News Il nuovo Bosch Performance CX: più batteria, meno peso, e silenzio!

biker10

Ebiker pedalantibus
3 Aprile 2024
240
107
43
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
Il sistema ha alcune caratteristiche uniche, che altri non hanno e mi pare si stiano evidenziando poco nei vari articoli delle varie testate. Probabilmente perché se ne sa ancora poco. Sensori di cadenza e sforzo molto più evoluti (misurano 1000 volte al secondo). Sensore di vibrazioni. Ma soprattutto una piattaforma inerziale (IMU) a 6 assi: chi conosce le moto sa che una 6axis ce l'hanno solo le moto di gamma medio/alta. Poi l'Abs Pro (unico) e una dozzina di modalità di assistenza di cui ben 9 utilizzabili su qualsiasi emtb (poi ci sono Race, Cargo ecc.). Un pacchetto così per ora è unico. Personalmente per fare bingo, vista la concorrenza, avrei portato a 95nm come il nuovo Brose (perché poi ci sono quelli che dichiarano 85 o 105 e magari non li hanno). Lodevole anche lo sforzo di produzione più "eco compatibile" (specie perché i cinesi non potranno parlarne granché) anche se credo che sul pubblico degli appassionati facciano più presa i nm e il basso rumore che lo sforzo ecologico o l'Abs. Comunque il pacchetto hi-tech che annuncia Bosch è secondo me la cosa più interessante e va approfondita anche sul campo (se i tester hanno voglia...)
sono d'accordo. io ho provato brose mag s e il CX. e malgrado abbiano entrambi 85 nm. il cx spingeva piu forte. secondo me questi dati sui nm possono anche essere non proprio veritieri.
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.052
1.100
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
hai ragione ...... ma il bosch race a 100w in ingresso ti dava 560w cioè il max possibile mentre il gen5 sempre a 100w da 306w cioè poco piu del 50% del max - pensi che il race a suo tempo lo abbiano fatto uscire per la mammina che va alla messa??11
Ovvio che no, ma neppure per pascolare a 100W muscolari. Quel motore semplicemente eroga tutto (o quasi) appena giri i pedali, in ottica agonistica dove certo gli atleti non si risparmiano e ci aggiungono un'altra vagonata di propri W. :)
Ovviamente nulla vieta alla sciura Maria di usarlo per andare a fare il lungo lago a 35rpm, rapporto rigorosamente 34/10 :p
 

biker10

Ebiker pedalantibus
3 Aprile 2024
240
107
43
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
un po di info grazie.

hanno detto se i telai che montano gen 4 sono compatibili col nuovo cx 5? posso montare un motore cx5 su una bici con il cx4 ?
e per le nuove batterie c'é compatibilità con le vecchie batterie? per esempio potrò montare una batteria da 600 o 800 su un telaio che monta una batteria da 630 o 750 ?
 

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
940
752
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
un po di info grazie.

hanno detto se i telai che montano gen 4 sono compatibili col nuovo cx 5? posso montare un motore cx5 su una bici con il cx4 ?
e per le nuove batterie c'é compatibilità con le vecchie batterie? per esempio potrò montare una batteria da 600 o 800 su un telaio che monta una batteria da 630 o 750 ?
no
 

Andrea321

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2018
216
220
43
Cesena (FC)
Visita Sito
Bici
Orbea Rise Custom
ma tutta sta potenza e coppia non è un pò fumo negli occhi solo per quei pochi che vogliono fare o salite veramente impossibili o risalire i sentieri o per chi è fuori forma di molto?
Cioè di quanti watt e Nm c'è davvero bisogno per divertirsi? A me già con 60Nm (e credo 350w) mi sembra di poter salire (seppur con un certo impegno) su salite impossibili.
 
  • Like
Reactions: bostik

malfe

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
259
215
43
74
alessandria
Visita Sito
Bici
Turbo levo gen3
beh .... se il gen5 partiva dal race + le nuove batterie 600 o 800 rendendolo piu fruibile con i vari sensori impiegati .... secondo me si incominciava a ragionare - poi se per qualcuno la potenza è troppa beato lui ma con le app castri tutto quello che vuoi - è il contrario che non si fa
 

turboazeta

Ebiker velocibus
4 Maggio 2018
300
131
43
43
riva
Visita Sito
Bici
holland
un po di info grazie.

hanno detto se i telai che montano gen 4 sono compatibili col nuovo cx 5? posso montare un motore cx5 su una bici con il cx4 ?
e per le nuove batterie c'é compatibilità con le vecchie batterie? per esempio potrò montare una batteria da 600 o 800 su un telaio che monta una batteria da 630 o 750 ?
basta che guardi la forma delle batterie e ti rispondi da solo...
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.560
6.462
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Dal punto di vista pratico, le nuove batterie sono effettivamente molto meglio delle attuali….più leggere e più più tozze, come distribuzione dei pesi molto molto meglio rispetto ad avere una batteria che porta peso in alto verso lo sterzo…..
Attenzione che in base a quanto riportato nel sito Bosch la nuova batteria da 600Wh è 0.9cm più lunga della precedente da 625Wh; quella da 800 è invece più corta di 6.0 o 5.4 cm (mod. orizzontale o verticale) rispetto a quella da 750Wh.
 

