Il Motore 2025 dovrà....

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Enrico

Ebiker velocibus
25 Febbraio 2017
277
207
43
Genova
Visita Sito
Bici
OLYMPIA HAMMER, Specialized stumpjumper expert, Giant TCR disc, folding Armony
io lo avevo sul motore al mozzo Crystalyte, non aveva switch ai freni, ma lo governavo con un semplice interruttore a manubrio.
Con attenzione recuperava in media un 8% circa in percorso cittadino movimentato da salite e discese.
Praticamente non servivano i freni. In 9000km non ho mai cambiato pastiglie o_O

ah... la ruota con motore pesava 10kg e il sistema sviluppava di picco circa 7700W, batteria da 100celle ... insomma, attrito e peso fuori dal discorso MTB ;)
 

lorenzobici

Ebiker normalus
25 Febbraio 2018
67
73
18
56
TN
Visita Sito
Bici
trek fuel 100,stradale autocosrtuita, city bike motorizzata bafang,prototipo mtb motorizzato bafang
Non è una miglioria riguardante il motore ma .... se fosse possibile mi piacerebbe poter controllare e regolare la pressione delle gomme mentre vado...
Lo usano già sui trattori,vai a vederti il sistema della Fendt,modificano a piacimento la pressione degli pneumatici,anche in movimento
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.289
7.357
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Lo usano già sui trattori,vai a vederti il sistema della Fendt,modificano a piacimento la pressione degli pneumatici,anche in movimento
Si certo una cavolata esiste anche per macchine operatrici, camion e forse qualche auto (la Rolls? Non ricordo). Basta installare un compressorino o un accumulatore di pressione sulla bici. Poi far arrivare l'aria al mozzo e da lì, tramite un tubicino lungo un raggio, fino al cerchio dove installare una valvola apposta anche per scaricare aria. Il tutto corredato da un manometro ecc... Facile facile:D
 
  • Like
Reactions: vicma56

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Si certo una cavolata esiste anche per macchine operatrici, camion e forse qualche auto (la Rolls? Non ricordo). Basta installare un compressorino o un accumulatore di pressione sulla bici. Poi far arrivare l'aria al mozzo e da lì, tramite un tubicino lungo un raggio, fino al cerchio dove installare una valvola apposta anche per scaricare aria. Il tutto corredato da un manometro ecc... Facile facile:D
E un sensore di pressione bluetooth per ogni ruota che misura e trasmette il valore su un apposito display sul manubrio.
Cmq per quanto riguarda la riserva di pressione sarebbe sufficente una pompetta da ingaggiare all'occorrenza ancorandola alla corona con un meccanismo apposito; ad esempio la mia mini pompetta tascabile fornisce 0,15 bar ogni 60 pompate...
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
E un sensore di pressione bluetooth per ogni ruota che misura e trasmette il valore su un apposito display sul manubrio.
Cmq per quanto riguarda la riserva di pressione sarebbe sufficente una pompetta da ingaggiare all'occorrenza ancorandola alla corona con un meccanismo apposito; ad esempio la mia mini pompetta tascabile fornisce 0,15 bar ogni 60 pompate...
Ah ... e un alzavalvola per sgonfiare...
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Si certo una cavolata esiste anche per macchine operatrici, camion e forse qualche auto (la Rolls? Non ricordo). Basta installare un compressorino o un accumulatore di pressione sulla bici. Poi far arrivare l'aria al mozzo e da lì, tramite un tubicino lungo un raggio, fino al cerchio dove installare una valvola apposta anche per scaricare aria. Il tutto corredato da un manometro ecc... Facile facile:D

Lo voglio....anche Abs...controllo antisbandamento...e ricarica di energia...dimenticavo la telecamera al posteriore per vedere se qualcuno vuole sorpassarmi. Fantaebike
 
  • Like
Reactions: kilowatt

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Specchietto retrovisore estraibile sul caschetto....

Meglio la telecamera.....con visore sulla mascherina in 3D in alto a sx.
Scherzi a parte i motori futuri saranno più personabili degli attuali...quindi ognuno lo potrà settare come meglio crede e con semplicità. Come potenze non credo che aumenteranno più di tanto....perché il vincolo sono le batterie...più è potente e più consuma...il lavoro da fare per me è sulle batterie...più capienti, meno pesanti e meno ingombranti.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.289
7.357
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Lo voglio....anche Abs...controllo antisbandamento...e ricarica di energia...dimenticavo la telecamera al posteriore per vedere se qualcuno vuole sorpassarmi. Fantaebike
Aria condizionata, manubrio regolabile elettricamente... Minkia la regolazione automatica delle gomme di una bici... ogni tanto il caldo :p
 
  • Like
Reactions: vicma56

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Aria condizionata, manubrio regolabile elettricamente... Minkia la regolazione automatica delle gomme di una bici... ogni tanto il caldo :p

Beh innegabile che i sensori di parcheggio soprattutto x i passaggi stretti ed a basse velocità siano irrinunciabili.
Cmqe parlando seriamente di motore e regolazioni io penso che nel prossimo futuro si dovrebbe puntare alla maggiore affidabilità e possibilità di minima manutenzione: come pulizia e lubrificazione.
Completa separazione della meccanica dall’elettronica.
Non so se con motori da meno di 2 kg (come gli attuali) l’ulteriore diminuzione del peso possa essere un vero must.
Mentre auspico che nei prox 3/4 anni vi possa essere una sensibile diminuzione del peso delle batterie, a partita di capacità di carica.
Presumo che il futuro ci porterà sempre più batterie totalmente integrate senza estrazione ripercorrendo l’esperienza di altri settori, con possibilità di extender magari modulabili.
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Per me, il motore va benone anche così com'è...

Secondo me, a non andare bene è la trasmissione, troppo delicata...

Una catena KMC piegata, vabbè, avevo beccato un ramo.

Sostituita con catena Shimano che dopo poche uscite si è spezzata.

Sostituita in garanzia (grazie al serio venditore) ma di nuovo da sostituire a breve per via del suo allungamento.

Pacco pignoni Sunrace 10V 11-40 con catena che salta su certi pignoni, sostituito temporaneamente con pacco Shimano 11-36 che avevo tolto dalla prima bici.

Il giorno dopo la sostituzione con cambio regolato perfettamente, dopo una cambiata sul pignone da 36 mi trovo la catena tra i pignoni e raggi e la gabbia del cambio piegata....

Il tutto in soli 2100 km!!!!

E anche le pastiglie dei freni, con quel che costano, dopo 12 giorni (circa 7000 m di dislivello') che siano completamente limate...
Ormai della ruota posteriore ho perso il conto di quante volte le ho cambiate.

Se ti vendono una bici da all-mountain che le sue componenti siano adeguate!!

Non siamo tutti agonisti, se tra freni e trasmissione maggiorate la bici arrivasse a pesare, che ne so, mezzo chilo in più per me non sarebbe certo un problema.

Che facessero delle serie di componenti più resistenti!
 

maxi60

Ebiker novello
5 Giugno 2019
9
0
1
Valdilana
Visita Sito
Bici
atala bi cross
La mia idea non molta costosa è di mettere un motore interno al cerchione davanti che funge da generatore e quando serve potenza anche da aiuto integrale con centralina di controllo, il peso non dovrebbe essere molto e anche i costi