapani
Visita Sito
Bici
Wilier 07
@vincenzo condivido il tuo pensiero e ,come Te, sono passato dalla Specialissima al motore centrale Bosch e poi al Mahle X35 e X20 con cui mi trovo bene nonostante le limitazioni fisiche.Devo però concordare con @baffobaffone che la <riserva di potenza> che un centrale offre può/ potebbe rivelarsi utile in qualche situazione particolare e, non ultimo come da Lui evidenziato, con l'innalzamento dell'eta e , con il quasi scontato, incremento delle patologie.
Ora non vorrei essere frainteso, chi utilizza il centrale non deve e non é < vecchio e malato> ci mancherebbe altro, ma preferisce avere a disposizione una < riserva di assistenza> per possibili momenti di necessità.Di contro é disposto a portarsi qualche kilo in più e non é interessato a simulare l'andatura da Specialissima che quello nel mozzo permette.Confesso,per esempio, che nel mio caso una delle ragioni per cui ho abbandonato il Bosch é stata anche psicologica-mentale in quanto non ancora <pronto> ad accettare che i bei tempi del vento nei capelli, della velocità e della forza fisica erano oramai alle spalle....Ho avuto modo di vedere in azione una Olmo E-bro e devo confermare che una volta accettato quanto sopra ,esteticamente l'alloggiamento della batteria é molto simile a quello della mia ex Cannondale TopstoneNeoLefty3 per ospitare un 500wh, risulta un mezzo molto performante che garantisce percorrenze di assoluto rilievo in tranquillità. Congratulazioni @Andrea07 e buone pedalate.Facci sapere le tue impressioni e posta qualche foto
Grazie per il tuo commento e per il tuo contributo in merito. Mi spiace che tu abbia avuto qualche difficoltà ad accettare il discorso "motore elettrico"....ti capisco... io sono ancora molto giovane appena 41 enne.....e aimé abbandonare i bei tempi di sacrifici, allenamenti e soddisfazioni nn ti nascondo che inizialmente è stato pesante...ho fatto un reset e mi son detto se pedalare e stare fuori a fare km mi fa stare veramente bene xke nn farlo il passaggio da muscolare ad ebike??? Sicuramente qualche stupido avrà da ridire...ma onestamente me ne frego altamente....ciò che conta è che io stia bene e mi diverta.....sperando anche di allargare gli orizzonti mentali di qualche testardo il mondo è bello xke vario....
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.421
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Grazie per il tuo commento e per il tuo contributo in merito. Mi spiace che tu abbia avuto qualche difficoltà ad accettare il discorso "motore elettrico"....ti capisco... io sono ancora molto giovane appena 41 enne.....e aimé abbandonare i bei tempi di sacrifici, allenamenti e soddisfazioni nn ti nascondo che inizialmente è stato pesante...ho fatto un reset e mi son detto se pedalare e stare fuori a fare km mi fa stare veramente bene xke nn farlo il passaggio da muscolare ad ebike??? Sicuramente qualche stupido avrà da ridire...ma onestamente me ne frego altamente....ciò che conta è che io stia bene e mi diverta.....sperando anche di allargare gli orizzonti mentali di qualche testardo il mondo è bello xke vario....
Direi che il tuo approccio é decisamente più centrato e corretto di quello che é stato il mio...oggi però me ne sono fatto una ragione e dei commenti che saltuariamente ascolto non mi curo più e sono anzi felice e riconoscente di poter ancora godere di momenti di serenità e libertà di movimento
 
  • Like
Reactions: Andrea07

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.408
1.072
113
46
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Grazie per il tuo commento e per il tuo contributo in merito. Mi spiace che tu abbia avuto qualche difficoltà ad accettare il discorso "motore elettrico"....ti capisco... io sono ancora molto giovane appena 41 enne.....e aimé abbandonare i bei tempi di sacrifici, allenamenti e soddisfazioni nn ti nascondo che inizialmente è stato pesante...ho fatto un reset e mi son detto se pedalare e stare fuori a fare km mi fa stare veramente bene xke nn farlo il passaggio da muscolare ad ebike??? Sicuramente qualche stupido avrà da ridire...ma onestamente me ne frego altamente....ciò che conta è che io stia bene e mi diverta.....sperando anche di allargare gli orizzonti mentali di qualche testardo il mondo è bello xke vario....
Io ho 43 anni e nel 2019 mi sono ritrovato in terapia intensiva per cui l'alternativa era diventare un divanuomo ( creatura mitologica mezzo uomo e mezzo divani ) oppure mettere l'anima in pace e divertirmi con mezzi alternativi, grazie a Dio le limitazioni mi permettono comunque di divertirmi, agli inizi qualche commento di troppo ascoltato in giro mi dava noia ora guardo e passo avanti, pedalo ed ho il sorriso di un bimbo al quale regalano un giocattolo.
Divertiti e tante buone pedalate.
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.421
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Io ho 43 anni e nel 2019 mi sono ritrovato in terapia intensiva per cui l'alternativa era diventare un divanuomo ( creatura mitologica mezzo uomo e mezzo divani ) oppure mettere l'anima in pace e divertirmi con mezzi alternativi, grazie a Dio le limitazioni mi permettono comunque di divertirmi, agli inizi qualche commento di troppo ascoltato in giro mi dava noia ora guardo e passo avanti, pedalo ed ho il sorriso di un bimbo al quale regalano un giocattolo.
Divertiti e tante buone pedalate.
Ti comprendo e sono felice che Tu sia riuscito a superare le difficoltà con un approccio positivo ...Non mi metto ad elencare le mie vicissitudini che però Ti assicuro non sono state una passeggiata [ solo per fare un esempio allo HUG di Ginevra la psicologa che ci seguiva dopo la prima seduta é uscita ...piangendo Lei ]...Ovviamente la mia età é ben diversa [mio figlio ha 38 anni e la piccola 29] per cui ci troviamo in due realtà leggermente diverse...Oggigiorno ho anche io superato la < faciloneria e superficialità > di chi [ beati loro] non ha avuto problemi o non ha la capacità intellettiva di pensare prima di esprimere gratuite valutazioni.
Attendo con interesse le Tue prime impressioni del tuo nuovo mezzo che reputo decisamente interessante
 
  • Like
Reactions: daghe and Andrea07

baffobaffone

Ebiker velocibus
14 Dicembre 2017
316
130
43
70
Thiene
Visita Sito
Bici
Bianchi Oltre XR4 2017-Shimano DA 9070 Di2, Bianchi Infinito CV 2014,Scott Genius eRide 910 2019
Che dire stupenda, mi raccomando il primo giorno porta via tante barrette perchè non vorrai più fermarti.
 
  • Love
Reactions: Andrea07

Rokto

Ebiker novello
26 Agosto 2023
5
0
1
48
Torino
Visita Sito
Bici
Wilier Jena Hybrid
Buon giorno e grazie di avermi inserito nel gruppo. Avrei intenzione di prendere una olmo e-bro 2.0 qualcuno sa se oltre la misura da 28 come copertoni si può montare i 32 sempre stradali? Dalle foto in rete non vedo spazi generosi per aumentare la gomma. Grazie delle info.