Info su autonomia

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.257
489
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.513
6.356
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Esiste una soluzione a costo relativamente basso: trovi e compri una vecchia emtb con batteria da 500 Watt usata poco, compri una seconda batteria e ti costruisci un "portapacchi" per la batteria (oppure la metti nello zaino, anche se a me piace meno)
si vabbè, ci si arrangia, ma non si ha la stessa praticità di un extender.
7rifugi.jpg
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.065
799
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
si vabbè, ci si arrangia, ma non si ha la stessa praticità di un extender.
Vedi l'allegato 77324
No, certo. La praticità non è la stessa, ma nemmeno la possibilità di far danni al motore, di cui ho letto spesso quando si parla di extender.

Dipende da come si gira; per me fermarmi 2 minuti a cambiar batteria è un fastidio pari a zero, ma capisco che per altri può essere diverso. Più che altro è una soluzione che va bene se si fanno percorsi relativamente facili, perché su sentieri difficili la batteria in quella posizione (e anche la bici così pesante) può dar fastidio.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.513
6.356
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
No, certo. La praticità non è la stessa, ma nemmeno la possibilità di far danni al motore, di cui ho letto spesso quando si parla di extender.

...
Se la bici-motore è studiata/certificata per poter usare l'extender, come nel caso cube-bosch, spero bene che non ci sia la possibilità di far danni...

I danni di cui si legge sono spesso causati o da extender non ufficiali o dal montaggio su bici-motore che non prevedono l'utilizzo di un extender; certo una vecchia batteria "esterna" da 500 Wh la si può facilmente portare nello zaino, come ho fatto per anni, ma le batterie attuali sono più pesanti e lunghe.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Grazie delle risposte...
Pedalando da oramai 33 anni,conosco bene i vari altri fattori che dice sideman,se escludiamo la parte elettrica/motoristica sono gli stessi che mi condizionano con la muscolare..
Con la mia domanda era sottinteso un buon allenamento,dove la modalità eco è la più usata e dove spengo la batteria come facevo più volte nei tratti in falsopiano/discesa (poi effettivamente non so se serviva ma comunque sotto i 25km/h)..
Una cosa l'ho notata,nelle salite discontinue,con diversi strappi sopra il 20%,la batteria va giù più velocemente..
Però la sensazione era che i 3000 non si toccano,lo dico con la piccola esperienza sul campo con batteria sia da 625W sia da 700W,per questo chiedevo se sul mercato esista qualcosa di parecchio più performante.
:)
Un amico che aveva un gran gamba muscolare (e gravel) con un wild da 750 i 3000 li fa tranquillamente...ma ci mette tanto ma tanto del suo e non esce ma da eco... era un mostro anche in muscolare e pesa meno do 70 kg.... il che conta
A me verrebbe prima male al culo...

La soluzione migliore a mio avviso è prendere un motore con già una batteri da 750 o 800 che ha extender compatibile (ora li hanno quasi tutti), si tiene l'extender da 250 nello zaino e si mette quando la batteria arriva in riserva.
Un extendr nello zaino è molto più gertibile che una seconda batteria come molti facevano un tempo (vedi @tostarello e anche miei amici) con le batterie da 500
 
  • Like
Reactions: cocoku

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
No, certo. La praticità non è la stessa, ma nemmeno la possibilità di far danni al motore, di cui ho letto spesso quando si parla di extender.

Dipende da come si gira; per me fermarmi 2 minuti a cambiar batteria è un fastidio pari a zero, ma capisco che per altri può essere diverso. Più che altro è una soluzione che va bene se si fanno percorsi relativamente facili, perché su sentieri difficili la batteria in quella posizione (e anche la bici così pesante) può dar fastidio.
facciamo un differenza:
ci sono extender della casa, che non lavorano in parallelo ma separatamente , hanno attacchi certificati dalla casa
poi ci sono gli after market che a volte invalidano la garanzia, hanno attacchi posticci o comunque non certificati e lavorano solo in parallelo
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.513
6.356
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
...
Un extendr nello zaino è molto più gertibile che una seconda batteria come molti facevano un tempo (vedi @tostarello e anche miei amici) con le batterie da 500
Ancora meglio, l'extender lo monti subito così non devi neanche portarlo nello zaino.

p.s. puoi anche montarlo sul supporto senza collegarlo, anche se a me sembra meglio farli lavorare assieme da subito.

p.s.2 l'extender da 250 Wh è davvero piccolo e pesa solo 1450 g nello zaino non disturberebbe più di tanto.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ancora meglio, l'extender lo monti subito così non devi neanche portarlo nello zaino.

p.s. puoi anche montarlo sul supporto senza collegarlo, anche se a me sembra meglio farli lavorare assieme da subito.

p.s.2 l'extender da 250 Wh è davvero piccolo e pesa solo 1450 g nello zaino non disturberebbe più di tanto.
dicevo lo monti dopo perchè essendo piccolo per me nello zaino non da noia e ti puoi godere la bicicletta senza aggiunte esterne fino a che dura la batteria principale
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.640
2.245
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Per la propria sicurezza in caso di caduta è altamente sconsigliabile mettere nello zaino oggetti rigidi / contundenti e tanto più batterie o extender. E questo anche se si ha un paraschiena
Se vogliamo estremizzare il concetto, per la propria sicurezza bisognerebbe stare a casa anziché andare su percorsi accidentati in bicicletta. Ci sono zaini predisposti e pensati per lo scopo poi ovvio che che le vecchie batterie esterne, per come erano fatte, si prestavano molto meglio al trasporto nello zaino.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Per la propria sicurezza in caso di caduta è altamente sconsigliabile mettere nello zaino oggetti rigidi / contundenti e tanto più batterie o extender. E questo anche se si ha un paraschiena
Il mio zaino Camelback ha il posto per il paraschiena ed una tasca per la batteria...
tutto ciò che inserisci in uno zaino è contundente a parte la sacca idrica... il paraschiena serve anche a quello... altrimenti non portiamo niente
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.513
6.356
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
E forse anche la sacca idrica può fare male, oltre a pompa, attrezzi, chiavi e tanti altri oggetti.
Proprio per questo ho preso uno zaino deuter flyt con paraschiena, anche se non metto più la batteria nello zaino.


 

Frodo

Ebiker velocibus
25 Agosto 2018
272
194
43
56
Avezzano
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Nello zaino io metto vestiario, acqua e cibo, le protezioni sono legate esternamente sui due lati e qualche attrezzo nella tasca frontale più esterna ... c'è poco di contundente, considerato il paraschiena, la sacca idrica e il rimanente contenuto "soffice" il rischio di farsi male per quello che si trasporta mi pare basso (poi se fai il botto non c'è paraschiena che tenga). Con una batteria/extender nello zaino il rischio mi pare decisamente più elevato. Non dico che non lo farei mai, ma se si riesce ad evitarlo o ridurlo ai casi strettamente necessari male non fa, secondo me ...
 

Frodo

Ebiker velocibus
25 Agosto 2018
272
194
43
56
Avezzano
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Tra l'altro negli zaini specifici la batteria è posizionata al centro e in verticale ... precisa precisa in corrispondenza della colonna ...
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.257
489
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Ecco perché io vado in giro ancora in stile vintage :blush: ho giusto acquistato un borsello più capiente da mettere sotto la sella per farci stare tutta la roba contundente degli attrezzi vari, anche per metterci il nuovo compressorino elettrico (oltre al discorso meno peso sul groppone) quindi nello zaino solo indumenti di ricambio e cibarie roba "molle" insomma, a parte le borracce :( :D ahimè non uso le sacche idriche.... Per me sarebbe impensabile metterci pure delle batterie piuttosto le nastro sul telaio da qualche parte e buona pace all'estetica....
 

konanRules

Ebiker pedalantibus
12 Novembre 2024
122
97
28
41
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Anche se non al momento,o in quest'anno,causa forza maggiore mi sto avvicinando al mondo ebike...ne ho noleggiate tre al momento,ed ho visto che con batteria 700W allenato abbastanza riesco a fare oltre 60km per 2300/2400 mt D+ avanzando quasi un paio di tacche su cinque...
Lo so che è una domanda generica,ed occorre valutare anche altre cose tra cui la potenza motore,ma chiedo se fosse possibile con ciò che in questo momento è in commercio riuscire a fare giri dolomitici di almeno 70km per circa 3000D+...
Io pedalo da settembre (e l'ultima pedalata l'avevo fatta il giorno prima del mio 14° compleanno...) e in eco (con rare puntate in tour sugli strappi di pendenza) arrivo a fare 1500d+ con più del 50% di batteria residua (750wh bosch cx4)
Per dirti che non sono un pastafrolla da divano ma di certo non sono un ciclista, e infatti sono giri che mi provano abbastanza. Per me non è difficile credere che un vero ciclista con una fullpower possa chiudere giri da 3000+ anche senza extender
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.640
2.245
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Tra l'altro negli zaini specifici la batteria è posizionata al centro e in verticale ... precisa precisa in corrispondenza della colonna ...
Certo, ma è presente una imbottitura e in caso di caduta di schiena, tra sbattere la schiena su dei massi appuntiti o sull'imbottitura della batteria, francamente preferisco la seconda.
 

Frodo

Ebiker velocibus
25 Agosto 2018
272
194
43
56
Avezzano
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Certo, ma è presente una imbottitura e in caso di caduta di schiena, tra sbattere la schiena su dei massi appuntiti o sull'imbottitura della batteria, francamente preferisco la seconda.
Se cadi di schiena con la batteria nello zaino, la batteria la trovi di sicuro ... se cadi di schiena senza batteria nello zaino magari i massi appuntiti non li becchi ...
 
  • Like
Reactions: kilowatt

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.640
2.245
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Se cadi di schiena con la batteria nello zaino, la batteria la trovi di sicuro ... se cadi di schiena senza batteria nello zaino magari i massi appuntiti non li becchi ...
Oltre alla batteria c'è la giacca in Goretex, un antivento, un paio di astucci, uno per gli attrezzi l'altro per i ricambi, busta di un minimo di pronto soccorso e altro ancora. Per sicurezza senza zaino in bici per montagna non andrei assolutamente, nemmeno se avessi uno Sherpa che mi porta tutto.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.141
7.246
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Se cadi di schiena con la batteria nello zaino, la batteria la trovi di sicuro ... se cadi di schiena senza batteria nello zaino magari i massi appuntiti non li becchi ...
Non volevo replicare per non dilungarmi ma hai reso bene l'idea. Aggiungo che se i produttori di zaini li fanno con tasche porta batteria, lo fanno perché lo chiedono i clienti: per venderli. Il che non c'entra nulla con la sicurezza. Ribadisco: le batterie (e altri oggetti rigidi di una certa dimensione) non vanno nello zaino per ragioni di sicurezza nemmeno se si ha il paraschiena. Così come attaccare telecamere e relativi supporti al casco fissi riduce la sicurezza. Senza se e senza ma