Test Il rumore dello Shimano EP8 è dovuto al tiro catena?

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.381
4.429
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
nessun senso. forse è solo una questione di "costruzione".
forse se ne sono accorti dopo.
Vedi l'allegato 39259
per me sono i due pezzi che ho evidenziato.
Quando è in tiro si incastrano in avanti a causa della spirale dell'alberino.
Quando è in rilascio invece è libero di muoversi leggermente e quindi sbattocchia-
Pietro scusa ma quello mi sembra il rotore interno del motore, e a mio vedere la spirale dovrebbe ingranare sull'ingranaggio subito in basso nell'esploso.
Il secondo pezzo di cui parli non mi sembra altro che una piastra di fissaggio dello statore e la "spirale" ci passa semplicemente dentro, e quella sede circolare a dx dovrebbe essere la sede dell'ingranaggio di cui dicevo sopra.
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.381
4.429
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Solo a me sembra un banalissimo rumore di ruota libera?
E' risaputo che le e-bike hanno due ruote libere: la solita al posteriore, ma anche una tra motore e pedali necessaria al disaccoppiamento tra pedali e motore.
Esattamente come il Bosch, il Brose non fa rumore semplicemente perché usa ruote libere a strisciamento o "sprag clutch" che dir si voglia.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.774
6.444
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Pietro scusa ma quello mi sembra il rotore interno del motore, e a mio vedere la spirale dovrebbe ingranare sull'ingranaggio subito in basso nell'esploso.
Il secondo pezzo di cui parli non mi sembra altro che una piastra di fissaggio dello statore e la "spirale" ci passa semplicemente dentro.
Si ma quell'alberino spiralato quando si mette in rotazione spinge l'ingranaggio in avanti e lo fa ingaggiare nei denti dell'altro ingranaggio più grande. Quando il motore smette di ruotare l'ingranaggio "torna indietro" sulla spirale. Molto probabilmente c'è un certo grado di movimento lungo la spirale che determina quel ticchettio.
Sto facendo supposizioni chiaramente.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.381
4.429
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Si ma quell'alberino spiralato quando si mette in rotazione spinge l'ingranaggio in avanti e lo fa ingaggiare nei denti dell'altro ingranaggio più grande. Quando il motore smette di ruotare l'ingranaggio "torna indietro" sulla spirale. Molto probabilmente c'è un certo grado di movimento lungo la spirale che determina quel ticchettio.
Sto facendo supposizioni chiaramente.
Secondo me sono sempre in presa, e sono a spirale solo perché più silenziosi di quelli a denti dritti, se no sai che fischiare.
Gli ingranaggi sono ovviamente non tutti nella corretta posizione proprio perché trattasi di esploso.
A mio modesto parere il "problema" risiede nella doppia ruota libera, come il Bosch.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.381
4.429
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Vedi l'allegato 39260
Qua si parla di "frizione ad un senso". Potrebbe essere lì l'origine del rumore. bisognerebbe capire come funziona questa frizione.
Che sembra riferirsi all'ultimo ingranaggio grosso e cavo, dove dovrebbero esserci appunto le "frizioni ad un senso", leggi ruote libere.
Il rotore dovrebbe ingranare sull'ingranaggio a subito in alto a sx, che a sua volta va a lavorare in riduzione su quello grosso in basso di quelli in coppia.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.381
4.429
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Tieni conto che le ruote libere devono stare per forza coassiali all'asse dei pedali, se le sposti più a monte avrai per forza di cose il trascinamento degli ingranaggi, e tutto il risparmio di forze in pedalata da spento va a farsi benedire...
 
  • Like
Reactions: tostarello

eRyu

Ebiker ex novello
8 Agosto 2019
22
7
3
italia
Visita Sito
Bici
N/D
Mi fa ridere quanto i produttori abbiano la faccia tosta di definire come caratteristica di prodotto un evidente difetto.
Succede anche in ambito informatico dove qualche volta un bug o limitazione viene giustificato come "feature" .
Un bel fumogeno insomma ma non si rendono conto che i clienti non sono mica così tanto scemi?
 
  • Like
Reactions: riptide and jack76

Climber Snail

Ebiker espertibus
29 Ottobre 2018
596
226
43
47
Bologna
Visita Sito
Bici
Moterra 1
però mi chiedo che senso abbia. Va bene che è bello pedalare senza attriti, ma quante volte si pedala una ebike senza motore?
Marco guarda, mi sembra di tornare a più di un anno fa quando tra i primi a lamentare il rumore analogo del gen 4, mi chiedevo le stesse cose. Pochi quelli d'accordo nel dire che era "anomalo", molti quelli che nei trail non ci pensano perché impegnati nella guida... il ché ci sta anche, il problema è che non sempre si fanno trail a canna... a volte si scende tranquilli, ma lo sbattacchiare lo accusi comunque.
Poi molti sono sicuri che il loro motore non faccia alcun rumore, e mi chiedo ( visto che ho avuto la fortuna di aver provato almeno una decina di gen4 su vari telai ) come sia possibile, visto che personalmente ho trovato tutti rumorosi più o meno alla stesso modo.

