- 15 Settembre 2016
- 8.373
- 9.098
- 113
- 51
- Bici
- S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Direi che è la prima emtb che esce con cui potrei pensare di sostituire la mia adorata Rotwild!![]()
Direi che è la prima emtb che esce con cui potrei pensare di sostituire la mia adorata Rotwild!![]()
Le gomme di serie Butcher Grid non le ho trovate inadeguate, ma avendole usate con la camera d'aria e successivamente con camera + Speedy Mousse, ho avuto parecchi problemi di pizzicature delle camere. Probabilmente con un montaggio tubeless, magari abbinato ad un inserto adeguato se la sarebbero cavata egregiamente, è una gomma molto scorrevole con un buon grip e trazione, piuttosto leggera (960gr) che curva molto bene su terreni compatti.Idem per le gomme non adeguate
EMtb la reputi più efficiente ?
Pedroni Ray o l'Haibike Flyon
@ducams4r ciao. Hai mai provato la Rocky 70? Se si, avendola, vorrei un tuo giudizio. Grazie.
A tal proposito posso chiederti come hai rimediato per il secondo problema? Cioè quali piccoli accorgimenti hai adottato? Grazie
Che sarebbe la Pedroni Ray o l'Haibike Flyon (quando esce)?
La Zesty è sicuramente un progetto interessante, ma al pari delle due che hai citato, "anomala", nella direzione opposta, rispetto le e-bike così come le conosciamo.MMM, No.
Con parere puramente personale, la prima mi sembra un progetto per salire sul treno prima che parta (anche se secondo me è già andato...), la seconda solo un modo per far pagare bollo e assicurazione alle ebike.
Io mi riferivo alla LAPIERRE E ZESTY.
Concordo con @GIUIO10 : sono bici all'estremo opposto. Mio parere: in futuro venderanno più le ebike con motori potenti e batterie capienti rispetto a quelle da pedalare più vicine al concetto mtb. VedremoLa Zesty è sicuramente un progetto interessante, ma al pari delle due che hai citato, "anomala", nella direzione opposta, rispetto le e-bike così come le conosciamo.
Chiaro che se utente si prende l'assistita e viaggia solamente in Eco, può essere una alternativa, ma non una sostituta.
E' una nicchia di mercato di muscolari a cui manca un aiutino o di e-bikers pentiti ( da pesi eccessivi e mancata giocosità del mezzo) ....io trovo comunque che sia una nicchia più apprezzabile dal punto di vista "etico" rispetto ai "motoroni- batterioni " non perchè non sia etico usare tali tipi di mezzi (anche se prevedo un uso a mò di motorino troppo disinvolto e potenzialmente pericoloso per le altre utenze del bosco) ma perchè all'80% porterannno a richieste di sblocco non solo della velocità ma anche della potenza erogabile da parte di moltissimi utenti...e possibile inasprimento delle normative la tendenza sui social è già quella, utenza in maggior parte molto poco pratica di mtb ..La Zesty è sicuramente un progetto interessante, ma al pari delle due che hai citato, "anomala", nella direzione opposta, rispetto le e-bike così come le conosciamo.
Chiaro che se utente si prende l'assistita e viaggia solamente in Eco, può essere una alternativa, ma non una sostituta.
chissà con un pò di pazienza tra 3/5 anni, magari con 3500 euro avremo la possibilità di portarci a casa bici simili
basta uscire da questa logicaMa quando mai...la legge del capitalismo impone che i margini si alzino mica il contrario. Quando una bici simile te la porterai a casa per 3500, il top di gamma varrà 15.000, ti compreresti mai l'iphone 4 quando sai che è uscito il 20?
basta uscire da questa logica
la mia risposta all'ultima domanda è infatti Sìdifatti come telefono ho un huawei da 200 euro col vetro crepato da 6 mesi, non l'ultimo modello di telefono..
a me basta che l'oggetto che prendo faccia quello di cui ho bisogno, del resto non mi interessa.
ora come ora sulla mia focus jam2 (750Wh) ho più o meno la stessa autonomia di specialized .. ma con un peso che sfiora i 25kg.. con una special come quella dell'articolo calerei di ben 5kg.. in discesa e nel misto si sentono eccome.
effettivamente il mio post è facilmente mal interpretabile..Ah beh messa così non fa una piega, personalmente ognuno coi suoi soldi fa ciò che vuole...comprare prodotti vecchi e fuori garanzia introduce però altri rischi
effettivamente il mio post è facilmente mal interpretabile..
volevo dire non che con 3500 euro tra 5 anni vorrei comprarmi questa turbo levo top di gamma usata, ma che magari tra 5 anni le bici di fascia media e bassa (da 3500-4500 euro) probabilmente avranno le caratteristiche di questa turbo levo top di gamma da 11000 euro.