Info: Cambio elettronico su E-Bike

squier79

Big Gino Chiede Cose!
25 Febbraio 2019
476
284
63
45
Taranto
Visita Sito
Bici
Scott Strike eRide 920 EVO
Salve a tutti bella gente,
ho avuto modo di provare una bici (non elettrica) con cambio elettronico, mi piace molto la sensazione in cambiata e la possibilità di tenere premuto per ingranare/scalare le marce. Volevo sapere se questa tipologia di cambio si può montare anche su e-bike, sfruttando la cassetta originale (nel mio caso uno SRAM Eagle 1x12 SX per e-bike) e anche la corona. Insomma cambiare deragliatore e comando con quelli elettrici. Inoltre, questo tipo di cambio sarebbe specifico per e-bike come è scritto per il mio SX Eagle oppure potrei montarlo ovunque? (ovviamente sempre eagle sram)
Grazie a tutti
 
  • Like
Reactions: wilcoyote

squier79

Big Gino Chiede Cose!
25 Febbraio 2019
476
284
63
45
Taranto
Visita Sito
Bici
Scott Strike eRide 920 EVO
grazie mille
edit: confermi quindi può funzionare su SRAM SX EAGLE?

edit2: sto vedendo che i cambi per e-bike sono tutti single click, praticamente io il cambio lo farei perchè il mio sx eagle ha il signle click, ovvero sali di marcia un pignone per volta, e quando devi salire per esempio 3 marce devi fare 3 volte il movimento, mentre su bici tradizionale avevo nx eagle e cambiavo anche a 3 alla volta. Non ho capito se questa cosa danneggia la catena su ebike e quindi è per questo che hanno messo i single click oppure se è tutto fatto appositamente per far spendere più soldi per prendere cambi più costosi. Nel secondo caso potrei quindi tranquillamente cambiare e mettere un cambio elettronico o standard ma senza il single click, ma se fosse come nel primo caso allora sarei obbligato a restare col single click... se qualcuno sa qualcosa in merito sarei felice se confermasse o smentisse questa cosa
 
Ultima modifica:

nuk56

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
322
113
43
Arco (TN)
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain Instnct Powerplay 70
grazie mille
edit: confermi quindi può funzionare su SRAM SX EAGLE?

edit2: sto vedendo che i cambi per e-bike sono tutti single click, praticamente io il cambio lo farei perchè il mio sx eagle ha il signle click, ovvero sali di marcia un pignone per volta, e quando devi salire per esempio 3 marce devi fare 3 volte il movimento, mentre su bici tradizionale avevo nx eagle e cambiavo anche a 3 alla volta. Non ho capito se questa cosa danneggia la catena su ebike e quindi è per questo che hanno messo i single click oppure se è tutto fatto appositamente per far spendere più soldi per prendere cambi più costosi. Nel secondo caso potrei quindi tranquillamente cambiare e mettere un cambio elettronico o standard ma senza il single click, ma se fosse come nel primo caso allora sarei obbligato a restare col single click... se qualcuno sa qualcosa in merito sarei felice se confermasse o smentisse questa cosa
E' vero che la catena è più stressata su una ebike ma dipende anche da come usi il cambio. se allenti la pedalata, durante la manovra, lo stress sulla catena è sicuramente inferiore. Io non mi farei problemi nel passare dal single clik a una cambiata multipla (max. 3 salti) che può tornare utile.
 
  • Like
Reactions: squier79

maurocif

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
128
75
28
70
roma
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 6.0
E' vero che la catena è più stressata su una ebike ma dipende anche da come usi il cambio. se allenti la pedalata, durante la manovra, lo stress sulla catena è sicuramente inferiore. Io non mi farei problemi nel passare dal single clik a una cambiata multipla (max. 3 salti) che può tornare utile.
Infatti io ho configurato il cambio con cambiata multipla a 2 salti a salire e 3 a scendere (oltre ovviamente a quella singola, sempre fattibile)
 
