sono d'accordo. io ho provato brose mag s e il CX. e malgrado abbiano entrambi 85 nm. il cx spingeva piu forte. secondo me questi dati sui nm possono anche essere non proprio veritieri.Il sistema ha alcune caratteristiche uniche, che altri non hanno e mi pare si stiano evidenziando poco nei vari articoli delle varie testate. Probabilmente perché se ne sa ancora poco. Sensori di cadenza e sforzo molto più evoluti (misurano 1000 volte al secondo). Sensore di vibrazioni. Ma soprattutto una piattaforma inerziale (IMU) a 6 assi: chi conosce le moto sa che una 6axis ce l'hanno solo le moto di gamma medio/alta. Poi l'Abs Pro (unico) e una dozzina di modalità di assistenza di cui ben 9 utilizzabili su qualsiasi emtb (poi ci sono Race, Cargo ecc.). Un pacchetto così per ora è unico. Personalmente per fare bingo, vista la concorrenza, avrei portato a 95nm come il nuovo Brose (perché poi ci sono quelli che dichiarano 85 o 105 e magari non li hanno). Lodevole anche lo sforzo di produzione più "eco compatibile" (specie perché i cinesi non potranno parlarne granché) anche se credo che sul pubblico degli appassionati facciano più presa i nm e il basso rumore che lo sforzo ecologico o l'Abs. Comunque il pacchetto hi-tech che annuncia Bosch è secondo me la cosa più interessante e va approfondita anche sul campo (se i tester hanno voglia...)