• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Incerta dinuovo incerta (e se cambiassi la Mondraker) ?

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Io ho appena venduto la crafty RR per passare alla Orbea Rise M10.. Voglio provare anche io qualcosa di leggero..
Valutala, perchè il motore da 60Nm significa una spinta pari a tour di bosch..
 

stgSteve

Ebiker pedalantibus
6 Giugno 2018
187
92
28
47
cesena
Visita Sito
Bici
canyon
Dite quello che volete ma 25kg o 18-19 cambia il mondo. soprattutto se pesi <70kg. provare per credere. parlo della discesa. cmq anch'io concordo sul fatto che la Crafy M le è enorme e puo essere una delle cause dei suoi problemi. L'altro è il peso, non c'è dubbio.
 
Reactions: Magic
G

ghepüangor

Guest
cambia qualcosa, non il mondo.
se il tuo metro di misura sono le manovre che fai con una muscolare da 10kg, passando da 25kg a 19kg migliori la situazione ma arrivi presto a sentire gli stessi limiti dei 25kg, solo un pochino più in la.
 
Reactions: Pietro.68

stgSteve

Ebiker pedalantibus
6 Giugno 2018
187
92
28
47
cesena
Visita Sito
Bici
canyon
cambia qualcosa, non il mondo.
se il tuo metro di misura sono le manovre che fai con una muscolare da 10kg, passando da 25kg a 19kg migliori la situazione ma arrivi presto a sentire gli stessi limiti dei 25kg, solo un pochino più in la.
Vabè parliamo di enduro. quindi bici da 15kg. io sono abituato a una 29 da muscolare da 15kg e ho provato sia full fat ebike e la levo SL. Se non c'è un mondo quasi. la SL è praticamente una stumpjumper col motore.
 
Reactions: Magic

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.022
2.843
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
E' un compromesso che credo di dover accettare. Piuttosto se proprio devo andare a fare giri superlunghi con elettrici puri in tali occasioni ricorrero' al noleggio.
Sei orientata verso la Specy o la Orbea? C’è anche la Zesty, che forse è una via di mezzo. Mi vien da dire che il Fazua tiri più dello Specy, ma un amico ne ha rotti due.
 

Antonio Piersanti

Ebiker pedalantibus
29 Settembre 2018
183
129
43
55
roma
Visita Sito
Bici
le peggiori
x dovere di cronaca, sono sempre + propensa a fare lo sforzo verso un ebike ultralight .............
e verso quale modello ti stai dirigendo? in questo periodo particolare la lotta e' serrata: l'orbea sembra avere qualche numero in piu' e sicuramente un q/p superiore ma bisogna aspettare parecchio temo e la levo sl di trova al 30% di sconto in pronta consegna...
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.694
2.272
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Molto difficile dare consigli, i miei giri li faccio quasi sempre (Canyon Spectral:On 2018) in Eco, l'utilizzo di Trail e Boost è riservato a qualche rampone, ci sono poi dei giri che hanno dei tratti talvolta anche lunghetti assai scorbutici, se in quelle occasioni non avessi la possibilità di avere una buona potenza (70Nm) dovrei evitare di farli e questo mi costerebbe ben di più che avere una bici che è 4 kg in più della SL, in discesa poi vado molto meglio con questa che con l'Enduro (26") da 14,5 kg. Sono sicuro che l'SL per alcuni giri sarebbe ottima ma potendo e volendo avere una unica ebike, di sicuro per il mio pedalare non può essere l'SL o l'Orbea equivalente.
 
Reactions: Torakiki

incerta78

Ebiker normalus
9 Luglio 2020
67
39
18
senza fissa dimora
not4normals.it
Bici
thok mig
Ho riletto i miei post precedenti e vi aggiungo una cosa: con quanto ricavato dalla vendita della stumpjumper, ho assemblato un frontino trail oriented, con 120 di escursione, ruote da 29, angolo di serzo di 66.5 e reggisella telescopico. Questo sia x avere un mezzo mettibile sui rulli in caso di ulteriori lockdown, sia per poter "faticare" un po' quando sono da sola, ho poco tempo e con l'ebike finirei a fare il criceto girando le gambe x finta, oltre che per restare in allenamento con la tecnica e insegnare ai ragazzini (sono maestra tm1 fci di primo livello, e da meta' dicembre ho iniziato a collaborare con una scuola di mtb, dove ovviamente nn posso usare l'ebike) . Risalire su una front e' stata una sensazione molto positiva, ritrovare una Bici reattiva, obbediente che fa quel che dico io e non quel che vuole lei. Certo con la front ci faccio solo giretti pedalati in solitaria e qualche singletrack flow, su cui la ho trovata davvero divertente. Aggiunta questa nota, credo che, accettando i compromessi in salita e impegnandomi a restare un po' + allenata usando la front, potrei ben digerire una ebike ultralight. Se poi dovesse capitarmi di dover fare giri particolarmente lunghi, c'e' sempre l'opzione di noleggiare un ebike full-powered. Per il modello , le specifiche tecniche propendono per l'Orbea, il portafoglio per la levo SL. A tal proposito, chi e dove la ha vista al 30% del listino sul nuovo ????
 
Reactions: ivo

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.694
2.272
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Bene, ora però, sei meno incerta.
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.481
613
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Ciao,ho fatto un percorso simile al tuo ed ora pedalo alternando una crafty R ed una Giant anthem 29 che ho alleggerito dove possibile.
mi ritrovo in ciò che scrivi,giri pedalati Da solo,per fare gamba o sul flow.
ma quando sono sullo scassato,discese o salite pietrose,pur andando quasi in modalità trialistica,la mia crafty regala pura gioia
concludendo: two bike is megl che one,almeno per me.
Un compromesso è tale e tale rimane.
Buone pedalate
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.022
2.843
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
il solito pro M store. hanno expert e sworks a -30. loro sono molto facili da trovare online ma se lo fanno loro probabilmente anche altri rivenditori specy faranno sconti simili
Questi sui modelli 2020. Abbastanza diversi dai 2021, a partire dalla forcella che sarà la 36 da 160, altro mondo in discesa rispetto alla 34/150 della 2020.
aggiungo che il 30% sui 13.500€ di listino è sempre una cifra abbastanza folle!!
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Questi sui modelli 2020. Abbastanza diversi dai 2021, a partire dalla forcella che sarà la 36 da 160, altro mondo in discesa rispetto alla 34/150 della 2020.
aggiungo che il 30% sui 13.500€ di listino è sempre una cifra abbastanza folle!!
Pensa a chi l ha presa a prezzo pieno o con uno sconto basso!!
Per me farà la stessa fine la rise.