Il futuro sul formato ruote

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Pensando agli ultimi 10 anni mi viene da sorridere, ormai le 26' sono sparite, le 29 che all'inizio sembravano essere la scelta TOP sono naufragate per un lungo periodo per ritornare prepotentemente solo ultimamente..

Da 26 siamo passati a 29, poi a 27.5, poi a 27.5 plus, e ora siamo alle ruote differenziate, ma prevedo ci sosterremo verso 29..

Per non parlare delle fat, sembravano la scelta definitiva..:D

Sento molte storie sopratutto su FB, schiappe che diventano fenomeni solo avendo una ruota da 29 davanti..

Mi domando quale sia la % di utenza che riesca ad avere una sua opinione personale e non venga influenzata dalla moda..

Penso molto bassa..

Son molto curioso di sapere quale sia la prossima scelta vincente, forse torneremo alla 26? :worried:

:laughing::laughing::laughing:
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Pensando agli ultimi 10 anni mi viene da sorridere, ormai le 26' sono sparite, le 29 che all'inizio sembravano essere la scelta TOP sono naufragate per un lungo periodo per ritornare prepotentemente solo ultimamente..

Da 26 siamo passati a 29, poi a 27.5, poi a 27.5 plus, e ora siamo alle ruote differenziate, ma prevedo ci sosterremo verso 29..

Per non parlare delle fat, sembravano la scelta definitiva..:D

Sento molte storie sopratutto su FB, schiappe che diventano fenomeni solo avendo una ruota da 29 davanti..

Mi domando quale sia la % di utenza che riesca ad avere una sua opinione personale e non venga influenzata dalla moda..

Penso molto bassa..

Son molto curioso di sapere quale sia la prossima scelta vincente, forse torneremo alla 26? :worried:

:laughing::laughing::laughing:

Sono d’accordo con te Ale, le aziende hanno bisogno di novità per tenere alto l’interesse, io personalmente ho provato le 26 le 27,5 e le 29 , è chiaro che la differenza si sente anche andando relativamente piano , non mi esprimo sui formati plus perché non ne ho mai usate aldilà di qualche piccolo test.
Direi per terminare che se sei una schiappa ( nel mio caso ) rimani una schiappa , puoi usare i formati ruota più alla moda ma il risultato non cambia , forse esiste un formato ruota del momento con conseguente effetto placebo .
 

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.914
708
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Le case devono vendere e per vendere devono cambiare e far sembrare la novità il toccasana, sulle moto da enduro succede la stessa cosa, dopo anni di 2 tempi nei primi anni 2000 arrivarono i 4 tempi moderni, quindi si estinsero i 2 tempi, ora vengono sfornati di nuovo 2 tempi e in giro si stanno estinguendo i vecchi pomponi 4 tempi .... e intanto io pago :D:D:D:D
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Pensa te, la prima e-bike che ho avuto l'avevo modificata togliendo le ruote da 27,5 in favore di due 26...con pneumatici da 2.7..... Quella che ho ora è 27,5 (...mi piaceva com'era, non c'era molto da modificare...) e ho in casa altre due kittate da 26. Francamente questa delle ruote è una cosa che mi ha fatto sempre pensare sempre e solo ad una pura operazione di marketing...ma è solo un mio convincimento, ovviamente...
 
Ultima modifica:

Comaz

Ebiker normalus
24 Luglio 2018
65
55
18
Padova
Visita Sito
Bici
Focus Sam²
La cazzata più grande sono state le 27,5: nessun vantaggio rispetto alle 26, solo più inerzia! La 29 davanti però fa veramente la differenza! Con l'impronta allungata si ha una direzionalità incredibile. Dietro invece la vedo troppo invadente sulla geometria.
Secondo me il formato 29/27 ha molto senso!
 
  • Like
Reactions: Paolo M. and Enrico

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Pensando agli ultimi 10 anni mi viene da sorridere, ormai le 26' sono sparite, le 29 che all'inizio sembravano essere la scelta TOP sono naufragate per un lungo periodo per ritornare prepotentemente solo ultimamente..

Da 26 siamo passati a 29, poi a 27.5, poi a 27.5 plus, e ora siamo alle ruote differenziate, ma prevedo ci sosterremo verso 29..

Per non parlare delle fat, sembravano la scelta definitiva..:D

Sento molte storie sopratutto su FB, schiappe che diventano fenomeni solo avendo una ruota da 29 davanti..

Mi domando quale sia la % di utenza che riesca ad avere una sua opinione personale e non venga influenzata dalla moda..

Penso molto bassa..

