Appena finirà questa menata mi voglio rifare un giretto lungo il ticino che ho già fatto due volte: treno fino a Sesto Calende e poi fino ad Arcore 115km tutti in piano e senza fretta. http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=74106 qui la prima volta in muscolare, l'anno scorso con la Fantictorakiki.gt...non abito più ad Abbiategrasso ma a Calolziocorte(LC)e visto il tuo LIVELLO!! con me ti annoieresti a morte
sono un"fermone"
Comunque grazie dell'invito![]()
si, ero li il sabato x le prove beccando in piego il temporale che ha devastato la pista...mi sono fatto lavare direttamente io col pulivapor tanto ero infangato...!Eri a pian del poggio scorso anno alla prima di gravitalia? Ricordo la bici
Eri anche tu a Sanremo?in foto a sanremo quali gomme avevi? modello , sezione , pressioni............
almeno ti sei spostato in un posto più bello per fare mtb e non con i noiosi piattoni del Ticino...E con meno zanzare....!torakiki.gt...non abito più ad Abbiategrasso ma a Calolziocorte(LC)e visto il tuo LIVELLO!! con me ti annoieresti a morte
sono un"fermone"
Comunque grazie dell'invito![]()
Forse intendi il venerdi. Il sabato fu cancellato e gara direttamente la domenicasi, ero li il sabato x le prove beccando in piego il temporale che ha devastato la pista...mi sono fatto lavare direttamente io col pulivapor tanto ero infangato...!![]()
Hai perfettamente ragionealmeno ti sei spostato in un posto più bello per fare mtb e non con i noiosi piattoni del Ticino...E con meno zanzare....!![]()
![]()
Ma non è noioso tutto il tratto del naviglio?Appena finirà questa menata mi voglio rifare un giretto lungo il ticino che ho già fatto due volte: treno fino a Sesto Calende e poi fino ad Arcore 115km tutti in piano e senza fretta. http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=74106 qui la prima volta in muscolare, l'anno scorso con la Fantic![]()
Interessante, non ci sono mai andato in bici ma mi piace molto la zona di golasecca, ci vado ogni tanto a portare la moto da un meccanico a coarezza, sembra un posto un Po fuori dal mondo dove ti aspetti di vedere sbucare qualche folletto dal bosco..!Ma non è noioso tutto il tratto del naviglio?
Ai tempi ho fatto varie volte il tratto Gaggiano -Sesto Calende e ritorno,ma solo per fare fondo
Comunque quando sarai in zona Golasecca,e passerai sotto il ponte,fai una piccola deviazione...gira a destra ed entra nei boschi dove ci sono i resti delle tombe Etrusche,ti divertirai![]()
Mi diverto con poco, la prima volta mi è piaciuto un sacco, la seconda un po' meno perchè ho fatto poco bosco. Il fiume distrae, i vari manufatti molto interessanti. Una bella giornata tutta per me poi, non mi è proprio dispiaciuta.Ma non è noioso tutto il tratto del naviglio?
Ai tempi ho fatto varie volte il tratto Gaggiano -Sesto Calende e ritorno,ma solo per fare fondo
Comunque quando sarai in zona Golasecca,e passerai sotto il ponte,fai una piccola deviazione...gira a destra ed entra nei boschi dove ci sono i resti delle tombe Etrusche,ti divertirai![]()
solitamente ci sono percorsi di vari livelli, con piste facili e con poca pendenza, a quelle più difficili, con rocce, radici e salti.Mai fatto un Bike Park,li ho visti su Youtube e a me fanno impressione,però sono completamente ignorante
su come andrebbero affrontati
Qualche consiglio su qualcuno dove poter scendere magari con traettorie che evitano salti,ripidoni,ecc...?
Ci sarebbe anche le Torcole a Piazzatorre in val Brembana, ammesso che qualcuno di questi apra, prima o poisolitamente ci sono percorsi di vari livelli, con piste facili e con poca pendenza, a quelle più difficili, con rocce, radici e salti.
Poi quasi sempre ci sono le chiken line, cioè vie più facili che aggirano i passaggi più tecnici.
Nel lecchese c era San primo che aveva un percorso piuttosto semplice, o Spiazzi di gromo nella bergamasca che ha un tracciato flow nella parte alta della seconda funivia.
Ci sarebbe anche piani di Bobbio in Val sassina ma non lo consiglierei a un neofita