Ibrido Braking-Hope

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
ma il marketing è uno strumento forte!
Io sinceramente avendo visto i freni braking e provati, che sicuramente sono di ottima qualità eh, ma non credo meritino la cifra che costano e io sono molto restio nelle novità... soprattutto nei brand nuovi diciamo.
Alla fine non credo che la differenza di frenata sia cosi estrema se paragoniamo ad altri top di gamma ( Saint, RSC, Cura4 , Mt7 ) o anche gli stessi Hope , se piacciono come feeling.
Ti dirò, sono d'accordo con te
A me gli Hope piacciono da morire, li hanno tanti miei compari, oltretutto durano una vita potendo cambiare le varie parti, ma se si va a rapporto prezzo/resa allora preferisco i Cura4 (magari quelli oro....)
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Ma infatti questa cosa che nessun freno frena abbastanza a meno che non sia lo stra-top esoterico mi perplime non poco. Non fraintendetemi, bellissimi sia gli Hope che i Braking/BCA ed interessante l'esperimento. Ma un paio di settimane fa ho fatto un giro per rodare e provare tra le altre cose il nuovo treno di gomme e l'upgrade dell'impianto frenante, degli umilissimi Code RSC ben spurgati e regolati con dischi Galfer 223/203 e pastiglie semimetalliche nuove. Setup che a leggere sui forum non basterebbe neppure per scendere la rampa del garage. Dopo un po' di rodaggio ho trovato una bella stradina chiusa al traffico con fondo a cemento, in discesa bella tosta e abbastanza lunga, grip tra gomma e terreno quasi al top. Ho voluto fare la prova del nove, sono arrivato a toccare i 60 Km/h e poi ho iniziato un giro di pinzate piano, forte, brevi, lunghe ... sono risalito e rifatto tutto da capo un'altra volta. Sono sempre stato in grado di arrivare volendo al bloccaggio delle ruote, sia davanti che dietro, senza particolare sforzo alla leva e senza cedimenti od allungamenti della corsa, anche alla fine della seconda discesa. Ora io non sono certamente un missile e non faccio la Megavalanche, ma in media le situazioni reali sullo sterrato sono anche meno critiche di quella prova a causa del terreno spesso sconnesso e dell'aderenza molto minore, per cui qualche domanda me la faccio.
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
MI permetto una correzione di rotta, in quanto leggo alcuni fraintendimenti
Al di là del mero gusto personale del pasticciare sul proprio mezzo, mi pareva di aver espresso che il target non fosse l'aumento della potenza frenante (già più che sufficiente), ma solo il cambiamento della qualità e del feeling di frenata, mirando ad ottenere un minor sforzo alla leva a parità di potenza frenante espressa: non ho capacità di guida tali da aver bisogno di freni capaci di fermare in un metro un camion lanciato a 100 all'ora in discesa.

Molto probabilmente, questa mia fisima deriva dall'avere "manine da musicista", non molto forti.

Se avessi le classiche manone da harleysta, forse non mi farei nemmeno certi problemi :D
 
  • Haha
  • Like
Reactions: GIUIO10 and lucafam

lucafam

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2019
378
176
43
piazza al serchio
Visita Sito
Bici
Moterra SE 2020
MI permetto una correzione di rotta, in quanto leggo alcuni fraintendimenti
Al di là del mero gusto personale del pasticciare sul proprio mezzo, mi pareva di aver espresso che il target non fosse l'aumento della potenza frenante (già più che sufficiente), ma solo il cambiamento della qualità e del feeling di frenata, mirando ad ottenere un minor sforzo alla leva a parità di potenza frenante espressa: non ho capacità di guida tali da aver bisogno di freni capaci di fermare in un metro un camion lanciato a 100 all'ora in discesa.

Molto probabilmente, questa mia fisima deriva dall'avere "manine da musicista", non molto forti.

Se avessi le classiche manone da harleysta, forse non mi farei nemmeno certi problemi :D
Ma te sei stato chiaro, sebbene forse tu abbia sbagliato come scelta di impianto se vuoi più aggressività partendo con gli hope o_O ,
 

lucafam

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2019
378
176
43
piazza al serchio
Visita Sito
Bici
Moterra SE 2020
Ma infatti questa cosa che nessun freno frena abbastanza a meno che non sia lo stra-top esoterico mi perplime non poco. Non fraintendetemi, bellissimi sia gli Hope che i Braking/BCA ed interessante l'esperimento. Ma un paio di settimane fa ho fatto un giro per rodare e provare tra le altre cose il nuovo treno di gomme e l'upgrade dell'impianto frenante, degli umilissimi Code RSC ben spurgati e regolati con dischi Galfer 223/203 e pastiglie semimetalliche nuove. Setup che a leggere sui forum non basterebbe neppure per scendere la rampa del garage. Dopo un po' di rodaggio ho trovato una bella stradina chiusa al traffico con fondo a cemento, in discesa bella tosta e abbastanza lunga, grip tra gomma e terreno quasi al top. Ho voluto fare la prova del nove, sono arrivato a toccare i 60 Km/h e poi ho iniziato un giro di pinzate piano, forte, brevi, lunghe ... sono risalito e rifatto tutto da capo un'altra volta. Sono sempre stato in grado di arrivare volendo al bloccaggio delle ruote, sia davanti che dietro, senza particolare sforzo alla leva e senza cedimenti od allungamenti della corsa, anche alla fine della seconda discesa. Ora io non sono certamente un missile e non faccio la Megavalanche, ma in media le situazioni reali sullo sterrato sono anche meno critiche di quella prova a causa del terreno spesso sconnesso e dell'aderenza molto minore, per cui qualche domanda me la faccio.
C'è poco da perplimersi, le ebike sono un prodotto estetico , spesso , più che funzionale.
Questo vale spesso nei freni, dove serve braking o bca o altro , così come nelle sospensioni ( vedi EXT ) .
Però avere il freno stra mega ultra top artigianale ecc vuoi mettere come fa più figo di dire : ho dei saint , i cura4 , o i code rsc ?
Ma questo è un discorso già fatto e che porta Out topic!
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Già.
Non ne parliamo; se mi prende un'altra scimmia, mia moglie chiede il divorzio :D
Senti ...
la bici ok la riconosce, ma solo dal colore se la cambio...
ma tutto il resto...forcelle, impianto freni, dischi, sella cazzi e mazzi... passa sottobanco
Non si accorse nemmeno il passaggio su una Trigger da una Fox da 32 a una Yari 35 di colori leggermente differenti....
 