Son molto curioso di sapere quale sia la prossima scelta vincente, forse torneremo alla 26? :worried:

:laughing::laughing::laughing:
Che sia moda o frutto di esperienze a me poco importa e fin che sul mercato c'è la possibilità di scegliere ben vengano sia le 27.5 che le 29 (davanti, dietro o mix).
Personalmente rimango dubbioso solamente quando vedo delle 29 sotto ad un telaio in misura S, ma come detto sopra, ben venga la libera scelta per tutti.
Detto questo, ridateci le 26
icon_sign2.gif
 

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
La cazzata più grande sono state le 27,5: nessun vantaggio rispetto alle 26, solo più inerzia! La 29 davanti però fa veramente la differenza! Con l'impronta allungata si ha una direzionalità incredibile. Dietro invece la vedo troppo invadente sulla geometria.
Secondo me il formato 29/27 ha molto senso!

Non sono d’accordo...
Il formato 27,5 è per me’ il formato perfetto per una guida aggressiva e divertente(rigorosamente non plus), ma non per questo dico che le 29 sono una cazzata..
Per me’, e sottolineo per me, le 29 sono orribili esteticamente(nelle tg piccole poi...) e comunque più adatte per impostazioni trail e all mountain.. visto la loro innegabile scorrevolezza....(ti ricordo che le bici da corsa hanno il formato 28...)
La 29 fa la differenza? Dove? In che ambito? Sicuramente nelle tasche di chi, per rinnovare il mercato tende ad imporle...
E noi pecore....., per 25 anni tutti felici e contenti con le 26, poi ora ogni anno, per spingerti al cambio, ci raccontano 29 , 27,5, 29 solo davanti, plus, non plus etc etc...
Tutto questo sono per farti cambiare bici e componenti..., che schifo...
La vera rivoluzione, cioè quella cosa che ti cambia VERAMENTE l’approccio è la EMTB, punto.
Il resto serve a loro per vender bici e a noi per chiaccherare.
Io sono sempre stato per il freeride, segmento troppo di nicchia per farci business...., praticamente sparito , io lo sono ancora ma non per questo schifo chi fa cross country con la sua bici da 9kg o all mountain con le turbolevo....
Per finire ti faccio notare che se le 27,5 non portano nessun vantaggio rispetto alle 26, fammi capire l’enorme vantaggio delle 29 rispetto alle 27,5...[emoji6]
Buoni trail...


Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
 
  • Like
Reactions: mugnax

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Per me 27.5 avanti e dietro con gommatura abbondante 2.6 o 2.5..rigorosamente non plus.
Il differenziato non mi piace ( con la plus dietro) e il doppio 29 non lo trovo necessario su una ebike per via della massa complessiva.
Per mia esperienza e prove di vari modelli...
 
  • Like
Reactions: Senzabenza

roberto manenti

Ebiker grandissimus
26 Novembre 2016
1.370
547
113
72
brescia
Visita Sito
Bici
specialized levo comp carbon 2019
Per me 27.5 avanti e dietro con gommatura abbondante 2.6 o 2.5..rigorosamente non plus.
Il differenziato non mi piace ( con la plus dietro) e il doppio 29 non lo trovo necessario su una ebike per via della massa complessiva.
Per mia esperienza e prove di vari modelli...
non mi piacciono le plus ma 29" con 2.50 o 2.60 cavolo ...vedi levo 2019 o 2018 29" sono davvero molto piacevoli da guidare e performanti nella guida aggressiva
 

Comaz

Ebiker normalus
24 Luglio 2018
65
55
18
Padova
Visita Sito
Bici
Focus Sam²
Non sono d’accordo...
Il formato 27,5 è per me’ il formato perfetto per una guida aggressiva e divertente(rigorosamente non plus), ma non per questo dico che le 29 sono una cazzata..
...
La 29 fa la differenza? Dove? In che ambito?
....
Per finire ti faccio notare che se le 27,5 non portano nessun vantaggio rispetto alle 26, fammi capire l’enorme vantaggio delle 29 rispetto alle 27,5...[emoji6]
Buoni trail...

Sull'ultima affermazione mi trovi completamente d'accordo: preso un campione di 10 biker vorrei vedere quanti si accorgerebbero delle differenze tra un 26 e un 27.5 in un blind test.

La differenza tra 29 e 27,5 è invece evidente in ingresso in curva: anche con una geometria poco aggressiva, si ha un'aderenza e un controllo al limite del sottosterzo indiscutibilmente superiore al formato più piccolo. Il vantaggio è che l'impronta a terra è più allungata e quindi oppone più resistenza laterale quando si cambia direzione. Inoltre il superamento degli ostacoli è più semplice e aumenta il limite al ribaltamento.
 