Ritengo che con Shimano si sia alzato più polverone, ma probabilmente alla fine sarà un problema vero solo per pochi.
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Io devo ricevere due ebike con ep8 a breve, questa cosa non mi aveva mai preoccupato più di tanto, fino al momento in cui sono iniziati a vedersi diversi video con la registrazione audio. Da quel momento ho cominciato a preoccuparmi, poiché io sono un tipo abbastanza preciso e poco tollerante per queste cose.
Pertanto, volevo chiedere se queste registrazioni che fate sono amplificate dal fatto di aver messo il microfono così vicino, con l’intento di captare più rumore possibile, oppure se la cosa può dare davvero così fastidio!
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.087
3.974
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Io devo ricevere due ebike con ep8 a breve, questa cosa non mi aveva mai preoccupato più di tanto, fino al momento in cui sono iniziati a vedersi diversi video con la registrazione audio. Da quel momento ho cominciato a preoccuparmi, poiché io sono un tipo abbastanza preciso e poco tollerante per queste cose.
Pertanto, volevo chiedere se queste registrazioni che fate sono amplificate dal fatto di aver messo il microfono così vicino, con l’intento di captare più rumore possibile, oppure se la cosa può dare davvero così fastidio!

purtroppo no, se noti si sente bene anche dalla telecamera montata sul petto.
Probabilmente il rumore cambia da telaio a telaio, nel senso che sono fatti diversamente e quindi diverse sono le "casse di risonanza", anche se ti devo dire che di risonanza ce n'è davvero poca, il rumore viene proprio dal motore.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
In effetti poche, se poi pensi che magari ti compri una bici con batt da millemila watt che pesa 30 kg la cosa ha ancora meno senso
Il bello della emtb è proprio gestire l assistenza in base alla situazione, pedalare a motore spento non è vietato e anche con la mia flyon da 28 kg è fattibile, senza pretendere di andare veloci si fa!
Io lo faccio se esco direttamente di casa con la bici è se c’è un tratto in pianura o con poca pendenza,6 o 7 km per scaldarsi fanno bene al fiato e all autonomia della batteria !!
 

Babi

Ebiker pedalantibus
21 Agosto 2019
212
146
43
55
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Thok Mig, Specialized Epic Expert
Il bello della emtb è proprio gestire l assistenza in base alla situazione, pedalare a motore spento non è vietato e anche con la mia flyon da 28 kg è fattibile, senza pretendere di andare veloci si fa!
Io lo faccio se esco direttamente di casa con la bici è se c’è un tratto in pianura o con poca pendenza,6 o 7 km per scaldarsi fanno bene al fiato e all autonomia della batteria !!
Ha senso e lo faccio anche io, scaldo la gamba e quando inizia a salire attacco il motore, ho una MIG ma non credo che se avesse l'ep8 salirei tanto di più. In che situazione la presunta maggior pedalabilità mi darebbe un reale vantaggio? A batteria finita? Con quello che pesano queste bici? A questo punto preferisco un po' di attrito in più sul piano, dove tanto non mi fa la differenza e non sentire le campane in discesa, almeno così la penso io.
 

Fil838

Ebiker velocibus
1 Gennaio 2019
353
130
43
Brescia
Visita Sito
Bici
Mondraker level
Buongiorno a tutti...comunque ragazzi vi fate troppe paranoie…per un piccolo ticchettio....godetevi le bike e non ci farete più caso,anche perché se stiamo lì a sentire tutti i rumori che saltano fuori non ne usciamo più...(premetto ho anchio ep8)e poi probabilmente se state bene ad ascoltare sentirete ancor di più i rumori che provengono dagli oggetti che sbattono negli zaini e nei borselli/oggetti che leghiamo alla bici...il rumore dell ep8 chiaramente è molto più avvertibile in discesa,ma sinceramente dopo il primo tratto di trail un po’ incazzoso è tosto non mi accorgo di nulla da tanto sono concentrato e da tanto me la faccio sotto:p...
 

freeride_lover

Ebiker novello
13 Maggio 2019
4
0
1
Verona
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert 2019
Forse hai ragione Fil, ma cavolo spere di spendere ennemila euro per una bici che già sulla carta ha un "difetto" così, mi stà un po' sulle ballotte sinceramente.
tra l'altro io sono nella situazione che nei prossimi mesi vorrei cambiare bici, e una papabile per me era appunto la Spectral ON, e avendo ora un Brose puoi immaginare che la cosa mi brucerebbe non poco
 

Motoruzza

Ebiker pedalantibus
30 Ottobre 2017
240
127
43
50
Capranica Viterbo
Visita Sito
Bici
Sensor elite, fantic xf1 integra,canyon spectral on 8.0
Forse hai ragione Fil, ma cavolo spere di spendere ennemila euro per una bici che già sulla carta ha un "difetto" così, mi stà un po' sulle ballotte sinceramente.
tra l'altro io sono nella situazione che nei prossimi mesi vorrei cambiare bici, e una papabile per me era appunto la Spectral ON, e avendo ora un Brose puoi immaginare che la cosa mi brucerebbe non poco
Io fatto più o meno la stessa tua trafila sono passato da borse di Fantic a shimano su spectral on , devo dire che in pedalata il rumore rispetto a borse è sicuramente maggiore ma mai fastidioso come i vecchi e8000 , in discesa è vero sembra ci sia qualche cosa che sbatacchia ma fatti cento metri io non ci faccio più caso. E parlando di spectral on sono talmente soddisfatto del comportamento del telaio che il resto mi passa in secondo piano