Info su autonomia

cocoku

Ebiker novello
7 Maggio 2023
4
0
1
49
Dolomiti bellunesi
Visita Sito
Bici
al momento nessuna ebike
Anche se non al momento,o in quest'anno,causa forza maggiore mi sto avvicinando al mondo ebike...ne ho noleggiate tre al momento,ed ho visto che con batteria 700W allenato abbastanza riesco a fare oltre 60km per 2300/2400 mt D+ avanzando quasi un paio di tacche su cinque...
Lo so che è una domanda generica,ed occorre valutare anche altre cose tra cui la potenza motore,ma chiedo se fosse possibile con ciò che in questo momento è in commercio riuscire a fare giri dolomitici di almeno 70km per circa 3000D+...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.527
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Il consumo o meglio l’autonomia dipende da :
- Volume batteria
- Peso del rider (o della bici stessa)
- Apporto in % di assistenza del motore rispetto a quello del rider
Questi sono in assoluto i 3 principali fattori che incidono sul consumo, ma non sono i soli xche in misura minore il consumo dipende anche da:
- temperatura esterna (sotto lo zero ci possono essere variazioni anche del 20%
- tipologia di salita (lineare chiaramente consumi meno)
- fondo stradale (asfalto consumi meno)
- tipologia dello pneumatico
- efficienza delle geometrie e del carro della bici
- efficienza dello stato batteria
(mi pare di non essermi scordato niente)
Detto questo, detto che va valutata anche la stanchezza del rider, dato che i primi mille di dislivello sara piu fresco rispetto ai secondi e ai terzi, detto che il consumo va poi misurato preciso in % e non con le tacche che su 5 hanno uno scarto fino 20% ,( se ti avanzano 2 tacche su 5 potresti avere da un 21% di residuo a un 39%) detto che poi una batteria puo comportarsi diversamente da full a mezza scarica…
diciamo che un una batteria da 750 (ma anche 800) i 3000 se non hai crisi dovresti farli
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
fare quel kilometraggio e dislivello non è roba da poco, oltre alla e-bike con tanta batteria bisogna avere comunque un buon allenamento, io ad esempio con la mia riesco fare a malapena i 1600-1700, certo la bici è datata e con batteria un po' andata, ma solitamente mi finisce prima il culo della batteria..! :D
 

cocoku

Ebiker novello
7 Maggio 2023
4
0
1
49
Dolomiti bellunesi
Visita Sito
Bici
al momento nessuna ebike
Grazie delle risposte...
Pedalando da oramai 33 anni,conosco bene i vari altri fattori che dice sideman,se escludiamo la parte elettrica/motoristica sono gli stessi che mi condizionano con la muscolare..
Con la mia domanda era sottinteso un buon allenamento,dove la modalità eco è la più usata e dove spengo la batteria come facevo più volte nei tratti in falsopiano/discesa (poi effettivamente non so se serviva ma comunque sotto i 25km/h)..
Una cosa l'ho notata,nelle salite discontinue,con diversi strappi sopra il 20%,la batteria va giù più velocemente..
Però la sensazione era che i 3000 non si toccano,lo dico con la piccola esperienza sul campo con batteria sia da 625W sia da 700W,per questo chiedevo se sul mercato esista qualcosa di parecchio più performante.
:)
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.257
489
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Però la sensazione era che i 3000 non si toccano,lo dico con la piccola esperienza sul campo con batteria sia da 625W sia da 700W,per questo chiedevo se sul mercato esista qualcosa di parecchio più performante.
:)
Che io sappia.... correggetemi se sbaglio non credo proprio che esistano batterie sensibilmente più performanti....per le mtb più di 800-820 non vai.....mi sembra ci siano batterie da 1000 (ma potrei dire una fesseria) solo per certe city bike o certe pedelec con l'acceleratore (fuori legge).
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.642
1.661
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Anche se non al momento,o in quest'anno,causa forza maggiore mi sto avvicinando al mondo ebike...ne ho noleggiate tre al momento,ed ho visto che con batteria 700W allenato abbastanza riesco a fare oltre 60km per 2300/2400 mt D+ avanzando quasi un paio di tacche su cinque...
Lo so che è una domanda generica,ed occorre valutare anche altre cose tra cui la potenza motore,ma chiedo se fosse possibile con ciò che in questo momento è in commercio riuscire a fare giri dolomitici di almeno 70km per circa 3000D+...
Ciao e complimenti per il tuo grado di allenamento.
Molto probabilmente riesci ad alternare mtb/bdc per mantenere certi ritmi di preparazione e hai provato effettivamente una ebike per cercare di andare oltre a quello che risusciti a fare con la muscolare.
Un sistema bosch e batteria da 800 con power more da 250 penso sia la soluzione migliore al momento, ma come ogni impresa atletica la devi preparare, perché sarà la tua condizione fisica a fare la differenza in percorsi così lunghi e con dislivelli così importanti.
Poi ci sono gli imprevisti, sia tecnici che fisiologici, le condizioni del meteo che in alta montagna possono comunque creare dei problemi, potresti comunque almeno programmare una sosta di un oretta e mezza in un rifugio dove si possa caricare un buon 40%.
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.640
2.245
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Anni fa, quando le bici avevano le batterie esterne che erano da 500w/h ed erano più corte e compatte rispetto a quelle integrate di adesso, ci si metteva una seconda batteria nello zaino e i 3000m di dislivello di facevano. Credo che riuscire a mettere nello zaino una batteria attuale sia se non impossibile almeno complesso, se però ti rivolgi a bici con batterie da 900-1000w/h, se non superi i 75--80 kg e hai un po' di allenamento i 3000 si fanno.
 
  • Like
Reactions: cocoku

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.642
1.661
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Anni fa, quando le bici avevano le batterie esterne che erano da 500w/h ed erano più corte e compatte rispetto a quelle integrate di adesso, ci si metteva una seconda batteria nello zaino e i 3000m di dislivello di facevano. Credo che riuscire a mettere nello zaino una batteria attuale sia se non impossibile almeno complesso, se però ti rivolgi a bici con batterie da 900-1000w/h, se non superi i 75--80 kg e hai un po' di allenamento i 3000 si fanno.
“Un po’ di allenamento”??
Non se se sei te tutti ex l’atleti olimpionici, ma sinceramente sentire che sia normale fare 70km e 3000 metri di dislivello con solo un po’ di allenamento, magari ha anche già superato abbondantemente il mezzo secolo di età, mi sembra fuori dalla realtà.
Puoi avere anche una batteria all uranio , ma se devi comunque far girare le gambe e avere una guida attiva con il resto del corpo , arrivare a fare 3000 metri è merito di una condizione fisica e allenamento che in pochi riescono ad avere, frutto di anni di allenamenti specifici.
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.640
2.245
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
“Un po’ di allenamento”??
Non se se sei te tutti ex l’atleti olimpionici, ma sinceramente sentire che sia normale fare 70km e 3000 metri di dislivello con solo un po’ di allenamento, magari ha anche già superato abbondantemente il mezzo secolo di età, mi sembra fuori dalla realtà.
Puoi avere anche una batteria all uranio , ma se devi comunque far girare le gambe e avere una guida attiva con il resto del corpo , arrivare a fare 3000 metri è merito di una condizione fisica e allenamento che in pochi riescono ad avere, frutto di anni di allenamenti specifici.
Hai ragione, in effetti serve allenamento ma lui c'è l'ha, i 2500m li ho superati diverse volte ad oltre i 60 di età, poi ovvio che dipende anche dalla scorrevolezza del percorso, i miei giri erano piuttosto ostici con tratti a mano e a spinta.
 
  • Like
Reactions: cocoku

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.513
6.356
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Anni fa, quando le bici avevano le batterie esterne che erano da 500w/h ed erano più corte e compatte rispetto a quelle integrate di adesso, ci si metteva una seconda batteria nello zaino e i 3000m di dislivello di facevano. Credo che riuscire a mettere nello zaino una batteria attuale sia se non impossibile almeno complesso, se però ti rivolgi a bici con batterie da 900-1000w/h, se non superi i 75--80 kg e hai un po' di allenamento i 3000 si fanno.
Infatti la mia bici precedente aveva batteria da 500 Wh e per i giri più impegnativi portavo nello zaino una seconda batteria; 3000 m di dislivello non li ho mai fatti, ma penso che sia possibile farli: con due batterie da 500 a settembre 2020 feci un giro di 2400 metri di dislivello e di batteria ne avanzò abbastanza, pur senza lesinare troppo l'assistenza, e in quel periodo pesavo sui 73 Kg.
Adesso ho una batteria da 750 ed extender da 250 ed ipotizzo che a parità di Wh (1000) due batterie che lavorano in parallelo siano più efficienti di due batterie da 500 utilizzate una dopo l'altra.
 