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
716
663
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Attenzione che in base a quanto riportato nel sito Bosch la nuova batteria da 600Wh è 0.9cm più lunga della precedente da 625Wh; quella da 800 è invece più corta di 6.0 o 5.4 cm (mod. orizzontale o verticale) rispetto a quella da 750Wh.
Ah ok, la distribuzione dei pesi allora è molto migliorativa solo per la 800….
La 600 in realtà anche lei è migliore della 625….lunghezza praticamente identica, ma pesa mezzo kg abbondante in meno, quindi il risultato è comunque un minor peso verso lo sterzo
 

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
866
971
93
Lombardia
Visita Sito
Comunque, in base a queste rilevazioni, pare che il CX Race abbia una percentuale massima di assistenza variabile e non fissa a prescindere dalla potenza immessa dal rider, visto che eroga sostanzialmente la stessa potenza massima fino al limite dei 600W (teorici) che sono poi circa 560 reali. Stessa cosa per lo Shimano EP801. Invece i CX normali ed il Brose rispettano più o meno il livello di assistenza massimo dichiarato (360% per i CX e 410% per Brose) e proporzionale alla potenza messa dal rider con Brose che si tiene un po' più basso del dichiarato. Sulla carta sembra molto interessante il Panasonic, peccato che lo montino 2 gatti in croce.
In effetti, stando a questo test, sembrerebbe che i Bosch CX Gen 4 e 5 rispettino il fattore di moltiplicazione dichiarato del 340%: 100 watt sui pedali > 340 watt di output motore ( nella realtà un pò di meno a causa delle dispersioni).
Il Bosch CX Race e lo Shimano EP801 invece sembrano nella pratica assestarsi attorno al 500/600%!! 100 watt immessi sui pedali e più o meno 600 watt spinti dal motore.

Le percentuali di moltiplicazione dell'input possono comunque essere fisse, tanto poi più di 600 watt non spingono comunque, solo ci arrivano con meno input sui pedali.
Qui sotto invece si vede come per esprimere il picco massimo di potenza sui Bosch standard si debba spingere 175 watt sui pedali invece dei 100 watt del Race, poi i valori di potenza espressi in rosso sono irrealistici perché il motore raggiunge prima le sue massime prestazioni di picco e va a plateau (600 watt).
Come dire che dopo i 175watt tutto quello che viene spinto sui pedali va in supporto al motore ma non fa uscire più watt da quest'ultimo.

Input rider – watt​
% assistenza​
motor output Watt​
100​
340​
340​
125​
340​
425​
150​
340​
510​
175​
340​
595​
200​
340​
680
225​
340​
765
250​
340​
850
275​
340​
935
 
Ultima modifica:

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
866
971
93
Lombardia
Visita Sito
E questa frase ?
“Da notare che i punti di attacco al telaio sono ora due e non più tre, del tutto identici a quelli del Bosch SX.”

Bosch Smart System 2025: nuova flessibilità e opportunità perse​

Con i nuovi componenti del Bosch Smart System, in particolare le batterie più leggere e compatte, l'ecosistema offre ora una flessibilità notevolmente maggiore.

Il telaio dell'M1 offre spazio per SX o CX, per 400, 600 o 800 Wh.
L'E-MTB di M1 Sporttechnik: non è disponibile solo con diverse dimensioni di ruote, escursione delle sospensioni e equipaggiamento, ma anche con un motore SX o CX e una batteria da 400, 600 o 800 Wh. Ci auguriamo che anche altri produttori seguano questo esempio.
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.305
3.187
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP

Bosch Smart System 2025: nuova flessibilità e opportunità perse​

Con i nuovi componenti del Bosch Smart System, in particolare le batterie più leggere e compatte, l'ecosistema offre ora una flessibilità notevolmente maggiore.

Il telaio dell'M1 offre spazio per SX o CX, per 400, 600 o 800 Wh.
L'E-MTB di M1 Sporttechnik: non è disponibile solo con diverse dimensioni di ruote, escursione delle sospensioni e equipaggiamento, ma anche con un motore SX o CX e una batteria da 400, 600 o 800 Wh. Ci auguriamo che anche altri produttori seguano questo esempio.
Ottimo. Immaginavo ma senza certezze …grazie
 
  • Like
Reactions: Oettam20

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.305
3.187
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP

Bosch Smart System 2025: nuova flessibilità e opportunità perse​

Con i nuovi componenti del Bosch Smart System, in particolare le batterie più leggere e compatte, l'ecosistema offre ora una flessibilità notevolmente maggiore.

Il telaio dell'M1 offre spazio per SX o CX, per 400, 600 o 800 Wh.
L'E-MTB di M1 Sporttechnik: non è disponibile solo con diverse dimensioni di ruote, escursione delle sospensioni e equipaggiamento, ma anche con un motore SX o CX e una batteria da 400, 600 o 800 Wh. Ci auguriamo che anche altri produttori seguano questo esempio.
Quindi guardavo che di base rimane tubo obliquo piu’ snello (400/600) … se si vuole la 800 c’e’ una cover che va in sporgenza. Comunque il concetto di massimo custom di questa bici niente male!


quindi se faccio 2+2 motori sx e cx5 sono i medesimi settati diversamente??!!
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.305
3.187
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
però @marco scrivilo anche qua che hai paura di estinguerti :joy:
Dai pero’ l’articolo l’ho appena letto e lo trovo interessante, una bella analisi dello scenario. Non condivido molto le ultime 7/8 righe ma son opinioni …
Ovvio poi che articoli del genere sollevano polveroni, anche se nella massa qualche intervento che racchiude una visione piu’ ampia, c’e’.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.594
6.121
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Dai pero’ l’articolo l’ho appena letto e lo trovo interessante, una bella analisi dello scenario. Non condivido molto le ultime 7/8 righe ma son opinioni …
Ovvio poi che articoli del genere sollevano polveroni, anche se nella massa qualche intervento che racchiude una visione piu’ ampia, c’e’.
Ma io nn dicevo mica per polemica. sarebbe interessante sentire anche il pensiero di chi è già dal lato "giusto" :joy: