Ciao a tutti,
alla fine abbandono il Trentino (troppi soldi) e l'alternativa dell'Austria perchè ho trovato una buona offerta per una settimana a Livigno.
Starò lì l'ultima settimana di Agosto, abbiamo prenotato all'hotel Baita Montana che sta vicino agli impianti del Mottolino.
Non farò una vacanza in bike, non me la porto, perchè faremo escursioni, visite, parchi avventure e relax, però un giorno/due lo vorrei dedicare ad una uscita in ebike (noleggiando) con tutta la famiglia.
So che a Livigno c'è la pista ciclabile che parte dalla latteria in zona lago ed è lunga 17 km, ma volendo c'è un giro da fare tranquillo con tutta la famiglia?
Mia figlia di 6 anni pedala tranquillamente ma non è "espertissima", conviene prendergli una bici o attrezzarsi con il carrello portabimbi da attaccare dietro?
Ovviamente se avete consigli anche di un bel giro da fare in ebike di mezza giornata per me, casomai mentre lascio la famiglia ad un parco giochi faccio una piccola deviazione... ehehhe
alla fine abbandono il Trentino (troppi soldi) e l'alternativa dell'Austria perchè ho trovato una buona offerta per una settimana a Livigno.
Starò lì l'ultima settimana di Agosto, abbiamo prenotato all'hotel Baita Montana che sta vicino agli impianti del Mottolino.
Non farò una vacanza in bike, non me la porto, perchè faremo escursioni, visite, parchi avventure e relax, però un giorno/due lo vorrei dedicare ad una uscita in ebike (noleggiando) con tutta la famiglia.
So che a Livigno c'è la pista ciclabile che parte dalla latteria in zona lago ed è lunga 17 km, ma volendo c'è un giro da fare tranquillo con tutta la famiglia?
Mia figlia di 6 anni pedala tranquillamente ma non è "espertissima", conviene prendergli una bici o attrezzarsi con il carrello portabimbi da attaccare dietro?
Ovviamente se avete consigli anche di un bel giro da fare in ebike di mezza giornata per me, casomai mentre lascio la famiglia ad un parco giochi faccio una piccola deviazione... ehehhe