News Il nuovo Bosch Performance CX: più batteria, meno peso, e silenzio!

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Marcorossi

Ebiker grandissimus
24 Aprile 2024
1.004
924
113
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Ma si, per forza, avesse più potenza si potrebbe pensare a maggior consumo, ma non è questo il caso.
Non è questione solo di potenza eh….oltre che per costruzione hardware, anche di software e calibrazione….e anche mettere mille mila sensori ha il suo “peso” (l’energia per funzionare ed elaborare i dati sempre dalla stessa batteria la prendono).
Per fare un esempio un po’ così, mi ricordo lo Shimano vecchio (e8000) che aveva 70 Nm e una potenza inferiore ai motori attuali, eppure consumava il doppio di un cx4….
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.064
1.123
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Mah......
Le giustificazioni date da Lanciotti mi sembrano debolucce......ok qualche ciclo di carica per assestare la batteria, ma i dati non mentono: km, dislivello, assistenza e % residua quelli sono.....e sono impietosi per il nuovo cx.....
Questione extended boost: esiste anche sul cx4, quindi mi sembra una spiegazione poco realistica.....sul nuovo credo abbiano incrementato questa caratteristica, portandola come quella del race che dè il colpetto di pedale aggiuntivo sul tecnico......ma non penso incida così tanto sui consumi
Secondo me stai solo cercando di autoconvincerti che il tuo motore vada meglio di questo nuovo :cool: Tranquillo, non è così :D
E peso 88 nudo.
Rabbrividisco al solo pensiero :cold_sweat::D

Comunque, consumate tutti troppo. Resto con il mio trattorino :expressionless:
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.021
2.843
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Non è questione solo di potenza eh….oltre che per costruzione hardware, anche di software e calibrazione….e anche mettere mille mila sensori ha il suo “peso” (l’energia per funzionare ed elaborare i dati sempre dalla stessa batteria la prendono).
Per fare un esempio un po’ così, mi ricordo lo Shimano vecchio (e8000) che aveva 70 Nm e una potenza inferiore ai motori attuali, eppure consumava il doppio di un cx4….
Si ma aveva un’assistenza in Eco che andava come un missile, per forza che i consumi erano alti!
Non credo che qualche sensore in più possa portare ad un tracollo nei consumi, anche perché meccanicamente il Gen5 dovrebbe essere più libero da attriti, per cui dovrebbe eventualmente compensare.
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
di cui 1000 su sentiero, cosa che in pochissimi fanno. Se sali su sterrata non dico che ne fai il doppio, ma quasi

Salgo di frequente anche io su sentiero o vecchie mulattiere in selciato dove bisogna usare assistenze alte.
Come già detto tante volte, il divertimento in E-bike è anche quello. :p
Confermo che i consumi quasi raddoppiano rispetto a salire lo stesso dislivello su strada bianca.
 
  • Like
Reactions: Topax82