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Sull'ultima affermazione mi trovi completamente d'accordo: preso un campione di 10 biker vorrei vedere quanti si accorgerebbero delle differenze tra un 26 e un 27.5 in un blind test.

La differenza tra 29 e 27,5 è invece evidente in ingresso in curva: anche con una geometria poco aggressiva, si ha un'aderenza e un controllo al limite del sottosterzo indiscutibilmente superiore al formato più piccolo. Il vantaggio è che l'impronta a terra è più allungata e quindi oppone più resistenza laterale quando si cambia direzione. Inoltre il superamento degli ostacoli è più semplice e aumenta il limite al ribaltamento.

Concordo, infatti il formato 29 sicuramente “aiuta” a spianare gli ostacoli(compensando anche angoli sterzo più conservativi..)e agevola la scorrevolezza.
Il fatto che per me’ siano terribili da vedere e meno divertenti da guidare è un giudizio meramente personale che riflettono le mie esperienze...
Nel mio branco ci sono turbolevo 2019 e diverse volte ce le scambiamo per poi scambiarci opinioni e pareri..
E le conclusioni sono le stesse...
Le differenze sono evidenti.
Ad esempio le differenze con kenevo(ce ne abbiamo un paio anche di quelle..) sono minime(un po’ meno precisione per kenevo per via delle plus..)
A ognuno la sua, come è giusto che sia [emoji6]


Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Io so solo che in salita con le 29 passi sopra a tutto, faccio cose che prima mai mi sarei sognato...in discesa invece se non sei un gran manico come me le trovo più impegnative da guidare in scioltezza.
Ad ogni modo non tornerei indietro
 
  • Like
Reactions: Gatto02

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Per sfizio (piacendomi l'idea della Faantic e delle Moustache) mi son comprato una ruota da 29 da montare in alternativa all'originale da 27,5 gommata 2.8.
Mi piacerebbe anche prendermi un'altra ruota posteriore per montarci una gomma più scorrevole (della MM 2.8 arancione) che ho attualmente.
Per giri su percorsi regolari (ciclabile, asfalto, e strade forestali) come quello che ho fatto oggi, un paio di ruote allestite con gomme molto scorrevoli sono l'ideale.
In definitiva l'avere due tipologie di ruote diverse è un po' come avere due bici diverse.
Se è cruciale avere tanta aderenza è indubbiamente meglio avere gomme larghe e morbide ma su terreni asciutti e compatti, è meglio avere roba scorrevole che ti permette maggiore autonomia.
L'anteriore da 29 (per quella che è la mia esperienza) rende la bici meno agile, ma in compenso se incontri ostacoli, tipo gradoni anche considerevoli, il vantaggio è indubbio, non occore che la fai impennare, basta che spingi e lei sale. In discesa uguale, il rischio di impuntarsi diminuisce molto.
Secondo me fra le tante cose non necessarie che possiamo acquistarci, una ruota da 29 non è sicuramente la meno sensata.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.976
2.811
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Però se non è nativa con formato misto, si rischia di andare a falsare le geometrie montando davanti una 29", si apre l'angolo di sterzo e si alza il movimento centrale, che magari aiuterà in discesa, ma al contrario, peggiorerà in salita.
 

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Ripartendo dall'inizio,Mi sembra evidente che questa evoluzione con conseguente proposte diverse sul formato ruote parte dalla volontà da parte dei produttori di "muovere il mercato"...., non si può pensare diversamente visto che per 25 anni ci hanno proposto solo ed esclusivamente 26......, quindi la differenziazione fra una Bike e l'altra si giocava su altri fronti: peso, escursioni,angoli vari, gomme,componenti vari...(valori peraltro determinanti anche ora...) ma il formato ruote a rimescolato ulteriormente le carte...
Però,secondo me, dopo il tentativo da parte dei supermarchi di imporre un formato piuttosto che un'altro ora la situazione è diversa...
Sicuramente l'accoppiata formato ruote più gomme diversifica ancora di piu l'anima delle biciclette...
Quindi per noi più possibilità di avere mezzi più vicini alle nostre aspettative ed esigenze, sotto questo aspetto una cosa molto positiva per gli utenti un po' più smaliziati, un po' più difficile per chi comincia.….
Tutto sommato direi un vantaggio...
Come si vede neì post sopra ognuno cavalca la sua idea, e questo è un bene...[emoji870]


Inviato dal mio iPad utilizzando EMTB MAG