  • Like
Reactions: cocoku and ivo

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.257
489
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Infatti la mia bici precedente aveva batteria da 500 Wh e per i giri più impegnativi portavo nello zaino una seconda batteria; 3000 m di dislivello non li ho mai fatti, ma penso che sia possibile farli: con due batterie da 500 a settembre 2020 feci un giro di 2400 metri di dislivello e di batteria ne avanzò abbastanza, pur senza lesinare troppo l'assistenza, e in quel periodo pesavo sui 73 Kg.
Adesso ho una batteria da 750 ed extender da 250 ed ipotizzo che a parità di Wh (1000) due batterie che lavorano in parallelo siano più efficienti di due batterie da 500 utilizzate una dopo l'altra.
Ne sto imparando un'altra fatemi capire:D...... un impianto (di qualsiasi e-mtb) a cui si può collegare un estender questi, quindi, lavora sempre in parallelo?....è così per tutte le e-mtb?...
Ma poniamo che la batteria della bici sia più capiente dell'estender (di solito è così) l'estender si esaurirà prima e allora cosa succede?....il sistema continua a utilizzare la restante energia disponibile dalla batteria principale o si ferma tutto?
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.513
6.356
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Ne sto imparando un'altra fatemi capire:D...... un impianto (di qualsiasi e-mtb) a cui si può collegare un estender questi, quindi, lavora sempre in parallelo?....è così per tutte le e-mtb?...
Ma poniamo che la batteria della bici sia più capiente dell'estender (di solito è così) l'estender si esaurirà prima e allora cosa succede?....il sistema continua a utilizzare la restante energia disponibile dalla batteria principale o si ferma tutto?
Io ho Bosch, che ha un determinato comportamento, altre e-bike/motori non so come si comportano...
Su Bosch puoi fare lavorare le due batterie assieme e le batterie si scaricano assieme, ma puoi anche usare il solo extender.
 
  • Like
Reactions: BikesOne

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.141
7.245
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
  • Like
  • Love
Reactions: cocoku and BikesOne

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
823
910
93
Lombardia
Visita Sito
Io ho Bosch, che ha un determinato comportamento, altre e-bike/motori non so come si comportano...
Su Bosch puoi fare lavorare le due batterie assieme e le batterie si scaricano assieme, ma puoi anche usare il solo extender.
Interessante, ma per usare il solo extender, la batteria principale deve per forza essere a zero carica o ci sono altri modi?
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.065
799
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Anche se non al momento,o in quest'anno,causa forza maggiore mi sto avvicinando al mondo ebike...ne ho noleggiate tre al momento,ed ho visto che con batteria 700W allenato abbastanza riesco a fare oltre 60km per 2300/2400 mt D+ avanzando quasi un paio di tacche su cinque...
Lo so che è una domanda generica,ed occorre valutare anche altre cose tra cui la potenza motore,ma chiedo se fosse possibile con ciò che in questo momento è in commercio riuscire a fare giri dolomitici di almeno 70km per circa 3000D+...
Esiste una soluzione a costo relativamente basso: trovi e compri una vecchia emtb con batteria da 500 Watt usata poco, compri una seconda batteria e ti costruisci un "portapacchi" per la batteria (oppure la metti nello zaino, anche se a me piace meno)
 

Allegati

  • 20240821_132839.jpg
    20240821_132839.jpg
    439,2 KB · Visite: 19

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.513
6.356
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Interessante, ma per usare il solo extender, la batteria principale deve per forza essere a zero carica o ci sono altri modi?
Non ho da molto tempo l'extender, l'ho provato una sola volta in un giro partendo con entrambe le batterie cariche (e si sono scaricate assieme), ma ho anche provato ad usare il solo extender in un giretto (senza proprio montare la batteria principale) e funziona; ho anche messo le due batterie mezze scariche con percentuali residue diverse per vedere se funzionavano, funzionano ma ci ho fatto poco e non ti so dire la logica di utilizzo (probabilmente utilizza prima quella più carica).
 
  • Like
Reactions: BikesOne