Tech Corner Il passaggio cavi nella serie sterzo è una complicazione inutile?

Cescocella

Ebiker pedalantibus
22 Novembre 2022
157
76
28
45
Dalmine
Visita Sito
Bici
Radon
uno dei motivi per cui ho preso la Reign è perché ha ancora i cavi esterni alla serie sterzo… sarà meno bella (forse) ma quando ho dovuto far scorrere il cavo del reggisella per regolarlo in altezza, per esempio, non ho pianto in cinese .
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.355
3.115
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Io fin che sarà possibile eviterò di mettermi in casa una bici con i cavi che entrano dalla serie sterzo, poi se ci sarà da vedere si vedrà. Comunque per l'unica motivazione può essere estetica, perchè i cavi nei rami possono impigliarsi anche con questa soluzione anche se un po' meno. Graffi sul telaio non esiste, con gli ingressi ai lati della zona sterzo o dietro il cannotto in basso basta fare le guaine della lunghezza giusta e non toccano da nessuna parte se non le rare volte che giri il manubrio a 90°, e comunque le puoi rivestire con una guaina morbida nei punti critici. Poi anche l'estetica è soggettiva, a me quella con i due cavi penduli da una sola parte faceva abbastanza ca ... cantare.

PS. Ma va che roba originale la bici presa come modello nel video, qualcuno qui dentro l'ha mai vista o ne ha mai sentito parlare? :joy:
 
  • Haha
Reactions: yura

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Dovrebbero almeno dare la possibilità di scelta.
Capisco che a livello progettuale possa complicare un pelo la cosa ma prevedere la possibilità di utilizzare entrambe le soluzioni sarebbe l’ideale.
Voglio una soluzione più pulita ma un poco più complicata, utilizzo il passeggio nel tubo sterzo.
Prediligo una soluzione più pratica ma meno pulita passaggi nel telaio.
Sono anche convinto che se si manterrà la prima soluzione alla lunga questa porterà allo sviluppo di soluzioni pratiche di smontaggio di stem e cavi con attacchi ad innesto rapido.
O magari l’evoluzione di servocomandi sempre più sicuri risolverà il problema alla radice. Basta cavi e stop!!
 
  • Like
Reactions: Fatboys and e-radio

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.677
4.445
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
A me non dispiace, estetica migliore e non ci sono i fori sul telaio che quindi può essere più robusto. I fori però dovrebbero essere laterali, non davanti alla serie sterzo, così lo stem si può abbassare senza problemi e rimanere quello di sempre, non quei "KING KONG" come invece montano alcuni modelli.

KONG.jpg
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.358
1.277
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Va ben tutto ma che il telaio senza fori passacavo sia più robusto..si forse di uno zero,nulla.
Esteticamente questa soluzione a me non piace, e poi appunto a me che mi faccio la manutenzione minima è una complicazione in più per avere cosa?
 
  • Like
Reactions: bostik

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.677
4.445
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Un foro nel telaio è sempre un foro. Sul carbonio interrompe le fibre, deve essere rinforzato comunque su ogni telaio.

Ok sulla E-bike cambia poco. Ma pensa ad un telaio leggero da XC dove guardano il grammo, se non fanno il foro sarà più leggero e robusto.

Per il costruttore è comunque più semplice, un lavoro in meno sul telaio, sullo stampo carbonio ecc. Lo useranno tutti prima o poi.

I tubi freno e guaina non è che li devi cambiare così di frequente.
 
Ultima modifica:

Fabrizio68

Ebiker velocibus
9 Luglio 2018
460
171
43
56
Carbonate (CO)
Visita Sito
Bici
Lapierre Overvolt 6.5
Anche a me sembra una complicazione abbastanza inutile...
A questo punto non capisco perchè non li fanno passare direttamente dentro il manubrio, così esteticamente sono una figata (a vista non rimane niente), ma poi sai che divertimento a fare manutenzione... o_O
 

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.856
3.522
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Dovrebbero almeno dare la possibilità di scelta.
Capisco che a livello progettuale possa complicare un pelo la cosa ma prevedere la possibilità di utilizzare entrambe le soluzioni sarebbe l’ideale.
Voglio una soluzione più pulita ma un poco più complicata, utilizzo il passeggio nel tubo sterzo.
Prediligo una soluzione più pratica ma meno pulita passaggi nel telaio.
Sono anche convinto che se si manterrà la prima soluzione alla lunga questa porterà allo sviluppo di soluzioni pratiche di smontaggio di stem e cavi con attacchi ad innesto rapido.
O magari l’evoluzione di servocomandi sempre più sicuri risolverà il problema alla radice. Basta cavi e stop!!
Si ha sempre la terza via: tutto esterno come una volta con le sue belle fascette da elettricista e bon. Inoltre esteticamente si avrebbe anche la possibilità di scegliere il colore delle guaine, sai che fighezza !!!

:joy: :joy: :joy:
 

Buldo81

Ebiker pedalantibus
4 Aprile 2019
209
90
28
43
Bagno di Romagna (FC)
Visita Sito
Bici
Cube STEREO HYBRID 140 HPC ACTIONTEAM 750
Perchè ? Si tratta di un tappo forato, lo fai scivolare il alto senza togliere le guaine e la serie sterzo è libera.
Nella mia (Cube Stereo Hybrid Action Team 2022) ho fatto fatica a rimontare il tutto, sicuramente a causa della mia poca esperienza. Nella bici precedente che non aveva passaggio dei cavi nella serie sterzo era un lavoro banale.
Dovrò prenderci la mano!