  • Haha
Reactions: ZerOCooL

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Ma te sei stato chiaro, sebbene forse tu abbia sbagliato come scelta di impianto se vuoi più aggressività partendo con gli hope o_O ,
Pensa che due miei compagni di uscite li presero qualche anno fa, per poi rivenderli subito perché non frenavano una mazza, per poi uno prendere gli XT 2 pistoni, e l'altro addirittura tornare con soddisfazione ai tanto bistrattati Sram Guide R, :D :D :D
 
  • Like
Reactions: lucafam

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Pensa che due miei compagni di uscite li presero qualche anno fa, per poi rivenderli subito perché non frenavano una mazza, per poi uno prendere gli XT 2 pistoni, e l'altro addirittura tornare con soddisfazione ai tanto bistrattati Sram Guide R, :D :D :D
Se non frenavano "una mazza", li avevano montati male o erano difettosi ;)
 
  • Like
Reactions: sideman

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Se non frenavano "una mazza", li avevano montati male o erano difettosi ;)
Ti assicuro che erano montati bene, entrambi su bici muscolari.
Non è che non frenassero, è sempre la solita storia delle mani affaticate su discese lunghe e tecniche, ergo poca potenza frenante reale.
Passato come già detto uno a shimano e l'altro tornato a Sram (per poi passare a Cura 2 ma più per sfizio che per necessità), problemi di affaticamento spariti.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ti assicuro che erano montati bene, entrambi su bici muscolari.
Non è che non frenassero, è sempre la solita storia delle mani affaticate su discese lunghe e tecniche, ergo poca potenza frenante reale.
Passato come già detto uno a shimano e l'altro tornato a Sram (per poi passare a Cura 2 ma più per sfizio che per necessità), problemi di affaticamento spariti.
beh i Cura 2 hanno una potenza frenante paurosa, forse più dei Cura4, ma sono leggermente meno modulabili
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Ti assicuro che erano montati bene, entrambi su bici muscolari.
Non è che non frenassero, è sempre la solita storia delle mani affaticate su discese lunghe e tecniche, ergo poca potenza frenante reale.
ESATTO!
Il tema è esattamente questo: se devo stritolare le leve ad ogni frenata per avere la potenza frenante che voglio, alla fine della discesa (ma anche a metà) avrò gli avambracci affaticati.
Le strade sono due:
1) Allenarsi le braccia fino a farsi gli avambracci di Braccio di Ferro :D
2) Pasticciare sulla bici fino a trovare l'impianto che meglio si confà alle proprie esigenze
 

lucafam

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2019
378
176
43
piazza al serchio
Visita Sito
Bici
Moterra SE 2020
ESATTO!
Il tema è esattamente questo: se devo stritolare le leve ad ogni frenata per avere la potenza frenante che voglio, alla fine della discesa (ma anche a metà) avrò gli avambracci affaticati.
Le strade sono due:
1) Allenarsi le braccia fino a farsi gli avambracci di Braccio di Ferro :D
2) Pasticciare sulla bici fino a trovare l'impianto che meglio si confà alle proprie esigenze
Oppure andare pieni e non frenare mai!! o_O o_O o_O :joy:
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
ESATTO!
Il tema è esattamente questo: se devo stritolare le leve ad ogni frenata per avere la potenza frenante che voglio, alla fine della discesa (ma anche a metà) avrò gli avambracci affaticati.
Le strade sono due:
1) Allenarsi le braccia fino a farsi gli avambracci di Braccio di Ferro :D
2) Pasticciare sulla bici fino a trovare l'impianto che meglio si confà alle proprie esigenze
Boh, strano...io non riscontro questi problemi. Eppure non sono decisamente Hulk nelle braccia e i miei giri standard prevedono lunghe discese senza interruzioni. Confermo che necessitano di una maggior pressione rispetto ad altri modelli (ho recentemente provato gli Shimano XT), ma soprattutto per ottenere il morso iniziale, poi la potenza arriva ed è anche superiore ad altri impianti, almeno nella mia esperienza. Inoltre sono infaticabili, non entrano mai in crisi neppure le discese più difficili e lunghe. Non so se queste differenze di sensazioni possano dipendere dalle condizioni dei dischi, pastiglie o liquido freni... Comunque se ti trovi meglio con il nuovo impianto, hai fatto bene a cambiarlo! con buona pace del gener...ehm...della moglie! :D