torakiki.gt
Ebiker celestialis
Io l ho fatta la naja, (ed ho anche un buon ricordo
) ma l ultima cosa a naja era annoiarsi, che tra marce, esercitazioni, pulizie e roba varia, il tempo per annoiarsi non c'era di certo
Chiamasi espedientecertoche parlare di depressione per un mese fatto a casa... Si vede che non avete fatto la naja
cmq nelle faq presenti nel sito del governo cè scritto che in bici per attivita' fisica si puo nelle immemdiate vicinanze di casa e come mezzo per fare la spesa... Quindi se proprio uno è alla canna del gas, un giretto breve lo puo' anche fare... Dai su...
Chiamasi espediente
Molto in voga in Italia
La spesa se si ha si fa in auto cosi che dura una settimana...
le parole untore, per gli sportivi, e frustato, per chi li critica, sono forti ma fanno capire come la pratica degli sport individuali all’aria aperta abbia esasperato gli animi.Certamente e piu volte.
E tu hai visto cosa sta succedendo in italia è nel mondo? Che si definisca frustrato chi ribadisce a pochi (per fortuna) fenomeni in giro a correre o in bici a me non va proprio giù.
Non sarà mai più come prima per me. Cambierà l'economia e speriamo di riprenderci col tempo. Gli equilibri politici mondiali e le priorità. Ma cambierà anche il nostro modo di vivere. Dovremo essere preparati alle epidemie e non solo. Come fanno i giapponesisara come era prima, mica cambia in un mese a casa.. quello che cambiera sara l'economia, che se non si riprende alla svelta vedra una forte recesione....
mi pare comunque che si alludesse anche a chi lo ha fatto e lo fa in questi giorni e non solo dopo (quelli additati da cittadini che l 'autore definisce frustrati)... una volta che ci chiedono di fare qualcosa per il paese semplicemente restandocene a casa non ne siamo veramente capaci?
dipende sempre da come si prende la cosa e dove si fa l anno di naja, è vero che pure io ho buttato via un anno di lavoro, ma ho anche imparato cose utili, e non parlo sell addestramento militare che forse ho imparato di più col tiro a segno della fiera di paese, o a far scoppiare i petardi a capodanno, ma ho imparato ad arrangiarmi da solo, gestire le mie finanze, stare lontano da casa, adattarmi e seguire delle regole.Anche io la ho fatta e ancora oggi maledico quell 'anno buttato nel cesso (ti faccio presente che in quell'epoca molti chiamati alle armi avevano altro da fare, es. aziende o attivita' familiari, non cazzeggiavano tutti)
Altro che un mese di vacanza forzata in casa... Ma perfavore...
Ma poi cosa stai dicendo? Ma sai dove è stato coniato l'espressione "non passa piu'?" Secondo te è nata perche la gente in caserma si divertiva a fare le marce?![]()
dipende sempre da come si prende la cosa e dove si fa l anno di naja, è vero che pure io ho buttato via un anno di lavoro, ma ho anche imparato cose utili, e non parlo sell addestramento militare che forse ho imparato di più col tiro a segno della fiera di paese, o a far scoppiare i petardi a capodanno, ma ho imparato ad arrangiarmi da solo, gestire le mie finanze, stare lontano da casa, adattarmi e seguire delle regole.
Quindi alla fine non è stato proprio un anno buttato via , poi ognuno la pensa come vuole, io personalmente ne sono uscito migliorato.
Fine OT..![]()
Difettano di spirito di adattamento, bisognerebbe verificare cosa sono riusciti a fare nella vita, suppongo che continuino ancora a lamentarsi............ ma ho conosciuto tanti che l hanno vissuto veramente male e in condizioni veramente ridicole.
Non sarà mai più come prima per me. Cambierà l'economia e speriamo di riprenderci col tempo. Gli equilibri politici mondiali e le priorità. Ma cambierà anche il nostro modo di vivere. Dovremo essere preparati alle epidemie e non solo. Come fanno i giapponesi