Elucubrazioni Il futuro è dello sport all’aria aperta

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
805
609
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
a volte, come in quell'articolo.... e in altre occasioni in cui si parla di diritti privati, di restrizioni obbligate, di scuse per uscire........
mi chiedo:
avranno capito cosa sta accadendo? un virus nuovo, abbastanza letale e/o comunque pericoloso che sta contagiando il mondo, una crisi economica in vista che pare non abbia eguali, solo in italia 700 morti al giorno........non vi è cura certa e non vi è vaccino............

e stiamo ancora parlando di passeggiate, uscite in bici, a piedi, attorno la casa, sopra il tetto......

boh..forse son troppo pessimista...ma io son preoccupato.....molto, spiaciuto si, per quanto mi manca, ma troppo preoccupato per come si evolverà questa situazione sanitaria/economica.......

non è polemica o altro neh?.. è semplicemente il mio pensiero.......... ;)
forse forviato anche perchè ho troppi amici bergamaschi malati:pensive:............. forza Bergamo!!!
 

Johnny

Ebiker novello
17 Luglio 2018
7
1
3
47
Torino
Visita Sito
Bici
BMC
Questa idea idea che è stata inculcata nasce in realtà dal semplice fatto che non poteva esser lasciata libertà di farsi una camminata o pedalata in montagna, non tanto per la pericolosità in sé dell’attività, quanto per il privilegio che si sarebbe lasciato ai pochi appassionati, ritenuto “ingiusto” nei confronti di altri (tantissimi) appassionati di altro (ammucchiate o abbuffate). Questa antipatia che si è diffusa verso gli appassionati di outdoor, non è detto che svanirà così facilmente.

Quotissimo! E' esattamente quello che è successo, ed il principio che ha ispirato queste regole è di una stupidità imbarazzante. Siccome gli "appassionati di altro" si sarebbero lamentati della libertà concessa ad altri (perchè fanno attività non pericolosa per il contagio) allora l'hanno tolta a tutti.
In ogni caso spero che l'antipatia verso gli appassionati di outdoor continui e faccia sì che la cerchia si riduca. Meno idioti in giro per i campi o per le montagne, meglio per tutti.
 
  • Like
Reactions: Vettore2480

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.210
7.287
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Io non so se c'è antipatia per chi fa outdoor. C'è invece per chi va all'aria aperta infrangendo le regole e creando pericoli per gli altri. Chi fa sci fuoripista rischiando di causare valanghe, chi usa le ciclabili o certi sentieri di montagna come circuiti ... piuttosto che chi circola con mezzi illegali. Se ne è parlato. Poi quando qualcuno si fa male rischiano di andarci di mezzo quelli che le regole le rispettano: come ho già detto, non vorrei per esempio che qualche parlamentare si inventasse di far targare tutte le ebike per colpa di qualche furbone che gira con bici/motorini e crea qualche casino grosso.
 
  • Like
Reactions: Lelloide

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Io non so se c'è antipatia per chi fa outdoor. C'è invece per chi va all'aria aperta infrangendo le regole e creando pericoli per gli altri. Chi fa sci fuoripista rischiando di causare valanghe, chi usa le ciclabili o certi sentieri di montagna come circuiti ... piuttosto che chi circola con mezzi illegali. Se ne è parlato. Poi quando qualcuno si fa male rischiano di andarci di mezzo quelli che le regole le rispettano: come ho già detto, non vorrei per esempio che qualche parlamentare si inventasse di far targare tutte le ebike per colpa di qualche furbone che gira con bici/motorini e crea qualche casino grosso.
Quando facevo quelle riflessioni, oramai diverse settimane fa, già mi prefiguravo la situazione che sembra delinearsi: ospedali sotto minor pressione, che tenderanno ad essere esuberanti, visto il potenziamento di certo necessario, ma purtroppo tardivo.
Facendo dovuti scongiuri, questa estate gli ospedali dovranno andare alla ricerca dei pazienti (chiaramente è una battuta, ma rende l’idea).
Voglio dire che se prima del virus non c’era ragione per condannare chi fa sport outdoor, e di conseguenza porrebbe impegnare soccorso alpino ed ospedali, quando l’emergenza sarà rientrata dovrebbe essere la stessa cosa.
Ciò che invece vedo serpeggiare è una crescente antipatia verso chi fa alpinismo, mtb, sciaplinismo, etc... ma non ce n’é motivo, poiché nulla hanno a che vedere col covid anzi, sono forse quanto di più lontano da esso possa esistere.
Come prima dovevamo aver prudenza, per proteggere noi in prims ed i soccorritori a seguire, in futuro dovrà essere la stessa cosa. Tutto qui.