  • Like
Reactions: nuk56 and squier79

Il_bezzo

Ebiker normalus
7 Ottobre 2019
74
38
18
piombino
Visita Sito
Bici
cannondale habit neo 3
Anche io felice possessore di xx1 axs, sulla mia cannondale habit 3 che montava un eagle 12 ho sostituito col kit xx1 elettronico, funziona benissimo ma ho tolto la funzione multi shift per non stressare troppo la catena. Uso la bici 3 volte a settimana con una media di 250 cambiate ad ogni uscita, la batteria la scarico una volta al mese. X me è uno spettacolo...
Saluti
 

squier79

Big Gino Chiede Cose!
25 Febbraio 2019
476
284
63
45
Taranto
Visita Sito
Bici
Scott Strike eRide 920 EVO
Anche io felice possessore di xx1 axs, sulla mia cannondale habit 3 che montava un eagle 12 ho sostituito col kit xx1 elettronico, funziona benissimo ma ho tolto la funzione multi shift per non stressare troppo la catena. Uso la bici 3 volte a settimana con una media di 250 cambiate ad ogni uscita, la batteria la scarico una volta al mese. X me è uno spettacolo...
Saluti
Io vorrei proprio cambiare (a salire) a più rapporti per volta invece e che uno alla volta
 

baffobaffone

Ebiker velocibus
14 Dicembre 2017
253
100
43
69
Thiene
Visita Sito
Bici
Bianchi Oltre XR4 2017-Shimano DA 9070 Di2, Bianchi Infinito CV 2014,Scott Genius eRide 910 2019
Anche io felice possessore di xx1 axs, sulla mia cannondale habit 3 che montava un eagle 12 ho sostituito col kit xx1 elettronico, funziona benissimo ma ho tolto la funzione multi shift per non stressare troppo la catena. Uso la bici 3 volte a settimana con una media di 250 cambiate ad ogni uscita, la batteria la scarico una volta al mese. X me è uno spettacolo...
Saluti
La cassetta ai lasciato quella di serie 10/50 nera ho l'hai cambiata con quella che dicono sul sito Sram.
 

Il_bezzo

Ebiker normalus
7 Ottobre 2019
74
38
18
piombino
Visita Sito
Bici
cannondale habit neo 3
Si ho lasciato la cassetta originale, quella nera, ho solo cambiato la catena, il resto è rimasto quello di serie eagle nx, parlo di corona, pedivelle e pacco pignoni. Costo operazione 700 x kit xx01 axs e 90 per catena d'orata sram manodopera compresa. Insieme ho montato anche il reggisella reverb axs 170 così da togliere cavi e ripulire un po' il manubrio. Esteticamente secondo me è bellissimo il risultato, e contrariamente a quanto credevo risulta essere affidabile e robusto come un cambio normale. In circa 3 mesi di utilizzo zero problemi, caricato 2 volte, precisissimo e veloce, silenzioso....che altro dire, secondo me applausi a sram..:)
 
  • Like
Reactions: marasma79

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.203
7.283
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Si ho lasciato la cassetta originale, quella nera, ho solo cambiato la catena, il resto è rimasto quello di serie eagle nx, parlo di corona, pedivelle e pacco pignoni. Costo operazione 700 x kit xx01 axs e 90 per catena d'orata sram manodopera compresa. Insieme ho montato anche il reggisella reverb axs 170 così da togliere cavi e ripulire un po' il manubrio. Esteticamente secondo me è bellissimo il risultato, e contrariamente a quanto credevo risulta essere affidabile e robusto come un cambio normale. In circa 3 mesi di utilizzo zero problemi, caricato 2 volte, precisissimo e veloce, silenzioso....che altro dire, secondo me applausi a sram..:)
Un consiglio per la catena "d'orata": non togliere la spina, dura di più :innocent: :cool: o_O
 

pm73it

Ebiker normalus
10 Luglio 2019
91
60
18
51
CN
Visita Sito
Bici
Moterra 1 2020
io su mia moterra 1 ho montato xx1 axs e reverb axs.
xx1 axs è fantastico, cambiate precise e pulite sempre.
L'unco consiglio che ti do su MTB è di disattivare cambiata mutila tenero premuto come suggerito da SRAM stessa